—Il Canada ritira i suoi diplomatici: 41 membri dell’ambasciata canadese in India e i loro familiari sono stati richiamati in patria dopo che il governo indiano ha minacciato di revocare la loro immunità. New Delhi e Ottawa sono immerse in una disputa diplomatica innescata dall’accusa del Primo Ministro canadese Justin Trudeau all’India di aver orchestrato l’omicidio in Canada dell’attivista sikh Hardeep Singh Nijjar. Il ministro degli Affari esteri canadese Melanie Joly ha dichiarato che l’India ha comunicato i suoi piani di togliere l’immunità diplomatica agli inviati, mettendone a rischio la sicurezza personale. Il Canada, ha spiegato Joly, non ha avuto altra scelta se non di organizzarne il rientro. Il ministro ha ricordato che l’immunità è essenziale per la sicurezza dei diplomatici in tutto il mondo e ha comunicato che, per questo motivo, il Canada non imiterà le azioni dell’India.
—Il discorso alla Nazione: Con un discorso che è piaciuto perfino ai commentatori del canale tv filo-Trump Fox, Joe Biden ieri sera ha cercato di far capire agli americani perché gli Usa devono aiutare lo sforzo bellico degli ucraini contro la Russia e la guerra di Israele contro i terroristi di Hamas. Parlando alla Nazione dallo Studio Ovale, Biden ha spiegato che gli Usa rimangono “il faro” del mondo, e che non devono permettere che a vincere siano Putin e Hamas, il cui unico interesse è di “annientare le democrazie”. Come aveva già fatto in Israele, però Biden ha spezzato una lancia anche in difesa dei palestinesi, sottolineando con forza che Hamas non è la stessa cosa dei palestinesi, che anzi sono la prima vittima delle milizie terroriste.
—Cautela: Il Dipartimento di Stato invita i cittadini statunitensi all’estero a esercitare maggiore cautela a causa dell’aumento delle tensioni globali in seguito all’attacco terroristico di Hamas e alla guerra in corso in Israele. L’avviso menziona la possibilità di attacchi terroristici, manifestazioni o azioni violente contro cittadini e interessi statunitensi in tutto il mondo. Il Segretario di Stato Antony Blinken ha anche dato istruzioni al personale diplomatico di valutare se le ambasciate debbano emettere avvisi agli americani nei rispettivi Paesi sulle potenziali minacce poste dalle manifestazioni, e molte lo hanno già fatto. Alcune sedi hanno chiesto al Dipartimento di Stato di modificare le loro operazioni, ma finora nessuna ha richiesto l’evacuazione.
—222 repubblicani in cerca di uno Speaker: La Camera si riunisce ancora oggi, venerdì, per votare il nuovo Speaker. Jim Jordan, che è stato già bocciato due volte, e che sembrava si fosse ritirato, ha annunciato che si ripresenterà. Vari suoi colleghi repubblicani lo hanno però avvertito esplicitamente che nessuna minaccia o promessa potrà più ottenere il loro sostegno. Jordan, spinto da Donald Trump, ha adottato metodi autoritari nella ricerca del consenso, ma finora invece di portargli più voti glieli hanno fatti perdere.
—Il primo processo comincia oggi: Inizia oggi in Georgia la selezione della giuria nel primo dei processi sui tentativi di capovolgere il risultato delle elezioni presidenziali nello Stato nel 2020. Sulla sedia degli accusati siede ora l’avvocato Kenneth Chesebro, incriminato poco più di due mesi fa insieme a Trump e ad altre 17 persone. Due di queste persone – tra cui l’avvocato Sidney Powell, che avrebbe dovuto essere processata insieme a Chesebro – hanno patteggiato, si sono già dichiarate colpevoli di accuse ridotte, mentre per gli altri non è ancora stata fissata una data per il processo.
