– L’Iran è “direttamente coinvolto”: Il capo della 5a flotta della Marina statunitense, il viceammiraglio Brad Cooper, ha dichiarato ieri che l’Iran è “direttamente coinvolto” negli attacchi dei ribelli Houthi contro le navi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden. Cooper si è astenuto dall’accusare l’Iran di aver diretto i singoli attacchi con missili e droni, ma ha affermato che gli attacchi dimostrano chiaramente che la belligeranza iraniana si sta espandendo in tutta la regione. Da quando Hamas ha attaccato Israele in ottobreli, gli Houthi hanno lanciato almeno 34 attacchi alle navi che attraversano l’importante rotta commerciale. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno operato lunedì l’ultima di una serie di incursioni contro i loro siti missilistici.
– I tentativi della CIA: La Central Intelligence Agency ha pubblicato una serie di video per incoraggiare i russi a fare la spia. L’ultimo video, il terzo del suo genere, mostra un padre immaginario che riflette sulla sua vita e sul futuro di suo figlio. Il video, pubblicato sui canali sociali della CIA, è stato visualizzato 6.400 volte su Telegram. Il testo critica gli oligarchi russi perché impediscono alla gente comune di prosperare e fa leva sulla frustrazione interna per la guerra in Ucraina. Cita anche Alexei Navalny, il noto critico di Vladimir Putin, in carcere in una remota colonia penale. Il video si conclude con un uomo che presumibilmente contatta l’Agenzia. Tuttavia, l’efficacia di questa tattica non è mai stata verificata in modo indipendente.
– New York sottacqua: Secondo il New York City Panel on Climate Change (NPCC), la città di New York subirà cambiamenti climatici significativi entro il 2030. Il livello del mare potrebbe aumentare di oltre 30 centimetri, con conseguente aumento della frequenza di inondazioni da alta marea, mentre le temperature più elevate potrebbero anche aumentare il rischio di siccità, a causa della maggiore velocità di evaporazione. Attualmente, la costa di New York registra un innalzamento del livello del mare leggermente superiore alla media globale. L’aumento delle temperature comporterà anche interruzioni di corrente e problemi di salute legati al caldo. In media, ogni estate 350 newyorkesi muoiono prematuramente a causa del caldo estremo. L’anno scorso è stato l’anno più caldo mai registrato a New York dal 1800, con il singolo gennaio più caldo mai registrato.
– I debiti dei newyorchesi: Il sindaco Eric Adams intende eliminare oltre 2 miliardi di dollari di debiti sanitari per quasi 500.000 residenti della città. Adams vuole riparare al fatto che il debito sanitario è una delle principali cause di bancarotta personale. In questo progetto la città collaborerà con “RIP Medical Debt”, un’organizzazione senza scopo di lucro che acquista e condona i debiti sanitari a chi si trova in difficoltà finanziarie. Nei prossimi 3 anni, la città stanzierà 18 milioni di dollari per questo programma destinato ad alleviare le famiglie di classe media e operaia. Nonostante le numerose sfide finanziarie, il sindaco ritiene che questo investimento porterà benefici con il semplice fatto che eviterà che le famiglie cadano in povertà. I beneficiari di questo sgravio saranno informati che il loro debito è stato acquistato e condonato, senza che sia necessaria alcuna procedura di richiesta.
– Aiuti contro il terrorismo in Africa: Il Segretario di Stato Antony Blinken ha stanziato altri 45 milioni di dollari per rafforzare la sicurezza nell’Africa occidentale, una regione alle prese con l’ascesa di diversi gruppi terroristici. Blinken ha spiegato l’impegno Usa durante un incontro con il Presidente della Costa d’Avorio, un importante alleato degli Stati Uniti nella lotta al terrorismo nella regione. La minaccia alla sicurezza, che era inizialmente concentrata nel Sahel, si sta estendendo ai Paesi meridionali come la Costa d’Avorio, il Benin e il Togo. Dal 2022, gli Stati Uniti hanno fornito quasi 300 milioni di dollari in assistenza alla stabilità. Il Presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha espresso gratitudine per il sostegno degli Stati Uniti nella lotta al terrorismo.
– Trovato il serial killer a Chicago: La caccia all’uomo a Chicago si è risolta nella notte quando la polizia ha trovato, suicida, il killer che aveva ucciso otto persone, e ferito una nona, a cavallo fra domenica e lunedì, in tre diverse località. La task force dell’FBI ha assistito la polizia locale nella ricerca del colpevole. Le autorità hanno dichiarato di non conoscere ancora il movente degli omicidi.
– Gli orari delle primarie oggi: Gli orari dei seggi elettorali variano nel New Hampshire, ma la maggior parte apre tra le 6 e le 8 del mattino. Gli elettori della piccola comunità di Dixville Notch, che conta solo pochi residenti, sono stati i primi a votare a mezzanotte. La tradizione del voto di mezzanotte è iniziata nel 1960. La maggior parte dei seggi elettorali del New Hampshire chiude stasera alle 19:00, ma alcuni resteranno aperti fino alle 20:00. I risultati arrivano velocemente dopo la chiusura dei seggi. Secondo l’ufficio del Segretario di Stato del New Hampshire, i seggi che chiudono prima possono annunciare i risultati una volta ottenuti e non devono aspettare che le altre comunità abbiano terminato le loro votazioni. I risultati repubblicani sono attesi prima di quelli democratici.
