Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
January 2, 2024
in
In breve dagli USA
January 2, 2024
0

Pillole dagli Stati Uniti – 2 gennaio 2024

Trump ha paura di Nikki Haley; La frode elettorale è una bugia; La cuccia per gli umani

Anna GuaitabyAnna Guaita
Chi è Nikki Haley: la prima sfidante di Trump per la Casa Bianca

Nikki Haley and Donald J. Trump - ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

Time: 4 mins read

—Trump ha paura di Nikki Haley: La ex governatrice del Sud Carolina ed ex ambasciatrice all’Onu è l’unica candidata che continui a salire nei sondaggi. Finora Trump l’ha ignorata, ma dopo un sondaggio che la vede nel New Hampshire a un soffio da lui, ha investito quasi 4 milioni di dollari in pubblicità negativa contro di lei, mentre i suoi alleati hanno preso a definirla “cervello di uccellino” e ad attaccarla come “Haley dalle tasse alte”. Ma questo improvviso interesse per lei è anche una sorta di confessione, che rende chiaro chi Trump consideri il suo principale rivale. E questo potrebbe aiutare Haley a consolidare il voto anti-Trump.

—Forse è stato terrorismo: L’FBI è stata chiamata per indagare sul terribile incidente stradale avvenuto la notte di Capodanno vicino al Kodak Center di Rochester, New York. Un’auto si è schiantata contro un Suv, causando un incendio che i vigili del fuoco hanno impiegato oltre un’ora a domare. Due morti, vari feriti, alcuni gravi fra cui l’autista colpevole. A far sospettare il terrorismo è la quantità di bombole di benzina che la vettura aveva a bordo e che hanno causato il fuoco. La polizia ha solo confermato di aver trovato un messaggio di addio nella camera d’albergo dell’automobilista colpevole di aver lanciato la sua vettura contro il Suv e i passanti.

—Oggi i ricorsi di Trump: E’ previsto che oggi l’ex presidente faccia appello contro le decisioni sul voto in Colorado e Maine, per mantenere il suo nome sulla scheda elettorale delle primarie repubblicane. Trump è stato rimosso dalla scheda elettorale in questi due Stati sulla base della “insurrection clause” del 14esimo Emendamento per il suo ruolo nella rivolta al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Nel Maine, gli avvocati di Trump impugneranno la decisione in un tribunale statale, mentre la sentenza del Colorado sarà appellata alla Corte Suprema degli Stati Uniti.

—La frode è una bugia: In un fondo molto preciso e dettagliato, lo specialista che fu assunto da Trump per trovare prove di frodi elettorali nel 2020 afferma: “Trump mi ha pagato per trovare frodi elettorali. Poi ha mentito dopo che ho scoperto che le elezioni del 2020 non erano state rubate”. Ken Block spiega: “Le frodi elettorali sono rilevabili, quantificabili e verificabili”. Eppure non ha trovato nulla, se non rari casi di doppia votazione di gente benestante – sia democratica che repubblicana – che avendo due residenze ha votato due volte. Ma nulla che potrebbe aver modificato il risultato.

—Ecco perché Melania non si vede: L’assenza della ex first lady da tutte le foto e le celebrazioni natalizie e di Capodanno ha fatto immaginare problemi matrimoniali. Ma è stato Donald Trump in persona che ha spiegato alla folla riunita a Mar-a-Lago per la festa di fine anno che Melania era al capezzale della madre, Amalija Knav, che sta “molto male” ed è ricoverata in un ospedale di Miami. “Speriamo che si rimetta, ha detto Trump, ma è dura, molto dura”.

—Momento storico: Oggi alle 10 del mattino Philadelphia vivrà un momento storico quando il sindaco Cherelle Parker sarà inaugurato come 100° sindaco della città – la prima donna e la prima donna di colore a ricoprire la carica.

—Fatto rarissimo: In un sondaggio dell’AP, la politica estera acquista un’importanza mai avuta prima tra gli intervistati. Grazie alle due guerre attualmente in corso, circa il 46% dei repubblicani mette la politica estera fra i cinque temi caldi del momento, rispetto al 23% dello scorso anno. Il 34% dei democratici ha indicato la politica estera come un punto focale, rispetto al 16% di un anno fa.

