—L’aereo senza pilota: E’ riuscito senza problemi il primo viaggio di un aereo senza pilota, guidato a terra da un pilota umano. L’aereo era un Cessna Caravan, un robusto monomotore che è una scelta popolare per l’addestramento al volo, il turismo, le missioni umanitarie e le merci regionali. Questo aereo è usato in genere per voli a bassa quota, spesso pericolosi, quindi la possibilità di farlo volare, con a bordo un carico, senza esporre piloti al rischio, può aiutare nelle situazioni in cui ad esempio si devono fare arrivare merci di soccorso. Rispetto a un autopilota tradizionale, il sistema del Cessna è in grado di eseguire tutte le fasi di un volo, compreso lo spostamento dal gate alla pista, nonché il decollo e l’atterraggio. In caso di Perdita della comunicazione, l’aereo è in grado di effettuare un atterraggio in modo autonomo.
—Babbo Natale è in viaggio: Come ogni anno NORAD, il North American Aerospace Defense Command, l’organizzazione binazionale Usa-Canada, sta seguendo il percorso di Babbo Natale sui cieli del mondo. I bambini possono seguire il volo della slitta sul sito www.noradsanta.org con la scelta di varie lingue, italiano incluso. Il primo avvistamento di Babbo Natale risale al 1948, quando Norad emise questo comunicato: “Una rete radar di preallarme a nord ha rilevato una slitta non identificata, alimentata da otto renne, a 4.300 metri, con una direzione di 180 gradi”. Da allora Usa e Canada hanno continuato la tradizione annuale. I bambini possono anche telefonare a un numero verde: oltre mille volontari risponderanno per spiegare dove si trovi Babbo Natale. .
.
—Tutti perdonati: Joe Biden ha annunciato stamani la grazia per tutti gli americani che abbiano fatto uso di marijuana in passato, compresi quelli che non sono mai stati arrestati o perseguiti. La grazia si applica a tutti i cittadini statunitensi e ai residenti permanenti legali in possesso di marijuana per uso personale e a coloro che sono stati convinti di reati simili. Non si applica agli individui che sono stati incarcerati per aver venduto la droga, che, pur essendo legale in vari Stati, è illegale secondo la legge federale. Le implicazioni della grazia di Biden promettono di essere di vasta portata, dal momento che i precedenti penali per uso e possesso di marijuana impongono ostacoli all’occupazione, all’alloggio e alle opportunità di studio e borse di studio.
—La risoluzione: Atteso oggi, dopo quattro giorni di intensi negoziati, il voto del Consiglio di Sicurezza sulla risoluzione per gli aiuti a Gaza. La versione che viene messa ai voti ha ricevuto il via libera degli Stati Uniti e non si aspettano veto. Intanto secondo un rapporto del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite più di un quarto della popolazione dell’enclave palestinese, che conta 2,3 milioni di abitanti, sta morendo di fame: “Non ho mai visto qualcosa di simile a quello che sta accadendo a Gaza. E a questa velocità”, ha dichiarato Arif Husain, economista capo dell’agenzia delle Nazioni Unite. Israele afferma che l’esercito ha quasi sgomberato i combattenti di Hamas dal nord di Gaza, ma continuerà a combattere nel sud per mesi..
.
—Asilo: Hanan Elatr, la vedova di Jamal Khashoggi, il giornalista saudita assassinato nel 2018, ha ottenuto l’asilo politico negli Stati Uniti. Khashoggi, opinionista del Washington Post e aspro critico del governo saudita, è stato ucciso mentre si trovava nel consolato saudita di Istanbul. In una recente intervista, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha dichiarato che i colpevoli dell’omicidio di Khashoggi erano in galera. Un rapporto dell’intelligence statunitense tuttavia aveva indicato che la morte del giornalista era stata approvata, se non addirittura ordinata, dal principe Salman stesso. Hanan Elatr, che ha vissuto nascondendosi sin dalla morte del marito, ha ottenuto l’asilo politico spiegando che la sua vita sarebbe in pericolo se tornasse nel suo paese natale, l’Egitto, o negli Emirati Arabi Uniti, dove ha vissuto per 26 anni fino all’uccisione di Jamal Khashoggi.
—Ci vogliono rinforzi: Joe Biden ha parlato con il collega messicano Andrés Manuel López Obrador per chiedergli “ulteriori azioni di contrasto” per rallentare l’immigrazione al confine tra Stati Uniti e Messico. La folla che preme al confine è diventata così enorme che due valichi sono stati chiusi al traffico ferroviario, perché in Messico i migranti viaggiano sui tetti dei treni merci diretti verso il confine con gli Stati Uniti. Ma le chiusure stanno rallentando il commercio bilaterale. Biden manderà a Città del Messico una delegazione di alto profilo che includerà il Segretario di Stato Antony Blinken, il Segretario del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale Alejandro Mayorkas e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca Liz Sherwood Randall. Il numero di migranti sta effettivamente superando ogni record, e è arrivato a superare quota 14 mila e 500 in una sola giornata.
—Il Canada li accoglierebbe: Il governo di Ottawa ha informato ieri che i cittadini di Gaza che abbiano parenti in Canada possono ricevere un visto di ingresso nel Paese e asilo. Il ministro dell’Immigrazione Marc Miller ha detto che il governo inizierà ad accettare dal prossimo 9 gennaio le domande di persone con legami familiari estesi con il Canada, tra cui genitori, nonni, fratelli e nipoti. Tuttavia, il governo federale ha precisato che non può garantire un passaggio sicuro fuori dal territorio palestinese in guerra. Il Canada è generoso verso popoli in difficoltà: ha accolto 44 mila afghani dopo la caduta dell’Afghanistan nell’agosto 2021 e oltre 200 mila ucraini dall’inizio della guerra.
