– I cani coreani: L’associazione Humane Society International (HSI) lavora da tempo nella Corea del sud per recuperare i cani allevati per la macellazione e portarli negli Usa per adozione. Ma ora che la Corea ha reso illegale la macellazione dei cani, divieto che diventa effettivo entro tre anni, il numero di allevatori che vogliono abbandonare la pratica cresce e i salvataggi si moltiplicano. A dicembre l’associazione ha portato 200 cani negli Stati Unit, 27 di questi cuccioli. Molti degli animali soffrivano di malnutrizione e di malattie della pelle e degli occhi. E molti sono in stato di shock.
– Invito agli alieni: L’ente del turismo del Kentucky ha lanciato nuova campagna pubblicitaria che si rivolge ai visitatori extraterrestri. L’ente ha inviato un segnale di benvenuto al sistema Trappist-1, distante 40 anni luce dalla Terra e sede di una serie di pianeti che molti ritengono possano ospitare vita aliena. Nel messaggio si esortano gli alieni a visitare la terra e in particolare il Kentucky, m allo stesso tempo il messaggio supplica di “non mangiarci”.
– Freddo polare sui caucus: L’ondata artica continuerà a spazzare gli Stati Uniti fino a metà settimana, prolungando un freddo tagliente che ha fatto registrare temperature record in alcune zone del Paese e minaccia di sconvolgere ulteriormente la vita quotidiana. Il servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti ha ammonito che il vento porterà le temperature a meno 30°C dalle Montagne Rocciose settentrionali al Kansas settentrionale e all’Iowa, dove stasera si tengono i caucus repubblicani (anche quelli democratici, ma solo a scopi amministrativi, non di voto).
– I vescovi per Martin Luther King: Nella giornata dedicata a celebrare Martin Luther King, Jr. i vescovi statunitensi hanno invitato i cattolici e tutti gli americani a sostenere l'”eredità indelebile” di fratellanza e amore umano del leader dei diritti civili ucciso. Oggi si commemora la nascita del reverendo King il 15 gennaio 1929, che ogni anno si festeggia a livello nazionale il terzo lunedì di gennaio. Il presidente della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB), l’arcivescovo Timothy Broglio ha esortato ad ascoltare l’appello del reverendo King a impegnarsi contro tutte le forme di discriminazione basate su motivi razziali, etnici o religiosi.
– Nikki dice di no: Nikki Haley, l’unica donna nella corsa presidenziale repubblicana, ha dichiarato di non essere interessata alla carica di vicepresidente. L’ex governatrice ed ex ambasciatrice all’Onu ha dichiarato ieri di star correndo per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, “per vincere”.
– Il record di Joe: Nel quarto trimestre del 2023, la campagna per la rielezione del Joe Biden ha raccolto più di 97 milioni di dollari, dando al presidente una cassa di 117 milioni di dollari mentre i suoi rivali repubblicani spendono molto nella lotta per le primarie del GOP. Secondo la sua campagna, il denaro raccolto da Biden è un record per un candidato democratico alla presidenza in questa fase del ciclo elettorale.
– Si preparano: La paura che, se eletto, Donald Trump voglia davvero impadronirsi delle Forze Armate, sta spingendo una serie di esperti costituzionalisti a preparare la difesa delle istituzioni democratiche. In un rapporto pubblicato ieri, la NBC News rivela che “una rete di gruppi di interesse pubblico e di legislatori sta tranquillamente elaborando piani per cercare di sventare qualsiasi tentativo di espandere il potere presidenziale”. Il piano del gruppo per il momento, secondo il rapporto, è di identificare e mettere in contatto individui e organizzazioni che la pensano allo stesso modo e che saranno in grado di affrontare la potenziale prevaricazione di Trump “fin dal primo giorno”.
