Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
January 5, 2024
in
In breve dagli USA
January 5, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – Venerdì 5 Gennaio

I tarocchi per Trump; Vivere più a lungo; Economia resiliente; La gattina killer

Anna GuaitabyAnna Guaita
La magia approda sul web: un’industria da 2,3 miliardi di dollari

Tarocchi - ANSA

Time: 6 mins read

—I tarocchi per Trump: Il conduttore della prima serata di Fox News Jesse Watters ha invitato una sensitiva nel suo programma perché leggesse i tarocchi sulle possibilità di vittoria elettorale di Trump a novembre. Paula Roberts, che sul suo sito web si descrive come una “medium a tutti gli effetti”, ha però restituito una lettura non proprio ottimista, avendo girato una carta che mostrava una figura ammantata di scuro circondata da calici rovesciati. “Un senso di perdita”, è stata la lettura della carta. Dopodiché, con evidente sgomento del conduttore, ha previsto “molti soldi” per Biden e “felicità” per gli Stati Uniti.

—Altri ricorsi contro Trump: Gruppi di elettori dell’Illinois e del Massachusetts hanno presentato anch’essi una mozione per rimuovere il nome dell’ex presidente Trump dalle schede elettorali delle primarie. I ricorsi saranno ascoltati dalle Commissioni elettorali dei rispettivi Stati entro la fine di gennaio. La mossa avviene mentre si attende che la Corte Suprema riveda la sentenza del Colorado che ha già bandito Trump dal voto nello Stato, e mentre altri Stati hanno già ricevuto simili ricorsi e stanno ancora valutandoli.

—L’anniversario: Donald Trump e Joe Biden celebreranno tutti e due oggi il terzo anniversario dell’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021. Ma i toni saranno diametralmente opposti. Trump, che fa campagna nell’Iowa in vista delle primarie del 15, dove prevede di vincere alla grande, approfondirà la sua versione che la rivolta del 6 fu un momento di patriottismo. Biden, che si recherà a Valley Forge, dove durante la Guerra di Indipendenza George Washington trascorse l’inverno con le truppe, intende invece condannare Trump per le violenze dei suoi sostenitori che hanno invaso il Campidoglio nel tentativo di rovesciare le elezioni. Dopo, Biden visiterà la Mother Emanuel AME Church di Charleston, la chiesa dove nove persone sono state uccise in un attacco di suprematisti bianchi nel giugno 2015, nell’intento di chiarire per gli elettori quella che secondo lui è la posta in gioco delle elezioni di novembre, la protezione della democrazia americana.

—Tutti salvi: Un bombardiere B-1 si è schiantato ieri sera durante una missione di addestramento nel South Dakota mentre era in fase di atterraggio. I 4 membri dell’equipaggio si sono catapultati fuori prima dell’impatto, e sono tutti salvi. E’ stata aperta un’inchiesta. Il bombardiere è al servizio dell’Air Force dagli anni ’80 ed è stato impiegato quasi ininterrottamente in operazioni di combattimento in Afghanistan e Iraq dal 2001.

—Missione segretissima: La madre e lo zio di un militare americano sono stati estratti da Gaza in un’operazione speciale coordinata da Stati Uniti, Israele, Egitto. Secondo quanto riferito da un funzionario all’agenzia AP, si tratta dell’unica estrazione segreta nota di cittadini statunitensi e delle loro famiglie dall’inizio dei combattimenti, quasi tre mesi fa. Secondo il Dipartimento di Stato circa 300 cittadini statunitensi, residenti permanenti legali e i loro familiari rimangono a Gaza e sono a rischio.

