—Oppioidi senza controllo: Lo scorso 30 settembre è scaduto il Support Act, la legge del 2018 ideata per combattere la diffusione, la dipendenza e le morti da oppioidi. L’assenza di uno Speaker alla Camera, in seguito alla frattura interna al partito repubblicano, impedisce di mettere ai voti leggi, e così anche questa, che contribuisce a salvare vite, è ferma. Lo scadere della legge ferma il finanziamento dei ricoveri per disintossicazione. Intanto la diffusione di droghe “rafforzate” con fentanil, xilazina e altri adulteranti aumentano le morti da overdose, oramai a 110 mila all’anno.
—Si delinea un candidato: Oggi i repubblicani che si candidano alla carica di Speaker della Camera devono annunciare la propria candidatura. Si prevede che siano nove, ma fra questi sta prendendo forza il nome di Tom Emmer, deputato del Minnesota. Conservatore doc, favorevole a diminuire le tasse e tagliare le spese pubbliche, a rafforzare i diritti dei portatori di armi e togliere il diritto di aborto, è però anche un istituzionalista, che si è rifiutato di appoggiare la candidatura di Trump alla rielezione e ha riconosciuto che l’elezione di Biden nel 2020 è avvenuta senza brogli.
—Il processo più pericoloso per Trump: Il giudice distrettuale del Colorado Sarah Wallace ha respinto tre argomentazioni degli avvocati di Trump che chiedevano di archiviare l’azione legale intentata da sei elettori che vogliono vietare l’inclusione del suo nome nelle schede elettorali dell’anno prossimo. I sei elettori del Colorado si appellano alla Sezione 3 del 14° Emendamento, e ricordano che l’x presidente ha presumibilmente “partecipato all’insurrezione” del 6 gennaio 2021, e “dato aiuto o conforto” agli insorti. Il processo comincerà dunque esattamente fra una settimana.
—Melania in bikini: La testimonianza del miliardario australiano Anthony Pratt, proprietario di un’azienda internazionale di carta e imballaggi, ha rivelato aspetti privati del rapporto fra Trump e la moglie. Secondo Pratt, che è stato amico e vicino a Donald, l’allora presidente aveva chiesto a Melania in pubblico di girare in bikini per fare vedere agli altri uomini “quel che non avevano”. Ma Melania ha risposto: “Girerò in bikini quando anche tu girerai in bikini insieme a me”. Pratt è un testimone nell’inchiesta che il procuratore speciale Jack Smith sta conducendo sui supposti crimini federali di Trump.
—Il silenzio degli scrittori: Dopo essere stati solidali per mesi nello sciopero che ha portato a un nuovo contratto, gli scrittori di Hollywood non hanno trovato un accordo su come reagire agli attacchi di Hamas e alla reazione di Israele. “Quando i terroristi hanno invaso Israele per uccidere, stuprare e rapire gli ebrei… il sindacato è rimasto in silenzio”, hanno protestato in una lettera aperta decine di personalità di spicco di Hollywood, tra cui Jerry Seinfeld e Sacha Baron Cohen, ricordando che il sindacato nel passato ha invece preso posizione su tanti argomenti sociali e politici. Meredith Stiehm, presidente della Writers Guild of America West, ha risposto che il consiglio condivide l’angoscia delle ultime settimane, ma che “come fra i membri stessi, i punti di vista del Consiglio di amministrazione sono vari e il consenso non è stato raggiunto” e per queste ragioni, il sindacato ha deciso di non commentare pubblicamente.
—Quando i migranti sono intere famiglie: La difficoltà che il Paese sta registrando nell’affrontare il problema dell’immigrazione illegale – con i rifugi strapieni e le città allo stremo – deriva dal fatto che al confine sempre più spesso si presentano intere famiglie, e che il loro primo atto è di consegnarsi alle autorità di immigrazione. In passato, la maggior parte dei migranti erano adulti single provenienti dal Messico in cerca di lavoro, cioè individui che potevano essere facilmente e rapidamente espulsi. Sono gli stessi “coyotes” a incoraggiare i migranti a viaggiare con i loro bambini, perché così saranno rilasciati rapidamente dal momento che la polizia di frontiera non ha la capacità di trattenere intere famiglie per più di un giorno o due. Una volta rilasciati, passano anni prima che i loro casi vengano esaminati dl giudice. Ma nel frattempo quasi tutti trovano lavoro, grazie a un’economia affamata di lavoratori.
—Il turismo del sonno: Viaggiare per dormire sembra essere diventato un trend mondiale. Un numero crescente di viaggiatori prenota vacanze incentrate sulla possibilità di godere di perfette situazioni per un sonno migliore. Si va dai viaggi in centri di benessere per risettare il ritmo circadiano, ai soggiorni in alberghi che offrono i servizi di un esperto in grado di risolvere i problemi del sonno. A quanto pare il turismo del sonno è diventato così popolare perché dopo la pandemia c’è un maggior desiderio di prendersi cura di se stessi, e si è compreso che per il benessere fisico e mentale un sonno di qualità ogni notte è cruciale.
—Allungheremo la vita dei cani: Parte negli Stati Uniti il più grande esperimento veterinario della storia, volto ad allungare la vita dei cani e a migliorane la qualità della vecchiaia. 1.000 cani anziani riceveranno ogni giorno una compressa, le cui componenti sono tenute strettamente segrete per motivi di marketing, che gli scienziati sperano allungherà di almeno un anno la loro vita. La società di biotecnologie Loyal, una start-up con sede nella Silicon Valley, sta attualmente reclutando cani over-10 di età attraverso una rete di ambulatori veterinari in tutti gli Stati Uniti. Se il risultato dell’esperimento sarà positivo, il prodotto verrà messo in vendita immediatamente alla sua conclusione, fra quattro anni, a prezzi modici. La Loyal spiega di non mirare solo ad allungare la vita dei cani, ma a renderla anche più sana, e che intende rendere il farmaco finanziariamente accessibile a tutti i proprietari di animali.
—L’amore uccide i condor: Le guardie forestali del Grand Canyon lanciano un appello affinché le coppie che visitano lo spettacolare monumento naturale la smettano di agganciare lucchetti alla recinzione, gettandone la chiave nell’abisso sottostante. Questi cosiddetti “lucchetti d’amore” – e il gesto drammatico di gettare la chiave – vogliono simboleggiare la natura eterna del loro amore, ma in realtà sono diventati una minaccia alla sopravvivenza dei condor, i maestosi uccelli da poco usciti dalla lista delle specie in via d’estinzione, che mangiano le chiavi e ne vengono uccisi.
…