—Attesa sui documenti di Jeffrey Epstein: Una serie di documenti giudiziari compromettenti riguardo le persone coinvolte nelle attività dissolute del defunto pedofilo Jeffrey Epstein dovrebbe essere resa pubblica oggi, dopo che il giudice federale di Manhattan Loretta Preska ha deciso che possono essere resi pubblici. Ci si aspetta di vedervi tra gli altri i nomi del principe Andrew, Bill Clinton e Donald Trump.
.

—Rapito “virtualmente”: Uno studente cinese 17enne, ospite di una famiglia a Salt Lake City, scomparso lo scoro 28 dicembre, è stato ritrovato semi assiderato in una tenda nei boschi dei vicini monti. Il ragazzo era stato convinto da cyber-criminali che doveva scomparire se non voleva che la sua famiglia fosse attaccata. Nel frattempo, gli stessi criminali dicevano alla famiglia che avevano rapito il ragazzo e chiedevano un pagamento di 80 mila dollari. “Riteniamo che la vittima si sia isolata in una tenda per ordine dei cyber-rapitori”, ha dichiarato la polizia. Gli investigatori stanno lavorando con l’FBI e l’ambasciata cinese per trovare i rapitori.

—Il turismo dei disastri: Il “dark tourism” non è una novità. Dopotutto si vanno a visitare luoghi come Auschwitz o il memoriale dell’Undici Settembre. Ma prende piede sempre di più il turismo delle catastrofi naturali, dopo terremoti, alluvioni, trombe d’aria ecc. C’è chi lo condanna come voyeurismo delle tragedie altrui, ma anche chi lo apprezza perché porta soldi e investimenti in zone che devono rinascere. C’è anche un sito, Dark-tourism.com, che suggerisce i luoghi testimoni di avvenimenti tragici da visitare nei vari Paesi. Per l’Italia c’è una maggioranza di luoghi legati alla Seconda Guerra Mondiale, al Fascismo e ai massacri nazisti. Ma è suggerito anche il Vajont, la diga che tracimò nel 1963, uccidendo 2 mila persone.

—Ridipingere le rocce: Un gruppo di volontari, quasi tutti artisti, stanno “ripulendo” le rocce lungo le coste del Rhode Island imbrattate dai graffiti. Le rocce sono gioielli geologici che per secoli hanno caratterizzato le coste atlantiche del piccolo Stato del New England, e che qualche sconsiderato ha pensato di usare come tavolozza per i suoi divertimenti. Adesso gli “anti-graffiti vigilantes” sono dovuti ricorrere anch’essi alla pittura per ridare alle rocce il loro colore naturale: lavare via i colori usati dai cosiddetti “graffiti artists” è impossibile, perché le rocce sono porose. I vigilantes invece creano mescolanze di colori che corrispondono esattamente al colore originale dei massi e ripassano centimetro per centimetro la superficie imbrattata. Anche da vicino non si vede più nulla e il panorama torna al suo aspetto originale.

—La cuccia per gli umani: Il trend di lavorare a casa lancia una nuova idea, farsi un pisolino pomeridiano in una cuccia. Letteralmente. Un’azienda ha lanciato prima di Natale la “cuccia per esseri umani”,  la Pufl, per 500 dollari, copiata pari pari da quella dei cani. Comoda, soffice, avvolgente, permette riposini nel comfort. E’ stato uno dei regali più popolari del Natale, e vanta già innumerevoli imitazioni su Amazon. Molti la usano insieme al loro pet.
…

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: ClintoncucciaFiladelfiaJeffrey EpsteinMelanianikki haleyterrorismoTrumpturismo
Previous Post

Wayne LaPierre’s Precarious Stand: The NRA’s Future in Question

Next Post

In New England gli “anti-graffiti vigilantes” ridipingono le rocce deturpate dai vandali

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le rocce del New England in un dipinto di William Stanley Haseltine del 1983 conservato al Currier Museum of Art di Manchester / Wikimedia

In New England gli “anti-graffiti vigilantes” ridipingono le rocce deturpate dai vandali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?