Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
January 9, 2024
in
In breve dagli USA
January 9, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 9 Gennaio

Conversare con l’aldilà; Attacco alla Croce Rossa; La più grande notte del pop

Anna GuaitabyAnna Guaita
Oltre il Metaverso: obbligati a convivere con l’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale - ANSA

Time: 5 mins read

—Conversare con l’aldilà: Alcune startup stanno ricorrendo all’intelligenza artificiale per creare avatar digitali di persone decedute. Per realizzarle ricorrono alla scansione di foto, messaggi e registrazioni. Gli avatar possono effettuare conversazioni realistiche create attraverso testi, messaggi audio o videochiamate simulate. Il livello di realismo dipende dalla quantità e precisione dei dati disponibili, che vanno da opzioni di base che utilizzano foto ed e-mail a versioni più avanzate che utilizzano diversi video. Il concetto di resurrezione attraverso l’intelligenza artificiale solleva preoccupazioni di carattere etico: i critici sostengono che potrebbe ostacolare il processo di elaborazione del lutto. I sostenitori sostengono invece che gli avatar digitali possono offrire conforto nei momenti difficili, paragonando la tecnologia ai metodi tradizionali di elaborazione delle tragedie utilizzati dagli psicologi.

—Immunità totale? Questa mattina la Corte d’Appello di Washington ascolterà un ricorso di Donald Trump che sostiene di non poter essere processato in quanto al momento delle azioni di cui è accusato era presidente e quindi godeva di totale immunità. I tre giudici della Corte che dovranno stabilire se un presidente può essere definito immune in toto su ogni sua azione sono tre donne, una nominata da George Bush junior, e due nominate da Joe Biden.

—Le minacce di Stone: Un articolo di Mediaite riferisce di una registrazione audio di una conversazione tra Roger Stone, il noto operatore politico amico di Trump, e il suo socio Sal Greco, un poliziotto della polizia di New York che lavorava per la sicurezza di Stone. Nella conversazione, avvenuta settimane prima delle elezioni presidenziali del 2020, Stone avrebbe fatto commenti minacciosi sui deputati democratici Jerry Nadler ed Eric Swalwell, esprimendo il desiderio che uno dei due venisse ucciso prima delle elezioni. Stone avrebbe dichiarato: “Nadler o Swalwell devono morire prima delle elezioni. Devono ricevere il messaggio. Troviamo Swalwell e facciamola finita”. Una fonte ha detto di aver ritenuto che le osservazioni di Stone fossero serie. Stone ieri ha sostenuto che la registrazione è frutto di IA.

—Accuse di ”comportamento inappropriato”: Un ex funzionario della campagna elettorale di Donald Trump, Michael Roman, chiede di squalificare il procuratore distrettuale della contea di Fulton, Fani Willis, nel caso di interferenza elettorale contro l’ex presidente. Roman sostiene che Willis ha nominato il suo presunto fidanzato, l’avvocato Nathan Wade, come procuratore speciale nel caso. Secondo la contestazione, Willis era già in una relazione sentimentale con Wade al momento della sua nomina e della decisione di dargli uno stipendio di oltre 650 mila dollari. Roman è uno dei 19 imputati nel caso di interferenza elettorale. Nel suo ricorso sostiene che Willis e Wade hanno violato le leggi sui finanziamenti pubblici e tradito il loro giuramento, e hanno gravi conflitti di interesse.

—Caduto dall’aereo: Un iPhone che apparteneva a uno dei passeggeri dell’aereo Boeing Max il cui portellone è esploso in volo è stato trovato intatto sul ciglio di una strada a Portland, nell’Oregon. Il telefono era in modalità aereo e mostrava un’email dell’Alaska Airlines relativa al bagaglio del passeggero. E’ stato scoperto sotto un cespuglio, senza graffi. Il National Transportation Safety Board ha confermato che sono stati trovati a terra due cellulari risucchiati dal vortice che si è creato a bordo con l’apertura della falla sulla fusoliera. Tutti e due sono stati consegnati ai legittimi proprietari. L’incidente si è verificato durante il volo 1282, costretto a tornare indietro pochi minuti dopo il decollo quando il pannello del portellone si è staccato dalla fusoliera. L’aereo, che trasportava 171 passeggeri, è atterrato a Portland circa 20 minuti dopo il decollo. In seguito all’incidente, la Federal Aviation Administration ha bloccato temporaneamente più di 170 aerei Max 9 per controlli, scoprendo che su alcuni i bulloni che trattenevano i portelloni erano allentati.

—Solo bottiglie di vetro? In un nuovo studio pubblicato ieri sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, i ricercatori della Columbia University rivelano di aver scoperto che l’acqua in bottiglia venduta nei negozi può contenere da 10 a 100 volte più frammenti plastica di quanto stimato in precedenza. Si tratta di nanoparticelle così infinitamente piccole da non poter essere viste neanche al microscopio. I ricercatori della Columbia hanno però realizzato una nuova tecnologia in grado di vedere, contare e analizzare la struttura chimica delle nanoparticelle presenti nell’acqua in bottiglia. Le nanoplastiche hanno uno spessore pari a un millesimo lo spessore medio di un capello umano, sono cioè così piccole da poter migrare attraverso i tessuti del tratto digestivo o dei polmoni nel flusso sanguigno, distribuendo sostanze chimiche sintetiche potenzialmente dannose in tutto il corpo e nelle cellule.

