Hezbollah dice di no: Hezbollah ha respinto ieri sera una proposta statunitense di de-escalation lungo il confine israelo-libanese che avrebbe richiesto alla milizia sostenuta dall’Iran di ritirare alcune delle sue forze dal Libano meridionale. Lo riferisce Reuters. La posizione attuale di Hezbollah, secondo il rapporto, è che “sparerà razzi contro Israele finché non ci sarà un cessate il fuoco completo a Gaza”.
– Fani deve rispondere: Il giudice Scott McAfee, che presiede in Georgia il processo contro Donald Trump condotto dal procuratore distrettuale Fani Willis della contea di Fulton, ha chiesto alla Willis di rispondere alle accuse di aver nominato il suo presunto boyfriend, Nathan Wade, come procuratore speciale. Tra le accuse c’è anche quella secondo cui Wade avrebbe usato i proventi del caso per finanziare una loro vacanza insieme. Alla Willis è stato dato tempo fino al 2 febbraio per fornire una risposta scritta, mentre l’udienza in tribunale è fissata per il 15 febbraio. L’avvocato difensore di Trump che la scorsa settimana ha lanciato queste accuse esplosive, ha dichiarato di essere in possesso di prove documentali e di diversi testimoni pronti ad attestare la veridicità delle accuse.
– E’ più grande del Vermont: La National Oceanic and Atmospheric Administration Ocean Exploration ha comunicato di aver scoperto la più grande barriera corallina d’alto mare del mondo sulla costa orientale degli Usa. Si estende da Miami a Charleston, nella Carolina del Sud. La scoperta è stata comunicata in uno studio pubblicato sulla rivista Geomatics. Durante un progetto pluriennale di mappatura di questa zona che si credeva morta per la scarsa presenza di ossigeno, gli scienziati hanno invece trovato un ecosistema molto vivo, pieno di coralli che costruiscono la barriera corallina.
– Atterraggio di emergenza: Un aereo cargo Atlas Air 747-8 è dovuto atterrare meno di 15 minuti dopo essere partito da Miami verso Porto Rico per un malfunzionamento di un motore subito dopo il decollo. L’aereo è atterrato in sicurezza intorno alle 22:46 mentre si vedevano fiamme scaturire dal motore. Non ci sono stati feriti.
– È un mito creato dal film “Il Padrino”: Uno studio del 2018, rilanciato in questi giorni, spiega che contrariamente a quanto si crede comunemente, nessun cognome di immigrati è stato modificato, abbreviato, scritto male o “registrato in modo errato” a Ellis Island o in qualsiasi altro porto di ingresso americano dalla fine dell’Ottocento e al primo Novecento. In realtà, furono gli stessi immigrati o i loro discendenti ad anglicizzare i loro nomi, in genere durante il processo di richiesta di cittadinanza. Lo studio inoltre rivela che – di nuovo, contrariamente al mito – questi immigrati non venivano trattati come bestiame, ma come clienti paganti. Le compagnie di navigazione operavano come le odierne compagnie aeree, vendendo i biglietti a chi poteva permetterseli. Le compagnie di navigazione rischiavano multe in caso di discrepanza tra i nomi riportati sul manifesto e quelli registrati al momento dello sbarco, il che costituiva un forte incentivo a garantire l’accuratezza. Gli autori dello studio sottolineano inoltre che è improbabile che i funzionari portuali, spesso della stessa etnia degli immigrati e assunti per le loro competenze linguistiche, costringessero gli immigrati ad anglicizzare i loro nomi a causa di un sentimento nativista. Il mito che i nomi venissero cambiati a Ellis Island sembra essere nato dal film Il Padrino.
– Sono più contenti di quel che sembra: Un sondaggio Axios/HarrisPoll offre una fotografia inattesa degli americani, con un alto tasso di soddisfazione sulla loro condizione economica e sul loro lavoro. Il 63% si dice “contento” o ”molto contento” della propria situazione economica. Il 66% pensa che il 2024 sarà migliore del 2023 e l’85% ritiene che quest’anno potrà cambiare in meglio la propria situazione finanziaria personale.
– A porte chiuse: Hunter Biden testimonierà a porte chiuse il 28 febbraio davanti alle commissioni di controllo e di Giustizia della Camera. In precedenza, entrambe le commissioni avevano preparato risoluzioni di “oltraggio al Congresso” nei suoi confronti per essersi rifiutato di presentarsi per una testimonianza a porte chiuse nell’ambito dell’inchiesta del GOP sull’impeachment di suo padre. Tuttavia, il voto per l’accusa di oltraggio è stato evitato quando l’avvocato di Hunter ha segnalato la sua disponibilità a testimoniare anche a porte chiuse. La scorsa settimana si era presentato durante un’udienza offrendo di testimoniare pubblicamente, offerta che i repubblicani hanno categoricamente rifiutato.