—Accusato di diserzione: Il soldato Usa che era scappato nella Corea del nord, per essere poi restituito agli americani dagli stessi nordcoreani, è stato incriminato per diserzione. Travis King era già in difficoltà con la legge militare prima di tentare la fuga. Era già stato accusato di aver preso a calci e pugni poliziotti sudcoreani l’anno scorso, di aver posseduto illegalmente alcolici, di aver giurato il falso e di aver posseduto un video di porno pedofilia. La madre dice di temere per la sua salute mentale.
—Il lutto del governatore: Mentre il governatore di New York Kathy Hochul era in volo verso Israele, giovedì mattina, è stata informata della morte improvvisa del padre, che aveva salutato da poco all’aeroporto. Hochul ha comunque portato a compimento la sua missione a Tel Aviv, dove ha incontrato il premier Netanyahu. Il governatore di New York rappresenta la più numerosa popolazione ebraica al di fuori di Israele.
—Le scuse della Casa Bianca: La Casa Bianca si è scusata giovedì per aver involontariamente rivelato su una foto pubblicata su Instagram i volti di alcuni membri delle squadre speciali Delta Force dislocate Israele. Dopo che sui social è stato notato che l’immagine aveva fatto saltare la copertura della Delta Force e aveva messo in pericolo le loro vite, la Casa Bianca ha rapidamente cancellato il post. Tuttavia, al momento della rimozione, la foto era già stata visualizzata da centinaia di migliaia di utenti di Instagram e aveva ricevuto migliaia di like.
—Lavoravano in remoto…molto remoto: Una rete di specialisti high-tech nord-coreani ha trovato impiego in ditte americane fingendo di essere negli Usa e di lavorare in remoto. Il trucco, sostenuto dal governo del regime, è servito a Pyongyang per incassare dollari. Il Dipartimento della Giustizia sostiene che il governo nordcoreano ha inviato migliaia di lavoratori informatici qualificati a vivere principalmente in Cina e in Russia con l’obiettivo di ingannare le aziende statunitensi e di altri Paesi per farli assumere come dipendenti freelance a distanza. I lavoratori utilizzavano varie tecniche per far credere di lavorare negli Stati Uniti, tra cui pagare gli americani per utilizzare le loro connessioni Wi-Fi domestiche, ha dichiarato Jay Greenberg, agente speciale a capo dell’ufficio dell’FBI di St. Louis.
—Biancaneve deve essere bianca: Il gruppo media conservatore “Daily Wire” è entrato nel mondo del cinema per contrastare la “wokeness” di Hollywood. Per rispondere a Walt Disney, che osa proporre una nuova versione della famosa favola dei fratelli Grimm con una Biancaneve ispanica, Rachel Zegler, il gruppo Daily Wire ha cominciato le registrazioni di una interpretazione tradizionale, bianca, diciamo un po’ anni Cinquanta, della stessa favola, con l’attrice conservatrice Brett Cooper. Per i conservatori, Walt Disney minaccia il tessuto stesso dell’America, con il casting di attori che non sono bianchi ed etero, ed espone i bambini a bugie “che sono molto di moda ma distruttive”.
—Le creme stiranti e il cancro: La Food and Drug Administration (FDA) statunitense, l’ente federale che presiede alla sicurezza degli alimentari e dei farmaci, si accinge a vietare alcune delle creme stiranti per capelli che sono state associate a gravi problemi di salute. I prodotti in questione contengono formaldeide o sostanze chimiche che rilasciano formaldeide, e sono stati collegati a effetti negativi sulla salute “a breve termine”, come problemi respiratori, e “a lungo termine”, come il cancro alla mammella e alle ovaie.
—Niente scuola, manca l’acqua: In un distretto del Kansas la scuola si terrà solo quattro giorni a settimana perché la siccità ha svuotato le riserve acquifere della zona. La scuola chiude i gabinetti e mette a disposizione quelli portatili, chiude i rubinetti e distribuisce bottiglie di acqua minerale, e vieta le docce anche dopo gli allenamenti sportivi. “Speriamo che piova” ha detto il provveditore.
…