—Vivere più a lungo: Rifiutarsi di portare un apparecchio acustico per chi stia perdendo l’udito aumenta il rischio di morte del 24% rispetto a chi sceglie di indossarlo. I dati sono rivelati da una nuova ricerca della Keck Medicine of USC pubblicato su The Lancet Healthy Longevity.  “Abbiamo scoperto che gli adulti con perdita dell’udito che usavano regolarmente gli apparecchi acustici avevano un rischio di mortalità inferiore del 24% rispetto a quelli che non li indossavano mai”, ha dichiarato Janet Choi, otorinolaringoiatra della Keck Medicine e ricercatore principale dello studio. “Questi risultati sono entusiasmanti perché suggeriscono che gli apparecchi acustici possono svolgere un ruolo protettivo per la salute delle persone e prevenire la morte precoce”. Sebbene lo studio non affronti i motivi della maggior longevità, Choi fa riferimento a recenti ricerche che collegano l’uso di apparecchi acustici a un rischio inferiore di depressione e demenza. L’autrice ipotizza che i miglioramenti della salute mentale e della cognizione che derivano dal miglioramento dell’udito possano promuovere una migliore salute generale, allungando così la durata della vita.

—Le medicine dal Canada: La Florida importerà farmaci dai grossisti in Canada per un valore di milioni di dollari a prezzi molto più bassi rispetto a quelli praticati negli Stati Uniti. L’industria farmaceutica si oppone da decenni, ma la Food ad Drug Administration ha dato il via libera, in un importante cambiamento di politica per gli Stati Uniti. I sostenitori sperano che questo passo porti a un contenimento del costo dei farmaci, che negli Usa sono molto più cari che nel resto del mondo. Finora negli Stati Uniti i singoli cittadini avevano potuto acquistare direttamente dalle farmacie canadesi, ma gli Stati desideravano poter acquistare farmaci all’ingrosso per i loro programmi Medicaid, per le cliniche pubbliche e le carceri.

—Fu giustiziato un innocente? Un giudice in pensione in California avanza una nuova teoria sul rapimento del figlioletto del leggendario pilota Charles Lindbergh, sostenendo che il rapimento fu un’invenzione dello stesso Lindbergh e che fu giustiziato l’uomo sbagliato. Secondo la giudice Lise Pearlman Lindbergh collaborò con la biologa Alexis Carrel per una chirurgia sperimentale sul bambino, che presentava delle anomalie cerebrali. Ci sono vari sostenitori di questa teoria, fra i quali anche Project Innocence, l’associazione di avvocati difensori che negli ultimi anni ha contribuito a mettere in libertà numerosi detenuti imprigionati erroneamente. Secondo Pearlman, il bambino fu operato ma morì, e Lindbergh inscenò il rapimento nel marzo del 1932 per camuffare le sue colpe, lasciando che Bruno Richard Hauptmann, un immigrato tedesco che viveva illegalmente a New York venisse giustiziato senza essere colpevole.

—Economia resiliente: Nel mese di dicembre sono stati aggiunti 216 mila nuovi posti di lavoro, e la disoccupazione è rimasta ferma al 3,7%. Le nuove assunzioni sono mote di più di quel che gli esperti avevano previsto, in una dimostrazione della resilienza dell’economia USA. I dati fanno però prevedere che la Fed, i cui verbali della riunione del 12-13 dicembre sono stati da poco resi noti, manterrà una politica restrittiva sui tassi più a lungo di quel che il mercato sperava nel timore che l’inflazione possa interrompere il suo cammino al ribasso.

—L’isola dei miliardari: Bloomberg illustra i cambiamenti nell’Indian Creek Village, un’isola al largo di Miami che è il punto di arrivo di una migrazione di ricchezza senza precedenti. Nata cento anni fa per i ricchi di allora, l’isola stessa sta vivendo una sua versione di gentrificazione: ora i semplici benestanti vengono soppiantati dai favolosi ricchi in grado di spendere 100 milioni di dollari per una villa. Tra gli altri anche Bezos ha casa lì. L’esclusivo paradiso – accessibile a chi abbia un invito attraverso un unico ponte, fortemente sorvegliato – è la vetrina dei problemi che stanno emergendo in tutta la regione: l’impennata dei prezzi delle case, uno dei tassi di inflazione più rapidi del Paese e un crescente divario che separa l’élite dalla plebaglia, che fa sempre più fatica a permettersi di vivere lì.

