—Weekend di shopping: Finito il tacchino di Thanksgiving, gli americani si dedicano allo shopping, nel weekend che comincia con il Black Friday e finisce con il Cyber Monday. Quest’anno, prevede la National Retail Federation, 182 milioni di persone intendono fare acquisti in negozio e online, cioè 15,7 milioni di persone in più rispetto all’anno scorso.
—Il partito si stringa intorno a lui! I collaboratori di Joe Biden hanno cominciato una campagna di pressioni perché il partito si stringa intorno a lui e si evitino commenti scettici sulla sua candidatura. Le pressioni sono cominciate dopo alcuni commenti sull’opportunità che Biden si ritiri e rinunci alla rielezione. Il primo a lanciare un pietrone nello stagno è stato il consigliere anziano dell’ex presidente Obama, David Axelrod, quando all’inizio del mese ha suggerito che Biden si potrebbe fare da parte perché ha solo “il 50% di possibilità” di vincere nel 2024.
—Per le donne: La vicepresidente Kamala Harris ha annunciato ieri un investimento di 900 milioni di dollari per l’iniziativa Women in the Sustainable Economy (WISE). I fondi provengono dal governo, aziende del settore privato, fondazioni e società civile e serviranno a sostenere la partecipazione economica delle donne in settori chiave come l’energia pulita, la pesca, il riciclaggio, la gestione delle foreste e la conservazione dell’ambiente. L’Iniziativa WISE è un elemento centrale nell’impegno dell’Amministrazione Biden nel promuovere l’emancipazione economica delle donne a livello globale.
—La protesta estrema: Roger Murphey, detective della omicidi di St. Louis in pensione, ha deciso di non testimoniare in un processo, anche se sa che questo significa che dei criminali della cui colpevolezza non ha dubbi potrebbero essere messi in libertà. Murphey protesta così contro la politica tollerante che il procuratore distrettuale Kim Gardner aveva adottato nei confronti del crimine, nella convinzione che la povertà sia la causa della maggior parte dei crimini e che il sistema di giustizia penale avesse bisogno di una riforma radicale. Le idee di Kim Gardner non hanno avuto successo e si è dimessa, per le pressioni pubbliche, eppure Murphey non sembra intenzionato a tornare sui suoi passi
—Trump andrà a far visita a Javier Milei: Secondo quanto riferisce l’ufficio di Milei l’ex presidente ha personalmente informato il neoeletto presidente argentino che intende fare un viaggio in sud America per incontrarlo di persona. Non è chiaro quando. Si ipotizza per il giorno dell’insediamento di Milei, il 10 dicembre.
—Lidocaina contro il cancro: L’anestetico locale di uso comune nei laboratori dentistici ha dimostrato proprietà antitumorali, spiegano i ricercatori dell’Università della Pennsylvania. In uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, la squadra riferisce che l’esposizione delle cellule tumorali alla lidocaina innesca una cascata di segnali cellulari che alla fine porta alla morte delle cellule tumorali.
—I migliori gabinetti pubblici: La palma di migliori gabinetti pubblici va quest’anno ai bagni dell’aeroporto internazionale di Baltimora/Washington. A parte la pulizia, grazie al fatto che molte superfici sono di vetro facile da disinfettare, il premio è stato conquistato grazie a mille piccoli accorgimenti: c’è molta luce naturale, mentre le luci sopra i box indicano quali sono occupati, le porte dei box arrivano fino al pavimento e si aprono verso l’esterno, i box sono ampi abbastanza per contenere anche una valigia e una carrozzina. Inoltre sono stati installati dei sensori per il personale di custodia, che così sanno subito dove il sapone e la carta igienica stanno finendo.