Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
November 21, 2023
in
In breve dagli USA
November 21, 2023
0

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 21 Novembre

Occhi sul nipote di JFK; Un 22enne accusa Musk di avergli rovinato la vita; Le bottiglie delle streghe

Anna GuaitabyAnna Guaita
22 Novembre 1963: JFK and Jacqueline arrivano a Dallas

22 Novembre 1963: JFK and Jacqueline arrivano a Dallas

Time: 5 mins read
—60 anni dopo l’assassinio di JFK, occhi sul nipote: Il 22 novembre ricorre il 60esimo anniversario dell’assassinio del presidente Kennedy a Dallas. Nel ricordare quell’evento che cambiò gli Stati Uniti ed ebbe ricadute su tutto il mondo, gli occhi degli americani si puntano sul resto della famiglia che ancora oggi continua a essere impegnata nel servizio pubblico, con tre ambasciatori e varie iniziative umanitarie. Ma quest’anno, con la discesa in campo di Robert Kennedy Junior, figlio del senatore Robert, (fratello di JFK) e figura divisiva e “complottista”  sta prendendo forza in contrapposizione Jack Kennedy Schlossberg  l’unico nipote maschio del presidente ucciso e di Jackie Kennedy. Jack, figlio di Caroline Kennedy e del marito Edwin Schlossberg, è un ragazzo affascinante già avvocato con lauree a Yale ed Harvard. Ha già ammesso di avere interesse per la politica, ed è sceso in campo contro il cugino Robert, definendo la sua candidatura “un imbarazzo”.
 
—Sottomarini silenziosi: All’inizio di quest’anno, la Cina ha inaugurato un nuovo sottomarino molto silenzioso a propulsione nucleare. Per la prima volta la tecnologia di riduzione del rumore inventata negli Usa e utilizzata nei sottomarini americani è comparsa su un sottomarino cinese. Finora gli Stati Uniti non avevano dovuto preoccuparsi molto dei sottomarini cinesi, perché erano rumorosi e facili da localizzare. E dal canto loro le forze armate cinesi non avevano metodi per individuare i silenziosissimi sottomarini americani. Ora la situazione sta cambiando e per il Pentagono è motivo di preoccupazione nell’ipotesi che la Cina intervenga militarmente per assimilare Taiwan. In una simile eventualità, gli analisti militari americani hanno finora presupposto che i silenziosi sottomarini statunitensi sarebbero riusciti facilmente ad affondare le navi cinesi all’attacco. Eliminare tale minaccia contribuirebbe a smorzare l’invasione a permettere a Taiwan di difendersi meglio, come mostrano alcune simulazioni. Ma una maggiore minaccia per i sottomarini statunitensi complicherebbe questa difesa.
 
—Fissate le date dei dibattiti: I due candidati presidenziali che usciranno dalle primarie si incontreranno in tre dibattiti, il primo dei quali è stato fissato per il 16 settembre alla Texas State University a San Marcos. Il secondo dovrebbe essere il primo ottobre e il terzo il 9 ottobre. Questa la decisione dell’organismo super-partes “Commission on Presidential Debates”, che finora ha gestito i faccia a faccia fra i due candidati. Tuttavia il partito repubblicano ha negli ultimi mesi rifiutato di far partecipare il proprio eventuale candidato – che allo stato attuale sembra certo sarà Trump – ai dibattiti gestiti dalla Commissione, sostenendo che è “piena di anti trumpiani”. Dal canto suo, la campagna d Biden ha risposto che non risponderà all’invito fino a quando non si saprà chi è il rivale da affrontare.
 
—Sei su dieci possono cambiare idea: Sei elettori repubblicani su dieci si dicono disposti a votare alle primarie per un candidato che no sia Trump. Secondo un sondaggio di Harvard CAPS-Harris Poll, il dominio di Trump nel partito è vasto ma non profondo: “E l’insoddisfazione  nei confronti di Biden, piuttosto che un nuovo sostegno a Trump, che sembra guidare i suoi numeri”, ha dichiarato Mark Penn, co-direttore del sondaggio.
 
