– L’orologio di Arnold: Arnold Schwarzenegger è stato trattenuto all’aeroporto di Monaco di Baviera per non aver dichiarato un orologio di lusso che indossava nel suo viaggio verso l’Austria. L’attore ex governatore della California aveva intenzione di mettere all’asta l’orologio durante la sua asta di beneficenza a Kitzbuhel, in Austria, dove doveva partecipare a un evento per raccogliere fondi per la Schwarzenegger Climate Initiative.
– Fa freddo, anche per le Tesla: Con l’arrivo del freddo negli Stati Uniti, i proprietari di veicoli elettrici si stanno rendendo conto di una dura realtà: le temperature rigide possono immobilizzare le loro auto. Il problema è emerso questa settimana quando alcuni proprietari di Tesla a Chicago hanno scoperto che le batterie dei loro veicoli elettrici si erano esaurite con le temperature inferiori allo zero. Inoltre, hanno segnalato che diverse stazioni di ricarica Tesla non erano funzionanti o, se funzionanti, caricavano i loro veicoli a un ritmo più lento del solito.
– Trump piace di più: Secondo un nuovo sondaggio ABC News/Ipsos, il 75% degli elettori repubblicani si dichiara molto o abbastanza soddisfatto di Donald Trump come candidato presidenziale del GOP, rispetto al 64% che dice lo stesso del governatore della Florida Ron DeSantis e al 50% dell’ex ambasciatrice delle Nazioni Unite Nikki Haley, i due rivali di Trump nella corsa alla nomination. Intanto Ron DeSantis ha trasferito la maggior parte del suo staff in South Carolina, lo Stato natale di Nikki Haley, nel tentativo di costringerla ad abbandonare dalla corsa. Il distacco di DeSantis da Haley e Donald Trump è minore nella South Carolina rispetto al New Hampshire.
– Immunità assoluta: In un intervento su Truth Social, Donald Trump ha suggerito che i presidenti dovrebbero essere autorizzati a “oltrepassare il limite” senza conseguenze legali, cioè che i presidenti debbano avere una “immunità totale” e che senza di essa non sarebbero in grado di funzionare correttamente. Ha sostenuto che anche gli eventi che “superano il limite” devono rientrare nell’immunità totale, altrimenti ci saranno anni di traumi per cercare di determinare il bene dal male. I commenti arrivano dopo che il suo avvocato ha sostenuto in tribunale che un presidente non può essere accusato penalmente se non viene prima sottoposto a impeachment e condannato dal Senato. Questo in risposta a scenari ipotetici presentati dai giudici, come la vendita da parte di un presidente di segreti militari ad agenti internazionali o l’assassinio di rivali politici.
– I progetti di Biden: La campagna per la rielezione del presidente Biden si prepara alla battaglia per il diritto all’aborto in vista dell’anniversario della storica sentenza Roe v. Wade della Corte Suprema. L’Amministrazione cercherà di legare le prossime elezioni al “diritto della donna di prendere le proprie decisioni in materia di assistenza sanitaria”. Verrà compiuto uno sforzo per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei piani dei repubblicani, poco noto alla massa, e cioè di arrivare a un divieto federale che priverebbe anche gli Stati liberal di ammettere l’accesso all’aborto.
– L’addio di Sheryl Sandberg: La prima donna a far parte del consiglio di amministrazione di Facebook ha annunciato il suo ritiro. Dopo 12 anni, Sheryl Sandberg lascerà il consiglio di amministrazione di Meta, segnando la fine della sua leadership del gigante dei social media.. La Sandberg, che ha contribuito a trasformare l’azienda da un sito di social virale di giovani in una delle aziende di pubblicità digitale più redditizie al mondo e spesso controversa, aveva lasciato la sua posizione di COO già nel 2022, ma era rimasta nel board per assicurare che la transizione fosse senza problemi.
– Un accordo è vicino: I leader del Senato sono ottimisti sull’approvazione di una legge che combina investimenti per la sicurezza al confine sud con gli aiuti all’Ucraina. Il leader dem della maggioranza del Senato Chuck Schumer ritiene che le probabilità di raggiungere un accordo siano migliori che mai, mentre il leader della minoranza del Senato Mitch McConnell prevede un voto sul pacchetto di aiuti all’estero già la prossima settimana. Un piccolo gruppo bipartisan di senatori sta lavorando da metà dicembre per trovare una soluzione che soddisfi le richieste di tutti e due i partiti. Se il Senato approverà il pacchetto, aumenterà drasticamente la pressione sullo speaker della Camera Mike Johnson, che finora si è dimostrato freddo nei confronti dei negoziati del Senato.
– Ma Trump si oppone: L’ex presidente ha dichiarato a Fox News di essere contrario all’accordo sull’immigrazione a cui un gruppo bipartisan del Senato sta lavorando (leggi quassù) e vuole che anche lo Speaker della Camera Mike Johnson si opponga. Portare ordine nell’accesso dei migranti danneggerebbe la sua campagna elettorale, basata in gran parte su un attacco contro gli immigrati e la confusione al confine.