– Sta perdendo la pazienza: Fonti di alto livello e bene informate hanno rivelato ad Axios che Joe Biden sta perdendo la pazienza con Bibi Netanyahu. Il presidente ritiene che Israele non stia facendo abbastanza per consentire l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza. Sarebbe anche frustrato dalla riluttanza di Netanyahu a discutere seriamente i piani per dopo la guerra e dal suo rifiuto del piano statunitense per un’Autorità Palestinese riformata che abbia un ruolo nella Gaza post-Hamas. In più Biden protesta perché Netanyahu respinge la sua richiesta che rilasci le entrate fiscali palestinesi che sta trattenendo. Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha detto al segretario di Stato Tony Blinken a Ramallah di essere pronto a formare un nuovo governo – come richiede Biden – ma non sarebbe in grado di funzionare senza soldi, e le entrate fiscali sono una parte importante del bilancio, hanno detto le fonti.
– Il passo falso di Robert Kennedy: Il candidato presidenziale indipendente ha dichiarato in una intervista a Politico che suo padre e suo zio (Robert Kennedy, che fu ministro della Giustizia nell’Amministrazione del fratello, John Kennedy) avevano fatto bene a mettere Martin Luther King sotto sorveglianza. Nel difendere la partecipazione della sua famiglia a quello che è ampiamente considerato un episodio vergognoso della storia presidenziale, Kennedy potrebbe complicare i suoi sforzi di presentarsi all’elettorato come un politico che dice la verità e che si schiera a favore delle classi emarginate. Per di più ha fatto questi commenti mentre si trova ad Atlanta, la città di MLK, e il giorno prima che il Paese, oggi, lunedì, celebri la sua nascita.
– Lloyd Austin in ospedale: Il ministro della Difesa Lloyd Austin dovrà rimanere ancora del tempo in ospedale. Il portavoce del consiglio di sicurezza della Casa Bianca, John Kirby, ha spiegato: “Vedremo quando potrà essere dimesso, ma ovviamente ritengono che possa aver bisogno di ulteriori cure… una parte di queste è la fisioterapia”. Kirby ha assicurato che “c’è regolare comunicazione” tra il presidente Joe Biden e Austin e che il ministro rimane “attivamente coinvolto e impegnato” dall’ospedale..
– Catastrofe nella mongolfiera: Bilancio di 4 morti e un ferito grave in Arizona quando una mongolfiera è precipitata al suolo. Al decollo, a bordo c’erano otto paracadutisti e altre cinque persone. I paracadutisti si sono buttati e sono atterrati senza problemi, invece il velivolo ha subito una non meglio identificata “situazione catastrofica”, secondo quanto ha spiegato la polizia. E in pochi secondi è precipitata.
– Miss America è un sottotenente: Il concorso di Miss America 2024 è stato vinto da Madison Marsh, 22 anni, sottotenente dell’Aeronautica militare e candidata al master di politica della Harvard Kennedy School. Marsh, che rappresenta lo Stato del Colorado, è la prima ufficiale in servizio attivo a ricevere il titolo nazionale. Madison ha il brevetto d pilota da quando aveva 16 anni.
– E arrivò il pee-cycling: Si sta diffondendo negli Stati Uniti il riciclaggio dell’urina umana da usare come concime biologico. L’associazione Rich Earth Institute distribuisce alle famiglie che partecipano al programma degli speciali gabinetti solo per l’urina, e la raccoglie con camion container. Il fondatore dell’associazione spiega: “Di cosa hanno bisogno le piante? Azoto, fosforo, potassio e altri oligominerali che passano attraverso il nostro corpo quando mangiamo il cibo e poi usiamo la toilette”. L’urina raccolta da Rich Earth viene pastorizzata secondo gli standard federali. “Viene riscaldata, gli agenti patogeni muoiono, si raffredda e poi lascia la macchina” spiega. Il Rich Earth Institute sta offrendo webinars a vari Paesi che si preparano ad adottare il pee-cycling, come la Svezia, la Svizzera, la Francia e il Sudafrica.
– La morte misteriosa di due studenti: Due studenti indiani arrivati negli Stati Uniti poco più di due settimane fa, sono stati trovati morti in circostanze sospette nella città di Hartfort, nel Connecticut, ieri. IK due, entrambi 22enni e venuti negli Usa per perfezionare i loro studi di informatica. I due erano amici e compagni di appartamento. Sono stati trovati morti nei loro letti e si suppone che siano morti nel sonno, forse per avvelenamento da gas.