Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
September 19, 2023
in
In breve dagli USA
September 19, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 19 settembre

Solidarietà con gli scioperanti; La GenZ e l'agricoltura; La strategia dei narcos

Anna GuaitabyAnna Guaita

Members of the United Auto Workers union (UAW) strike outside of the Ford Michigan Assembly Plant in Wayne, Michigan ANSA/EPA/MIKE MULLHOLLAND

Time: 4 mins read

 

––Solidarietà con gli scioperanti: Secondo un sondaggio Gallup, il 75% degli americani sostiene lo sciopero degli United Auto Workers, mentre il 19% si è schierato con le aziende automobilistiche. Intanto Biden ha inviato a Detroit il Segretario del Lavoro Julie Su e il consigliere Gene Sperling per aiutare a mediare i negoziati tra gli scioperanti e le tre grandi case automobilistiche. Circa 12.700 dei 150.000 iscritti al sindacato del settore automobilistico – il 9% della forza lavoro sindacalizzata – hanno interrotto la produzione di veicoli e sono entrati in sciopero la scorsa settimana in seguito al fallimento delle trattative sugli adeguamenti del costo della vita. L’UAW chiede un aumento salariale del 36% in quattro anni, mentre le case automobilistiche hanno offerto tra il 17,5% e il 20% in quattro anni e mezzo. L’industria è responsabile del 3% del prodotto interno lordo americano.

—La nuova generazione di agricoltori: Il mestiere di agricoltore sembrava destinato a scomparire, con l’età media di chi è ancora nei campi sempre più avanzata. Ma la novità, secondo un reportage di Bloomberg, è che la  GenZ, la generazione dei giovani ventenni, si avvicina in numero sempre più alto al settore, perché oramai ben pochi dovranno esercitare il mestiere sporcandosi le mani di terra. Oggi, i giovani agricoltori, accomunati nel movimento “GenZ Farming” entrano in una realtà in cui i dati satellitari stanno cambiando dove e come si coltiva il cibo; i droni seminano e irrorano i campi mentre i robot li curano e li raccolgono; la modificazione genetica sta producendo nuove varietà di colture resistenti al clima; i laboratori di carne coltivata fanno crescere proteine sane dalle cellule animali; le fattorie verticali nei centri urbani stanno producendo frutta e verdura con una velocità e un’efficienza radicali; le fattorie “agrivoltaiche” fondono la produzione di energia e di cibo. L’agricoltura del 21esimo secolo viene disegnata da imprenditori lungimiranti che stanno reimmaginando, all’insegna delle ultime tecnologie, il modo in cui vengono prodotti gli alimenti.

—L’appuntamento con il mondo: Giornata di inaugurazione dell’Assemblea Generale Onu. Il Presidente Biden parlerà stamattina, ma i leader di quattro dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che esercitano il diritto di veto – Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina – saranno assenti. Eppure questa sessione di lavori si apre mentre il mondo registra una serie di crisi gravissime, dal più alto numero di conflitti dal 1945, alle temperature record, ai disastri climatici, al numero senza precedenti di migranti e richiedenti asilo che attraversano le frontiere in cerca di una vita migliore.

—Visita i suoi uomini: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato ieri sera all’ospedale universitario di Staten Island per visitare i soldati ucraini ricoverati lì, in gran parte soldati che hanno dovuto subire un’amputazione. Zelensky parla oggi in tarda mattinata all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per poi recarsi a Washington e incontrare i membri del Congresso.

—La Clinton Global Initiative: E’ ripresa in forze l’organizzazione di beneficenza dei coniugi Clinton che era caduta in disgrazia per il sospetto che chiedesse finanziamenti per le sue iniziative in cambio di accesso all’allora segretaria di Stato Hillary. Adesso l’evento di due giorni, che si conclude oggi, ha accolto leader della politica, dell’economia e della filantropia, incluso il pontefice e la moglie di Zelensky. La riunione si concentra su come affrontare i cambiamenti climatici, le questioni sanitarie, la violenza di genere, la guerra in Ucraina.

—Il Canada contro l’India: Il Canada ha espulso ieri un alto diplomatico indiano, e l’India ha risposto espellendo un canadese, dopo che il Primo Ministro Justin Trudeau ha rivelato ieri in Parlamento che ci sarebbe “un legame tra agenti del governo indiano e l’uccisione di Hardeep Singh Nijjar”. Nijjar era un importante leader sikh della Columbia Britannica. E’ stato ucciso a giugno nel suo furgone da due uomini armati mascherati fuori da un tempio sikh. La sua morte ha scioccato e indignato la grande comunità sikh del Canada, che conta centinaia di migliaia di persone.

—Riallineamento: Uno studio dell’University of Pennsylvania conferma quel che si sospettava oramai da qualche anno, e cioè che gli elettori americani con istruzione al livello universitario sono diventati più liberal sulle questioni economiche rispetto agli elettori della classe operaia. Dalla tassazione all’assistenza sociale, dal principio di redistribuzione del reddito all’intervento del governo nell’economia, gli elettori bianchi con istruzione universitaria hanno abbandonato le posizioni conservatrici del Partito Repubblicano per spostarsi a sinistra, mentre al contrario la classe operaia bianca è diventata una fonte di sostegno repubblicano. Questo riallineamento rappresenta un cambiamento sostanziale nelle coalizioni elettorali americane.

—L’attacco di Trump agli ebrei: In uno dei giorni più sacri per gli ebrei, il Rosh Hashanah, il capodanno ebraico, Trump ha scritto sulla sua piattaforma di messaggi un’accusa contro gli elettori ebraici che non hanno votato per lui e così facendo avrebbero votato “per distruggere l’America e Israele”. Jonathan Greenblatt, presidente della Anti-Defamation League, ha protestato che è “pericoloso e sbagliato suggerire che un intero segmento della popolazione ebraica abbia votato per distruggere l’America e Israele”.

—La strategia dei narcos: I cartelli della droga stanno assediando il confine inviando deliberatamente ogni giorno migliaia di migranti con l’ordine di consegnarsi agli agenti di frontiera in diverse città di confine. Secondo il New York Post, la tattica ha lo scopo di monopolizzare gli agenti già sovraccarichi di lavoro, in modo che i cartelli messicani possano continuare indisturbati le loro operazioni di contrabbando di droga e di esseri umani in aree meno popolate.

—La due giorni della Fed: Comincia oggi la riunione autunnale del FOMC, il braccio decisionale della Fed in materia di costo del denaro. È dato per scontato che domani il Federal Open Market Committee non alzerà il tasso target dei Fed Funds. Ma il mercato si concentrerà sulla conferenza stampa del presidente Jerome Powell. Le previsioni sono che Powell cercherà di comunicare il principio di  una “pausa da falco”, ribadendo il messaggio che i tassi resteranno alti a lungo.

.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Prince William Promotes Earthshot Project in NYC, Surprises Students with a Visit

Next Post

Xi: ‘Cina e Usa devono trovare una coesistenza pacifica’

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Xi: ‘Cina e Usa devono trovare una coesistenza pacifica’

Xi: 'Cina e Usa devono trovare una coesistenza pacifica'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?