– Scontro a distanza fra Kamala e Nikki: In una intervista in tv, la vicepresidente Kamala Harris ha risposto con … alle recenti affermazioni sul razzismo di Nikki Haley, la candidata repubblicana alla presidenza. Haley è stata di recente al centro di una polemica per essersi rifiutata di riconoscere che la guerra civile era scoppiata per via della schiavitù, e ha poi sostenuto che né il partito repubblicano né il Paese soni razzisti, pur ammettendo che lei stessa da bambina ha sunito razzismo per essere figlia di immigrati dall’India. Kamala ha risposto che non si può “fare dei progressi negando l’esistenza del razzismo”, e che “Non cresceremo come Paese se adotteremo questo tipo di approccio e di dottrina della disinformazione”.
– “Potrei campare 200 anni”: In un comizio nel New Hampshire, che tiene le sue primarie martedì prossimo, il 77enne Donald Trump ha cercato di smentire che la sua salute sia in declino, sostenendo di sentirsi “cognitivamente” più giovane di 20 anni e di sentirsi più in forma di quando aveva 40 anni. Ha poi aggiunto “Se non mangiassi così tanto cibo spazzatura, sarebbe in giro per 200 anni”. In alcuni video di questi ultimi giorni, Trump è apparso insolitamente fragile e instabile, ed è sembrato che strascicasse la gamba destra.
– Il “sorriso” di Kanye West: Il Daily Mail rivela che il cantante Kanye West si è fatto rimuovere tutti i denti e li ha sostituiti con protesi in titanio. L’implant, che non ha la forma dei denti ma una forma liscia con due punte dove dovrebbero essere i canini, è “più costoso dei diamanti” e è stato progettato dalla star stessa. con un costo totale che si dice sia di 850.000 dollari.
– Città fantasma: Uno studio dell’Università di Chicago avverte che se i tassi di fertilità continueranno a diminuire e l’esodo dalle città si aggraverà, ben due terzi delle città statunitensi potrebbero vedere la loro popolazione ridursi in modo significativo. Secondo i risultati pubblicati su Nature Cities, la popolazione di circa 15.000 città del Paese potrebbe ridursi a una frazione di quella attuale. Le perdite dovrebbero interessare tutte le città degli Stati Uniti, tranne le Hawaii e Washington. I ricercatori spiegano: “Le implicazioni di questo massiccio calo demografico porteranno a sfide senza precedenti, con possibili interruzioni dei servizi di base come i trasporti, l’acqua potabile, l’elettricità e l’accesso a Internet”, man mano che le città si riducono e le popolazioni invecchiano.
– Anche l’Iowa contro TikTok: L’Iowa è l’ultimo Stato che ha deciso di citare in giudizio TikTok, sostenendo che la società di social media travisa i suoi contenuti e inganna i consumatori sulla quantità di “contenuti inappropriati” a cui i bambini hanno libero accesso attraverso la piattaforma.
– Il consumatore che salva l’economia Usa: Le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,6% a dicembre, a coronamento di una robusta stagione di acquisti he sottolinea la resistenza dell’economia statunitense. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,4%. Nel complesso, le vendite di novembre e dicembre suggeriscono una stagione di acquisti natalizi migliore del previsto. Anche a novembre gli incassi sono aumentati, dello 0,3%. Su base annua, le vendite al dettaglio si sono concluse nel 2023 con un aumento del 5,6%.
– Chi ha carattere porta molti anelli: Tre, quattro, ma anche sette o otto, perfino nove anelli, grossi, pesanti, vistosi: è il trend maschile che scalza la tendenza alle linee delicate e femminee che dominavano fino a poco tempo fa. Per molti Gen Z è la prova che chi li indossa ha carattere, vuole esprimersi con forza, e non si assoggetta alla moda. Ma non è una dichiarazione di ribellione tout court: se necessario, per esempio per lavoro, gli anelli restano nel cassetto. For Gen Z, Tough Guys Wear Rings—Lots of Them – WSJ
– Le pietre per ricordarla: Poppy, la bimba di 15 mesi di Kaylee e Jake Massey, è morta lo scorso aprile per le complicazioni della TBCD, una rara malattia genetica di cui si conoscono solo 38 casi. Dopo il dolore terribile per la perdita di quella bimbetta dalle guance rosee e il sorriso solare, i genitori hanno deciso di cremarne il corpo. Ma, avendo già due bambini piccoli, hanno scelto di trasformare le ceneri in “Parting Stones”. Si tratta di un nuovo modo di conservare i resti di una persona cara, solidificandoli in piccole pietre bianche e lisce. La procedura consente di tenere con sé le persone scomparse in una forma bella e semplice. Poiché Poppy era una piccola bambina, le Parting Stones create con le sue ceneri che la famiglia ha ricevuto, sono piccole, dei sassi bianchi e levigati che la famiglia tiene in casa, sul seggiolone sul quale Poppy passava il suo tempo.