—Accordo bipartisan sul bilancio: E’ stato raggiunto un accordo bipartisan sui finanziamenti per l’anno fiscale 2024. E’ un passo avanti per evitare il rischio di chiusura del governo proprio all’inizio di un anno di elezioni presidenziali. L’accordo di fatto ricalca quello che Joe Biden aveva raggiunto la scorsa primavera con l’ex speaker Kevin McCarthy e sta facendo infuriare gli oltranzisti trumpiani. E’ stato invece applaudito da Biden, che in un comunicato ha dichiarato che “ci avvicina a evitare un inutile blocco del governo e a proteggere importanti priorità nazionali”. Tuttavia il tempo stringe perché democratici e repubblicani si accordino sui dettagli della spesa e approvino una legge prima della scadenza del 19 gennaio, quando parti del governo federale rischiano di restare senza fondi.
—Cosa è veramente successo a Lloyd Austin? Non si calmano le proteste e i dubbi sull’Austingate. Il ministro della Difesa è intervenuto dal letto di ospedale per prendersi la responsabilità del silenzio che ha circondato il suo ricovero d’urgenza, ma nel comunicato non ha dato ulteriori indicazioni. Si sa solo che Austin aveva subito un lieve intervento poco prima di Natale, e che giorni dopo aveva avvertito forti dolori per cui era stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso. Si sa che neanche la sua vice sapeva della sua malattia e del suo ricovero, e ha lei dato il via al lancio di missili contro la base di milizie filo-iraniane in Iraq. Naturalmente Trump ne chiede le dimissioni, ma anche i democratici vorrebbero che Austin fosse più trasparente e spiegasse con chiarezza cosa è successo.
—Trump arrabbiato: Vari collaboratori di Trump che si erano rifiutati di testimoniare durante l’inchiesta della Camera sui fatti del 6 gennaio 2021 hanno invece parlato con il procuratore indipendente Jack Smith. Ecco dunque nuove rivelazioni sul comportamento dell’allora presidente mentre la folla inferocita invadeva il Campidoglio e minacciava deputati, senatori e anche il suo stesso vicepresidente. Il consigliere Dan Scavino, consigliere legale della Casa Bianca Pat Cipollone e il suo ex vice, Pat Philbin, e il capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows, l’ex consigliere della Casa Bianca Pat Cipollone e il suo ex vice, Pat Philbin, hanno fornito testimonianze da cui risulta che Trump era arrabbiato, e ha rifiutato varie volte le loro sollecitazioni a richiamare all’ordine la folla, e quando è stato informato che era stato necessario proteggere Mike Pence e trasferirlo in una località sicura ha risposto “E allora?” Intanto Pence è sceso in campo apertamente contro il suo ex presidente, ha dichiarato di essere stato effettivamente minacciato di morte, smentisce le affermazioni infondate di Trump e incoraggia i repubblicani a scegliere un altro candidato nel 2024.
—Peregrine è partito: Gli Stati Uniti puntano a un nuovo atterraggio lunare 50 anni dopo la fine del progetto Apollo. Questa volta il progetto è guidato da aziende private. Il lander lunare Peregrine, prodotto dall’azienda di robotica spaziale Astrobotic e delle dimensioni di un golf-cart, dovrebbe raggiungere la superficie lunare a fine febbraio. E’ stato lanciato nella notte da Cape Canaveral, in Florida, a bordo di Vulcan, un potente razzo sviluppato nel corso di un decennio di ricerche dalla United Launch Alliance (ULA) di Boeing e Lockheed.
—Persi in mare: Sette membri di una famiglia di Douglasville, in Georgia, che stava festeggiando le vacanze ad Haiti, sono scomparsi in mare. La famiglia era andata in massa in barca per un’escursione quando si sono levate onde molto alte. Un’ondata particolarmente violenta ha trascinato in mare quasi tutti. Alcuni si sono salvati, ma un adulto e sei bambini non sono stati più ritrovati.
—Incendio killer: A Moorefield, nella West Virginia, un incendio catastrofico ha distrutto una casa uccidendo quattro bambini di età inferiore ai cinque anni e un adulto di 28 anni. Secondo i vigili del fuoco una donna è riuscita a sfuggire alle fiamme, ma è ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Non si sa ancora cosa abbia causato l’incendio, che ha divorato la costruzione in tempi velocissimi tanto che quando i vigili sono arrivati hanno trovato le fiamme già alte.
