—La natura non è un giardino: Vari gruppi di ambientalisti attaccano il National Park Service della California che vuole ripiantare i boschi di sequoie nei parchi nazionali di Sequoia e Kings Canyon, dove gli incendi del 2020 e del 2021 hanno inflitto forti danni alle iconiche foreste. Ma gli ambientalisti sostengono che si tratta di un grave errore, e che la “natura non è un giardino” che ha bisogno di essere curato dall’uomo. Anzi sostengono che i boschi di sequoia da secoli si rinnovano proprio grazie agli incendi che li sfoltiscono. Il NPS ha annunciato il progetto di semina all’inizio dell’autunno, perché – ha spiegato – c’è il timore che la rigenerazione naturale possa non essere sufficiente dopo che gli incendi hanno carbonizzato un numero senza precedenti di sequoie nei boschi stessi. Quattro gruppi ambientalisti hanno invece fatto causa, accusando il National Park Service di voler intervenire in aree naturali designate, dove il coinvolgimento umano nell’ecosistema è esplicitamente vietato.
—Il controllo della velocità: L’anno scorso più di 12.000 persone sono morte negli Stati Uniti in incidenti causati dall’eccesso di velocità. Centinaia di migliaia sono rimaste ferite. Dopo che un incidente a Las Vegas l’anno scorso ha ucciso nove persone, fra cui quattro bambini, il National Transportation Safety Board ha cominciato a studiare l’ipotesi di dotare tutte le automobili nuove di una tecnologia che renda difficile o impossibile l’eccesso di velocità. Il Board sta giungendo alla conclusione dei suoi studi e prima di renderli noti chiede il parere del pubblico. E’ molto probabile che venga raccomandata una tecnologia “flessibile” che renda difficile o impossibile superare di più di 30 chilometri orari il limite massimo di velocità consentito. La “Intelligent speed assistance“, l’assistenza intelligente alla velocità, o ISA, utilizzerà il GPS e il riconoscimento della segnaletica per impedire ai veicoli di superare il limite di velocità in una determinata zona.
—La visita del generale: Un generale israeliano ha fatto visita al Congresso per rassicurare i senatori democratici sulla campagna militare di Israele contro Hamas a Gaza. L’incontro si è concentrato sugli aspetti operativi e sugli obiettivi della guerra, ma non tutti i senatori sono stati rassicurati sugli obiettivi finali di Israele a Gaza. II democratici del Senato devono decidere se aggiungere condizioni agli aiuti a Israele. Il senatore Bernie Sanders e altri progressisti sono favorevoli a imporle, e ricordano che nei finanziamenti militari esteri il Congresso lo fa abitualmente. Tuttavia, la maggioranza dei Dem ritiene che non sia necessario grazie agli sforzi di Biden di fare pressione su Israele per ridurre al minimo le vittime civili a Gaza.
—La diplomazia USA: Il Segretario di Stato Antony Blinken torna questa settimana in Medio Oriente per negoziare la possibilità di ulteriori estensioni del cessate il fuoco a Gaza. Lo ha confermato ieri un alto funzionario del Dipartimento di Stato. Questo sarà il terzo viaggio di Blinken nella regione dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas il mese scorso. Intanto il direttore della CIA Bill Burns è arrivato oggi in Qatar per incontrarvi le sue controparti israeliane ed egiziane. Finora Burns ha avuto un ruolo centrale nello sforzo dell’amministrazione Biden di negoziare un accordo per il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas.
—Nasce la “Counter Terrorist Financing Task-force”: Il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN), parte del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, si è associato ad altre 12 agenzie di regolamentazione mondiali per formare una “Task-force Israele” con lo scopo di bloccare ogni il finanziamento di Hamas. Della task-force fanno parte Australia, Canada, Estonia, Francia, Germania, Israele, Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Svizzera e Regno Unito. Hamas, come altri gruppi terroristici del Medio Oriente, riceve un sostegno significativo dall’Iran. I membri della squadra rafforzeranno la condivisione di informazioni finanziarie su questioni legate al finanziamento del terrorismo.