—Accusa Musk di avergli rovinato la vita: Il 22enne Ben Brody, un giovane appena laureato,  è stato erroneamente identificato sui social media come coinvolto in una rissa di estrema destra, nell’Oregon. Qualcuno aveva trovato somiglianza fra le sue foto di Facebook e quelle di un neonazi. Brody è ebreo, e al momento  della rissa era a mille chilometri di distanza, come ha tentato di dimostrare presentando il video con data e orario di un ristorante in California.  Invece il complottismo ha inventato che era un agente federale provocatore, e Elon Musk ha ripreso la storia, propagando la teoria che Ben fosse un agente provocatore neo-nazi ai suoi 15 milioni di followers: “Ero terrorizzato” ha detto il giovane, che dopo minacce online e telefoniche è dovuto fuggire di casa insieme alla madre e si è affidato agli avvocati. Brody afferma di volere che il miliardario si scusi e ritratti le false affermazioni sul suo conto.
 
—Macy’s dice no all’intolleranza: L’organizzazione di donne conservatrici “One Million Moms” ha raccolto 21 mila firme contro la parata di Thanksgiving, che da un secolo viene organizzata dal grande magazzini Macy’s. Il gruppo accusa Macy’s di voler esporre “decine di milioni di spettatori a casa all’agenda dei LGBTQ”. Il gruppo contesta l’inclusione di performance musicali provenienti da due spettacoli di Broadway – “& Juliet” e “Shucked” – entrambi con interpreti trans o non binari. Macy’ ha rifiutato di cambiare il programma. La parata del Giorno del Ringraziamento di Macy’s, svoltasi per la prima volta nel 1924, è caratterizzata da grandi palloni a forma di personaggi dei cartoni animati, da carri colorati e da esibizioni musicali e di danza dal vivo da parte di vari artisti e gruppi. La parata viene trasmessa in diretta televisiva.
 
—Non più un’orgia di cibo? I nuovi farmaci contro l’obesità stanno cambiando il modo in cui gli americani si accostano al festino di Thanksgiving. Nessuno sembra più interessato al cibo. E quindi la festa che tradizionalmente è incentrata sul cibo da consumare con i propri cari per rendere grazie di quel che si ha nella vita rischia di svuotarsi dell’elemento che la rende unica e particolare. Lo stesso scienziato che ha scoperto l’ormone che ha portato alla nuova classe di farmaci contro l’obesità, Jens Juul Holst, si preoccupa di questo sviluppo, e nota che è  necessario considerare cosa significhi alterare una pulsione umana fondamentale come l’appetito, perdere  il piacere di mangiare e la gratificazione di un bel pasto. “E quanto a lungo si può sopportare ciò?” chiede Holst, che teme che i pazienti finiscano per abbandonare la cura (e riprendere velocemente il peso) davanti alle ricadute sociali e affettive della scomparsa del piacere di mangiare.
 
—Le bottiglie delle streghe: Una serie di bottiglie lanciate in mare da mani sconosciute è stata trovata lungo la costa del Golfo, in Texas. Le bottiglie rivelano strani contenuti come chiodi di ferro, spilli arrugginiti, capelli e urina. Sembrano cioé messaggi di superstizione e stregoneria. Le “bottiglie delle streghe” – così sono chiamate – sarebbero state create nei Caraibi e nel Sud America per contrastare gli incantesimi maligni. Varie sono state raccolte dall’ “Harte Research Institute for Gulf of Mexico Studies”, dove il personale ha deciso di lasciarle chiuse.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: CinadibattitiKennedyMacy’sMusksottomarinistregheTrump
Previous Post

Euro2024, 21 nazionali già qualificate, l’Italia di Spalletti difenderà il titolo

Next Post

Il conflitto sull’intelligenza artificiale ricorda la storia di Steve Jobs

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il conflitto sull’intelligenza artificiale ricorda la storia di Steve Jobs

Il conflitto sull'intelligenza artificiale ricorda la storia di Steve Jobs

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?