– Haley ha cominciato bene: I sei elettori della piccola comunità di Dixville Notch, hanno tutti votato per Nikki Haley a mezzanotte.
– La finta voce di Biden: L’ufficio del procuratore generale del New Hampshire ha informato ieri sera che sta indagando su quello che sembra essere un “tentativo illegale” di disinformazione degli elettori dopo che la NBC News ha riferito di una chiamata telefonica automatica che impersonava il presidente Joe Biden e che diceva ai destinatari di non andare a votare oggi. La voce di Biden è stata ottenuta con l’intelligenza artificiale.
– Biden vince alla Corte Suprema: Nella disputa fra l’Amministrazione Biden e lo Stato del Texas, la Corte Suprema si è pronunciata a favore della prima, riconoscendo che la Costituzione dà agli agenti federali, e non ai dipendenti dello Stato, il potere di far rispettare la legge lungo il confine. Il governatore del Texas Greg Abbott aveva fatto installare da dipendenti statali dei taglientissimi fili spinati “concertina” e boe con lame a sega nel Rio Grande nell’ambito dell’Operazione Lone Star, e ha recintato un’area di approdo dei migranti, per contrastare l’immigrazione clandestina e il traffico di droga. Abbott ha dato ordine alla Guardia Nazionale di impedire agli agenti federali di frontiera di entrare nelle aree recintate. Ci sono stati incidenti mortali, con migranti annegati perché gli agenti federali non sono potuti correre in soccorso con le loro barche a motore. Adesso, Abbott non potrà impedire agli agenti di frontiera di fare il loro lavoro.
– Bocciata la legge sulle spese di Donald: In Florida era stato proposto un disegno di legge per la creazione di un fondo di 5 milioni di dollari, il “Freedom Fighters Fund”, per contribuire alle spese legali di Donald Trump. La proposta era stata presentata dalla senatrice dello Stato Ileana Garcia, ma il governatore Ron De Santis, che pure ha dato il suo sostegno a Trump dopo essersi ritirato dalla corsa presidenziale, ha annunciato il suo veto. L’ex presidente deve rispondere di 91 accuse di reato in quattro casi separati. Le accuse vanno dalla cospirazione per ribaltare la sconfitta elettorale del 2020 alla falsificazione dei bilanci aziendali per coprire il denaro versato a un’attrice di film a luci rosse.
– Intanto i suoi codifensori…. Indiziati e a rischio di condanna per essere stati a suo fianco nella folle impresa del 6 gennaio alcuni dei più convinti sostenitori di Donald Trump si sono ridotti a vendere le loro proprietà e a chiedere denaro su internet per difendersi dalle accuse di aver infranto la legge per aiutarlo. Né Trump né i principali alleati, tuttavia, finora non sono intervenuti per aiutarli. “Sto cercando di non esaurire completamente il fondo pensione di mia moglie” ha dichiarato John Eastman, l’ex professore di legge che avrebbe aiutato Trump a cercare di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020. Eastmam dice di non aver ricevuto alcuna assistenza da Trump..
– Cena alle 17:30: Fra i vari modi in cui la pandemia ha modificato l’America c’è quella di aver reso quasi tutti più “casalinghi”. Secondo Bloomberg avrebbe ha creato quella che potrebbe essere definita “l’economia degli introversi”. La gente esce di meno la sera e soprattutto esce prima del solito: le prenotazioni nei ri+storanti di moda per le 17:30 sono diventate più frequenti di quelle pet le 20. Ed è probabile che la tendenza si mantenga perché sono gli adulti più giovani a uscire ”in prima serata”. E non si tratta solo di New York: I dati del Bureau of Labor Statistics mostrano che, dopo la pandemia, gli americani più giovani (sotto i 50 anni) iniziano prima le loro serate fuori.
– In costume adamitico: John Bonafede, che nel 2010 ha partecipato a una performance totalmente nudo al Museum of Modern Art (MoMA) di New York, ha intentato una causa contro il museo. Bonafede sostiene che il museo non lo ha protetto da alcuni visitatori del museo che lo avevano toccato nelle parti intime. Bonafede faceva parte della mostra intitolata “Marina Abramovic: The Artist is Present”, in cui doveva stare nudo e immobile. E oggi denuncia di essere stato molestato in sette diverse occasioni, ogni volta da uomini più anziani. La causa accusa il museo di non aver adottato misure correttive ragionevoli, come l’attuazione di un ammonimento verbale o scritto ai partecipanti di tenere le mani a posto. L’artista chiede un risarcimento per gli “anni di stress emotivo” che le aggressioni hanno avuto sulla sua salute mentale, sull’immagine del suo corpo e sulla sua carriera. La causa è stata presentata in base alla legge sui sopravvissuti adulti di New York, che ha temporaneamente eliminato la prescrizione per i vecchi casi di violenza sessuale.
– Cinque bambini morti: Un terribile incendio a South Bend, nell’Indiana, ha ucciso cinque bambini e ferito una di dodici anni. L‘unico adulto nella casa ha cercato di salire al piano superiore per mettere in salvo i bambini, il più piccolo dei quali aveva 17 mesi, ma è stato respinto dalle fiamme e dal fumo. I vigili ci hanno impiegato 5 ore a spegnere le fiamme feroci che hanno devastato la casa e ieri ancora non avevano potuto spiegare le cause dell’incendio.