—Testimonierà, ma pubblicamente: Hunter Biden, figlio del presidente, ha accettato di presentarsi a testimoniare davanti alla Commissione di Controllo della Camera, sotto guida repubblicana, ma si è rifiutato di farlo a porte chiuse. Hunter ha ricevuto il mandato di comparizione all’inizio del mese nell’ambito delle indagini della Commissione su un impeachment del padre. Finora le udienze pubbliche della Commissione sono state un buco nell’acqua, perfino i testimoni chiamati dalla Commissione stessa, che dovevano parlare a favore dell’incriminazione del presidente, hanno ammesso che non c’erano prove per procedere con un impeachment. Hunter Biden è sotto inchiesta federale già da quattro anni. E’ stato incriminato per aver comprato una pistola giurando di non essere tossicodipendente pur mentre lo era (e molto gravemente). E’ anche sotto inchiesta per evasione fiscale. La parte Maga (filo-Trump) dei repubblicani sostiene che Hunter ha corrotto il padre, ma non ha presentato nessuna prova di tale corruzione. .
.
—Mai più imbottigliamenti: Joe Biden ha convocato ieri il nuovo “Consiglio sulla resilienza della catena di approvvigionamento” per annunciare le nuove iniziative che dovranno proteggere il traffico delle merci da paralisi simili a quella che ha colpito i principali mercati del mondo durante la pandemia. Rafforzare la catena di approvvigionamento, spiega l’Amministrazione, aiuterà a ridurre l’inflazione. Tra le varie iniziative, il Consiglio ha invocato il Defense Production Act dell’epoca della Guerra Fredda, per garantire investimenti nella produzione nazionale di farmaci ritenuti fondamentali per la sicurezza. Biden ha anche preso di mira le aziende per i prezzi “artificialmente alti” anche se il tasso di inflazione è rallentato e i costi di spedizione sono diminuiti.
—Ci saranno tutte le ex first lady: Si tiene oggi ad Atlanta un tributo a Rosalynn Carter, durante la seconda giornata di commemorazioni in tutta la Georgia per onorare la vita dell’ex first lady prima della sua sepoltura mercoledì. Alla cerimonia su invito presso la Glenn Memorial Church della Emory University parteciperanno personalità di alto profilo, tra cui le ex first lady Hillary Clinton, Laura Bush, Michelle Obama e Melania Trump. Ci saranno inoltre il presidente Joe Biden e la moglie Jill insieme alla vicepresidente Kamala Harris. Anche l’ex presidente Bill Clinton ha in programma di partecipare, così come una serie di vip politici di Washington e alti funzionari della Georgia.
—Il Marine alto 1 metro e 40: Il diciannovenne Nathaniel Laprade è appena diventato un Marine, avendo superato l’stenuante allenamento nella base di Parris Island (South Carolina). Laprade però ha qualcosa di unico: passerà alla storia come la recluta più bassa che sia mai entrata nelle Forze Armate. In un servizio della Tv pubblica PBS, Laprade racconta quanto sia difficile fare marce di decine di chilometri portando sulle spalle un peso di venti chili, quanto sia difficile correre quando hai le gambe più corte di tutti i tuoi commilitoni, o saltare ostacoli. Ma ce l’ha fatta perché si poneva come goal di essere pari o migliore di tutti gli altri.
—Dopo venti anni di carcere: In un solo giorno, due uomini sono stati rimessi in libertà a New York, tutti e due scagionati da condanne per omicidi commessi negli anni Novanta. Jabar Walker e Wayne Gardine sono stati condannati in un’epoca in cui la città era percorsa da crimini violenti e la polizia arrestava e incriminava spesso frettolosamente per soddisfare un pubblico spaventato e arrabbiato. Come conseguenza di quella fretta, Walker e Gardine sono stati condannati nonostante le prove per gli omicidi di cui erano accusati fossero incerte tanto che a controlli più attenti si sono rivelate fallaci.
—L’aragosta bisex: Un’aragosta pescata nel Maine è per metà rossa e per metà blu, oltre che per metà maschio e per metà femmina. L’aragosta è una rarità eccezionale, e il direttore dell’acquario del Maine spera che il pescatore gliela regali. Nel frattempo l’animale è mantenuto in una gabbia immersa nell’Oceano. E’ stata battezzata “Bowie” in omaggio al cantante David Bowie, che aveva gli occhi di due colori diversi e una personalità androgina.
…