—Attacco alla Croce Rossa: I repubblicani tornano all’attacco della Croce Rossa per l’aiuto che l’organizzazione dà ai migranti. Il deputato del Texas Chip Roy ha scritto sui social media che le ONG “stanno facilitando l’immigrazione illegale negli Stati Uniti, come il Comitato Internazionale della Croce Rossa, che fornisce mappe e informazioni sui viaggi verso il confine meridionale”. La polemica contro la CR va avanti da mesi. L’organizzazione fornisce ai migranti delle cartine per guidarli nel loro cammino verso il nord in modo che evitino zone pericolose. In una specie di libretto informa anche di cosa portarsi nel viaggio, dove cercare aiuto, quali valichi di frontiera scegliere all’arrivo al confine Usa.

—Divorzio amichevole: Tiger Woods e Nike si separano. Dopo quasi 30 anni uno dei contratti di sponsorizzazione più influenti dello sport si conclude. Woods, associato alla Nike da quando è diventato professionista nel 1996, ha espresso in un comunicato la sua gratitudine per i “momenti e i ricordi straordinari” vissuti durante la sua collaborazione con l’azienda. Nonostante gli scandali matrimoniali del 2009 abbiano indotto molte aziende a rescindere i contratti di sponsorizzazione con Woods, Nike è rimasta al suo fianco. Nel 2000, Woods ha firmato un accordo con Nike del valore di oltre 100 milioni di dollari, il più ricco contratto di sponsorizzazione per un atleta a quel tempo. Sia Woods che Nike hanno riconosciuto l’impatto della loro collaborazione sullo sport del golf e sull’abbattimento delle barriere sportive.

—Regalo di Natale: Una donna di Washington ha vinto 2 milioni di dollari con un biglietto della lotteria che il marito le aveva comprato quasi per scherzo e aveva incluso fra gli altri regali. La donna, identificata solo come Pamela V., ha controllato i numeri dell’estrazione insieme al marito: “Questo ci cambia la vita – ha spiegato -. Abbiamo due figli all’università e non avremo più problemi per pagare la loro retta”.

—GoFundMe per ritrovare il cane: Lo scorso 25 novembre il dogwalker di Shira Meged ha smarrito Rosie, la golden-doodle di tre anni di cui doveva occuparsi. Shira ha assunto un “pet detective” a 300 dollari al giorno e ha promesso un premio di 6 mila dollari a chi l’aiuterà a ritrovare la sua adorata cagnolina. Il pubblico ha risposto generosamente: finora la raccolta ha fruttato 18 mila dollari, e soprattutto molto aiuto dalla comunità di padroni di cani. Shira spera che la pubblicità e la promessa di un premio riporteranno a casa Rosie (forse scrivendole condividerà alcune delle foto di Rosie che sono comparse sul NYPost e sono molto carine: Fundraiser for Shira Meged by Michelle LeMaster : Bring Rosie Home: Shira’s Search for Her Lost Dog (gofundme.com))

—La più grande notte del pop: Il film documentario sulla realizzazione del video “We Are the World” sarà presentato in anteprima al Sundance festival il 19 gennaio. “The Greatest Night in Pop”, diretto da Bao Nguyen, racconta come nacque e avvenne l’iconico video musicale, con le sfide logistiche – in assenza di internet e cellulari – da risolvere per portare 46 grandi star mondiali in uno studio di Los Angeles il 25 gennaio 1985 per registrare la canzone in una sola notte. L’ambiziosa iniziativa riuscì a raccogliere una somma record per la carestia africana e ha avuto un profondo impatto sulla cultura pop mondiale. Il film presenta filmati mai visti prima e interviste con artisti chiave, tra cui Lionel Richie e Michael Jackson, che hanno co-scritto la canzone, oltre a Bruce Springsteen, Smokey Robinson, Cyndi Lauper, Kenny Loggins, Dionne Warwick e Huey Lewis. Il documentario, prodotto da Richie e altri, sarà presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2024 il 19 gennaio e sarà disponibile su Netflix a partire dal 29 gennaio.

—Al secondo posto fra gli stranieri: Un miliardario cinese che ha fatto fortuna grazie al gioco d’azzardo online è al secondo posto nella lista dei più importanti proprietari terrieri non americano negli Stati Uniti. Viene subito dopo una famiglia canadese. Chen Tianqiao possiede 80.127 ettari di terreni boschivi in Oregon. Nella lista delle proprietà è all’82° posto, ma è il secondo straniero proprietario immobiliare del Paese, secondo l’ultima classifica del Land Report. Alcuni legislatori hanno tentato di ‘introdurre norme nazionali per limitare gli investimenti stranieri dei terreni americani. Il Senato ha proposto di vietare la vendita di terreni agricoli al di là di una certa superficie o di un certo valore a persone o aziende provenienti da Cina, Russia, Iran e Corea del Nord, ma la misura non è diventata legge. Tuttavia quasi la metà degli Stati ha qualche forma di restrizione della proprietà straniera.
.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: AcquaBoeingcinesiCroce RossadefuntiFani WillisGoFundMeimmunitàminaccepopTigwr WoodsTrump
Previous Post

Ai nastri di partenza il CES 2024 di Las Vegas, presenti 50 startup italiane

Next Post

New York City Emergency Management Releases Winter Storm Travel Advisory

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York City Emergency Management Releases Winter Storm Travel Advisory

New York City Emergency Management Releases Winter Storm Travel Advisory

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?