—Una zanna di mammuth: Nel Nord Dakota è stata ritrovata una zanna di mammut sepolta da migliaia di anni. Sono stati dei minatori in una miniera di carbone a portarla alla luce. Dopo aver individuato la zanna, le squadre hanno interrotto gli scavi nell’area e hanno chiamato gli esperti, che hanno stimato che appartenesse a un animale vissuto fra i 10.000 e i 100.000 anni fa.
—Le armi nell’oceano: Una spedizione nelle profondità marine della California meridionale ha portato alla luce armi militari della Seconda Guerra Mondiale disseminate sui fondali al largo della costa di Los Angeles. La spedizione, ideata e guidata dallo Scripps Institution of Oceanography della Università di California San Diego, contribuisce a chiarire cosa sia stato buttato nell’Oceano tra gli anni ’30 e ’70, quando non c’erano regole, e a comprendere l’impatto degli scarichi industriali, incluso il pesticida DDT che ha danneggiato la vita marina della zona.
—Stella nascente: Il governatore del Kentucky Andy Beshear ha appena lanciato un comitato d’azione politica, un PAC, per raccogliere fondi per conto di candidati democratici in tutto il Paese. Bashear ha vinto la rielezione a novembre in uno Stato conservatore, a maggioranza repubblicana, resistendo agli attacchi di Trump e senza essere affondato dall’impopolarità di Biden. A lui – giovane e capace di lavorare con il partito avversario – guardano molti democratici come esempio del futuro del partito.
—Fallimento: Il gigante della radiodiffusione Audacy, il secondo per grandezza negli Usa, ha presentato ieri istanza di fallimento, appena sei mesi dopo aver pagato ai dirigenti bonus per oltre 3 milioni di dollari (pur sapendo che le finanze erano in cattive acque). L’emittente, che gestisce 227 stazioni radio e produce podcast,, si è trovata in difficoltà per il declino della pubblicità radiofonica.
—Una nuova festa per New York: Lo Stato di New York comincerà a celebrare il Capodanno lunare, spesso chiamato “Capodanno Cinese”, che diventa vacanza scolastica. Il Capodanno lunare, calcolato appunto sui cicli lunari, cade quest’anno il 10 febbraio
—Sconto di pena se si ruba qualcosa che è in svendita? La questione è stata sollevata in un recente caso in Colorado, dove due uomini accusati di aver rubato scarpe, frullatori KitchenAid e altri articoli da un grande magazzino hanno sostenuto che l’’accusa contro di loro doveva essere minore dato il costo scontato degli articoli. In Colorado, un furto inferiore a 2.000 dollari è un reato minore punibile fino a un massimo di anno di carcere. Ma il furto tra i 2000 e i 5000 dollari è un reato punibile fino a 18 mesi di carcere.
—Dopo il metrosexual… il sapiosexual: Lanciata nelle app di dating, la sapiosexuality sta diventando argomento di discussione se non proprio già un trend. Il metrosexual era un termine usato per descrivere un individuo, di solito abitante di una città, eterosessuale, particolarmente attento allo stile personale, alla cura del corpo e all’aspetto. Il sapiosexual è una persona attratta più dai contenuti della mente che dall’aspetto del corpo. Per sentirsi attratto sessualmente, un sapiosessuale deve innanzitutto sentirsi stimolato intellettualmente. Ciò significa che l’intelligenza è spesso la prima qualità che una persona nota in un potenziale partner.
—Il Boeing Max: nuovi particolari sull’aereo il cui portellone è esploso in volo. Si scopre che in quell’aereo la spia che rivelava problemi di pressione si era accesa già in tre precedenti voli, ed era stato deciso per questo che l’aereo non venisse usato per collegamenti con le Hawaii, per non farlo volare sopra l’acqua. Inoltre, si scopre che nessuno ha pensato di fermare la registrazione vocale della cabina di pilotaggio per cui il registrato durante l’incidente è stato sovraregistrato (ogni due ore il voice recorder cancella e riparte). Intanto a terra, nel giardino di una persona, è stato trovato il pannello che si è staccato dalla fusoliera..
.