—I missili del Giappone: Tokyo ha deciso di rompere la sua ultradecennale politica di divieto di esportazione di armi per vendere agli Stati Uniti decine di missili Patriot, in una mossa che potrebbe indirettamente aiutare l’Ucraina. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che con questa vendita il suo Paese “desidera contribuire alla protezione di un ordine internazionale libero e aperto basato sullo stato di diritto e alla realizzazione della pace e della stabilità nella regione indo-pacifica”. I missili andranno a rimpinguare le scorte statunitensi e potrebbero liberarne altri da inviare in Ucraina.
—Finanziare l’Ucraina con i soldi russi: Secondo il New York Times, l’amministrazione Biden sta segnalando agli alleati di essere disposta a valutare il sequestro di oltre 300 miliardi di dollari in beni della banca centrale russa nascosti nei Paesi occidentali. Trattative urgenti sarebbero già in corso con gli alleati sull’utilizzo dei fondi per aiutare lo sforzo bellico dell’Ucraina in un momento in cui il sostegno finanziario sta diminuendo.
—Impennata: L’FBI ha registrato un’impennata di segnalazioni di rischio terrorismo collegate alla guerra tra Israele e Hamas. La vice segretario della Giustizia, Lisa Monaco, ha ieri rivelato che si temono i lupi solitari e i piccoli gruppi che agiscono senza preavviso. Negli ultimi mesi ci sono stati oltre 1.800 allarmi, e più di 100 casi sono in corso di indagine. Monaco ha fornito un quadro dettagliato su come il conflitto abbia alimentato una situazione di minaccia già elevata, la più impegnativa da prima dell’11 settembre.
—Il cuoco robot: Aprirà a breve a Pasadena, in California, il primo ristorante operato dall’intelligenza artificiale, sia nella preparazione del cibo che nelle ordinazioni dei clienti. Gli avventori Gli avventori assisteranno alla preparazione robotica dei loro pasti dopo aver effettuato il check-in e il pagamento ai chioschi digitali che consentono anche ordinazioni personalizzate. Il CaliExpress utilizzerà sistemi di tecnologia alimentare all’avanguardia, con stazioni di cottura e di frittura completamente automatizzate grazie alla combinazione di intelligenza artificiale e robotica. “E’ il primo ristorante operativo al mondo in cui sia l’ordinazione che ogni singolo processo di cottura sono completamente automatizzati”, dichiarano alla Miso Robot.
—Un’altra registrazione: Donald Trump non fece pressioni solo sulla Georgia. Secondo una registrazione audio ottenuta da The Detroit News fece pressioni anche sugli addetti alle elezioni in Michigan affinché non firmassero i documenti che certificavano il risultato e la vittoria di Biden. L’audio registra Trump e Ronna McDaniel, la presidente del Republican National Committee che dicono agli operatori elettorali che li avrebbero aiutati a “trovare degli avvocati”. Ieri sera un portavoce di Trump ha dichiarato che l’allora presidente stava facendo il suo dovere per “garantire l’integrità delle elezioni”.
—Però ha votato contro! La deputata repubblicana Maria Elvira Salazar ha tenuto un evento nel suo distretto di Miami per pubblicizzare un nuovo programma volto ad aiutare le piccole imprese. La signora si è messa in posa per le foto e la tv accanto alla gigantografia di un assegno di oltre 650.000 dollari, e ha vantato che il nuovo programma creerà “centinaia di posti di lavoro” e “aiuterà decine di imprese a crescere” nel distretto. Peccato però che non abbia votato per la legge che stabiliva i finanziamenti per le piccole imprese di cui oggi si vanta. Ma non è la prima: sono stati numerosi i repubblicani che hanno rifiutato di appoggiare il pacchetto delle infrastrutture (solo 13 repubblicani l’hanno votato), ma sono poi si sono vantati dei finanziamenti quando arrivavano nei loro distretti elettorali. E molti dei soldi sono andati proprio negli Stati rossi, repubblicani, come il Texas, la Florida, il Sud e Nord Dakota.
—Sono ricattati? Il deputato del Tennessee Tom Burchett ha rilasciato un’intervista che ha generato non poco allarme nel mondo politico. Burchett sostiene che alcuni deputati “bravi conservatori” sono ricattati dalla gente potente che li finanzia. Questi politici sarebbero stati intrappolati, magari da “accompagnatrici” durante viaggi di lavoro, e immortalati in video o fotografie, con i quali vengono minacciati al momento di voti importanti. Burchett ha affermato che la fiction televisiva “House of Cards” di Kevin Spacey è più simile a un documentario che a una fiction. I commenti di Burchett riecheggiano quelli dell’ex deputato Madison Cawthorn, repubblicano della Carolina del nord, che nel 2022 affermò (senza essere creduto) di essere stato invitato a orge a Washington e di aver visto membri della Camera fare uso di cocaina.
—Whole Foods vince contro Black Lives Matter: La catena di supermercato alimentari aveva ragione quando ha chiesto ai suoi impiegati di non indossare capi di abbigliamento, o bottoni con il simbolo o frasi di BLM. Un giudice ha stabilito che con quella decisione Whole Foods non ha agito illegalmente. I fatti risalgono alla tarda primavera e all’estate del 2020, quando il Paese venne sommerso dalle proteste di Black Lives Matter per protesta contro la violenza della polizia, e in particolare dell’omicidio di George Floyd. Molti dipendenti della catena iniziarono a indossare oggetti con scritte BLM. Allora Whole Foods li informò che stavano violando il codice di abbigliamento del negozio e che potevano rimuovere gli articoli BLM o “timbrare il cartellino” e tornare a casa.
.