—La borsa regalo: Tutti gli 83 presentatori e vincitori della cerimonia dei Golden Globes 2024 riceveranno una borsa di regali del valore di oltre 500.000 dollari. La borsa, che viene definita “The Ultimate Gift Box”, è stata curata dalla rivista di lusso Robb Report appositamente per i Golden Globes Awards, e contiene più di 35 prodotti di lusso, dai crediti per un jet privato a una sessione con un tatuatore di celebrità, da una vacanza in Irlanda a confezioni di caviale russo. La cerimonia si tiene domenica.

—La gattina killer: Gaia, un “gatto dai piedi neri” di 8 mesi, è arrivata all’Hogle Zoo di Salt Lake City. Nonostante pesi meno di due chili, Gaia fa parte di una specie conosciuta come il gatto più letale del mondo, grazie alle sue eccezionali capacità di caccia. I gatti dai piedi neri hanno più successo dei leoni nella caccia, possono saltare fino a un metro e mezzo in aria e a due metri e mezzo di distanza e possono consumare fino a 3.000 roditori all’anno. E’ tra i predatori di maggior successo sulla Terra, con un tasso di successo di oltre il 60% nella cattura delle prede. Tuttavia, il loro numero in natura è in diminuzione e sono elencati come vulnerabili dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e delle Risorse Naturali.

—Novità sulla tastiera: Da decenni le tastiere dei PC e dei portatili sono standardizzate, con un layout familiare che raramente è stato modificato sin dall’epoca dell’introduzione del tasto Windows nel 1994. Ma ora Microsoft aggiunge qualcosa di nuovo al formato, con l’aggiunta di un tasto Copilot. Secondo un video prodotto da Microsoft, il tasto si troverà tra le frecce direzionali e il tasto Alt, in sostituzione del tasto menu e servirà ad avviare l’assistente Copilot di Windows 10 e 11, che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per aiutare gli utenti nelle loro ricerche.

—L’acne è un handicap sociale: Un nuovo studio del Brigham and Women’s Hospital di Boston evidenzia come i soggetti affetti da acne possano subire percezioni sociali e professionali negative. La ricerca rileva che le persone affette da acne affrontano atteggiamenti stigmatizzanti da parte del pubblico sia in scenari professionali che sociali. Il pubblico tende a percepirle come poco igieniche, poco attraenti, poco intelligenti e inaffidabili. Se poi l’individuo non solo ha l’acne ma ha anche la pelle scura subirà un grado di stigmatizzazione ancora peggiore. I ricercatori denunciano: “Molte assicurazioni coprono male i trattamenti per l’acne e la rosacea, sostenendo che si tratta di trattamenti cosmetici. Il nostro studio evidenzia la necessità di cambiare questa narrazione e di individuare approcci per ridurre gli atteggiamenti stigmatizzanti nella comunità”.

—Cani robot e artisti: Agnieszka Pilat, una artista polacca che vive e lavora in California, ha impiegato mesi per “addestrare” un trio di cani robot creati dalla Boston Dynamics perché dipingessero autonomamente in stile astratto. Ognuno dei cani robot costa circa 75 mila dollari, ma i quadri che hanno creato, in uno stile ispirato a Jean-Michel Basquiat e Cy Twombly, sono stati venduti fino a 40.000 dollari ciascuno. Attualmente l’artista e i suoi cani-robot – Basia, Vanya e Bunny – sono in residenza alla National Gallery of Victoria in Melbourne.
.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: acneBidenbombardiereCampidoglioesecuzioneinnocenteIsolamiliardaritarocchiTrump
Previous Post

David Soul, Starsky & Hutch Actor, Dies Aged 80

Next Post

“Painted Pop” Exhibition Features Key Artists of the American Movement

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Painted Pop” Exhibition Features Key Artists of the American Movement

“Painted Pop” Exhibition Features Key Artists of the American Movement

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?