– Il giorno prima: Il Congresso ha nuovamente evitato un blocco parziale del governo un giorno prima che finissero i fondi. Entrambe le Camere hanno approvato una “continuing resolution”, cioè l’estensione dei finanziamenti fino a marzo. La risoluzione è passata con un sostegno bipartisan schiacciante: il Senato ha votato 77-18 e la Camera 314-108. I finanziamenti sono estesi fino al 1° marzo e all’8 marzo.
– Crisi costituzionale al confine: Il Texas si rifiuta di obbedire a un’ingiunzione dell’Amministrazione Biden, che lo accusa di aver impedito alla polizia di frontiera federale di accedere a Shelby Park, un parco sul Rio Grande al confine tra Stati Uniti e Messico. L’Amministrazione sostiene che il Texas non può appropriarsi del parco, che è un punto caldo del passaggio di migranti. Il ministro della Giustizia del Texas, Ken Paxton, risponde che il Texas ha il diritto costituzionale di difendere il proprio territorio. Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha accusato i funzionari del Texas di aver impedito fisicamente agli agenti di frontiera di entrare nell’area area di confine proprio mentre un gruppo di migranti era in difficoltà nell’attraversamento del fiume. La situazione è degenerata e una donna e due bambini sono annegati. La Casa Bianca ha criticato le politiche sull’immigrazione del governatore del Texas Greg Abbott, definendole “crudeli, disumane e pericolose”. Paxton nega recisamente che lo Stato sia responsabile degli annegamenti. Ma ora l’Amministrazione Biden ha minacciato di coinvolgere il Dipartimento di Giustizia se il Texas continuerà a rifiutarsi di obbedire all’ingiunzione federale e a negare alla polizia di frontiera il pieno accesso all’area.
– Donazione record: Lo Spelman College di Atlanta riceverà la più grande donazione finanziaria mai fatta a un college o a un’università storicamente dedicati alla popolazione di colore. I miliardari Ronda Stryker e William Johnston doneranno 100 milioni di dollari al college femminile. Il presidente dello Spelman College, Helene Gayle, ha dichiarato in un comunicato che il college è “rinvigorito e ispirato” dalla generosa donazione. La somma servirà a finanziare borse di studio, a migliorare gli alloggi per gli studenti, ad allargare l’impegno accademico “sulle politiche pubbliche e la democrazia” e ad altre esigenze critiche, ha dichiarato il college in un comunicato stampa.
– Costa più di cento milioni: Un appartamento duplex di lusso nella Billionaires’ Row di Manhattan, alla 57esima Strada, viene comprato da u anonimo acqurente per una cifra segreta che comunque si sa che supera i 100 milioni di dollari. L’unità occupa i piani 107 e 108 e vanta soffitti alti, ampie vedute su Central Park, due terrazze, sette camere da letto e oltre 12.500 metri quadrati di spazio. Inizialmente l’appartamento era stato quotato 175 milioni di dollari, ma il prezzo che è stato recentemente ridotto a 149,5 milioni di dollari. L’edificio, iniziato nel 2014, è stato terminato nel 2022 e conta circa 180 appartamenti.
– Una prigione infernale: Due giovani ex detenute di un centro di detenzione giovanile nel Kentucky hanno fatto causa per le condizioni orrende in cui sono state mantenute. La denuncia parla di lunghi periodi di isolamento senza accesso ai servizi igienici, del rifiuto di concedere igiene di base e docce e i farmaci prescritti. La denuncia descrive anche presunti incidenti di altri giovani detenuti, tra cui un’adolescente che ha trascorso giorni interi immersa nel sangue mestruale, mentre allo stesso tempo il personale la insultava per la sua igiene, un giovane con tendenze suicide suicida tenuto in una cella imbottita senza servizi igienici per settimane, una ragazzina tenuta in una stanza infestata da insetti.
– Morti folgorati: Un cavo dell’elettricità è caduto su un’auto parcheggiata a Portland, in Oregon, mercoledì, uccidendo tre persone e ferendo un bambino durante una tempesta di ghiaccio che ha reso il traffico pericoloso in tutto il nord-ovest. I passeggeri dell’auto si sono spaventati quando il cavo è caduto sul veicolo e sono usciti, rimanendo folgorati sul pavimento. Se fossero rimasti nell’auto, le gomme li avrebbero isolati e sarebbero sopravvissuti. Nel caos dell’incidente, una signora ha avuto il coraggio di afferrare il bambino di due anni, ancora vivo, fra le braccia dal padre morto. Il bimbo si è salvato. Una delle tre persone uccise era una giovane donna incinta di sei mesi.