—Soldati sulle navi mercantili: Gli USA si preparano a dislocare Marines a bordo delle petroliere commerciali che transitano nel Golfo, per dissuadere l’Iran dal tentativo di sequestrare le navi. Le forze di sicurezza fornirebbero per le petroliere un ulteriore livello di protezione, oltre alle navi da guerra e agli aerei che operano nell’area attraverso la quale passa circa un quinto del petrolio mondiale.
—Harry non “tira”: BetterUp, la startup che ha il principe Harry come chief impact officer, sta licenziando il 16% del personale, oltre 100 dipendenti. L’azienda che si occupa di coaching professionale ha raccolto fondi nel 2021 con una valutazione di quasi 5 miliardi di dollari, ma da molti mesi è alle prese con crisi interne, tra cui una ribellione del suo esercito di “allenatori”.
—Si sente perseguitato: Il candidato alla presidenza Robert F. Kennedy Jr. ha portato Google e YouTube in tribunale, sostenendo che le piattaforme “censurano” le sue interviste. Kennedy le accusa di avere adottato contro la disinformazione medica “politiche troppo ampie e vaghe”. Nella causa depositata mercoledì presso il tribunale federale della California, Kennedy – divenuto famoso per il suo scetticismo cospiratorio nei confronti del vaccino anti covid, e dei vaccini in generale – ha anche accusato direttamente l’Amministrazione Biden, sostenendo che ha cospirato con YouTube e altre piattaforme per “mettere a tacere le persone che non vuole che gli americani sentano”. Le cause legali che gridano alla censura sono diventate il forte di Kennedy. All’inizio di quest’anno, ha intentato una causa contro Biden e una serie di media, sostenendo, tra l’altro, che il presidente aveva indotto i social media a censurare i discorsi sul cambiamento climatico.
—Promesse sanguinarie: Il governatore della Florida Ron DeSantis ha promesse che se sarà eletto presidente combatterà il “deep state” e “comincerà a tagliare gole sin dal primo giorno”. Per quanto metaforica, la dichiarazione ha fatto un certo scalpore.
—Il repubblicano pro-Ucraina: L’ex governatore del New Jersey Chris Christie, ora in corsa per la nomination presidenziale repubblicana, è andato oggi in Ucraina, in un viaggio non annunciato e ha incontrato il presidente Volodymyr Zelenskyy a Kiev. E’ la prima visita di Christie nella nazione devastata dalla guerra. L’itinerario di Christie comprendeva un sito di sepoltura di massa di civili a Bucha. Christie, un repubblicano doc, ha pochissime speranze di vincere la nomination, ma ha deciso di scendere in campo allo scopo di ostacolare il più possibile la marcia di Trump verso una rielezione.
— Gli elettori li premiano: I due democratici neri della Camera dei Deputati del Tennessee, che in primavera erano stati espulsi per aver partecipato in aula a una rumorosa protesta contro la violenza delle armi, hanno ufficialmente vinto la rielezione giovedì. L’espulsione di Justin Jones e Justin Pearson, avvenuta in aprile, aveva suscitato la condanna nazionale e il presidente Biden aveva invitato i due giovani alla Casa Bianca, condannando come “antidemocratico” il trattamento che la maggioranza repubblicana della legislatura statale aveva riservato ai due deputati.
—Traditori: Due marinai della Marina statunitense di base in California sono stati arrestati in casi separati per aver passato informazioni sensibili sulla difesa nazionale e segreti militari ad agenti cinesi in cambio di denaro. Lo ha annunciato il Dipartimento della Giustizia. Le accuse arrivano in un momento in cui tra Usa e Cina i sospetti reciproci sono già alle stelle, con l’effetto di complicare i legami economici. Secondo le accuse, i due marinai avrebbero inviato all’intelligence cinese il progetto per un sistema radar, manuali tecnici per navi, piani operativi per esercitazioni militari nell’Indo-Pacifico e dettagli sulle armi difensive.
—Anche l’acqua uccide: La famiglia di una donna dell’Indiana morta dopo aver bevuto troppo e troppo velocemente sta ora facendo opera di sensibilizzazione sull’intossicazione da acqua. Ashley Summers, 35 anni, stava festeggiando il fine settimana del 4 luglio, sulle sponde di un lago, quando si è sentita disidratata e ha iniziato a bere acqua. Secondo il fratello avrebbe “bevuto quattro bottiglie d’acqua in 20 minuti”. Summers è svenuta ed è stata portata in ospedale, ma non ha mai ripreso conoscenza. L’eccesso di assunzione di acqua troppo velocemente aveva causato uno squilibrio elettrolitico.
—Il sangue freddo dell’87enne: Marjorie Perkins, una signora di 87 anni del Maine, stava dormendo nella sua casa quando è stata svegliata intorno alle 2 del mattino e ha visto un adolescente in piedi sopra il suo letto. Il ragazzo ha detto che stava per “farla a fette”, ma Perkins ha reagito con incredibile prontezza. Brandendo una sedia è riuscita a spingerlo via e tenerlo a bada. . Alla fine l’adolescente si è stancato ed è andato in cucina, dove ha detto di essere terribilmente affamato e di non aver mangiato nulla da tempo, così Perkins gli ha dato una scatola di cracker, burro di arachidi e miele, mandarini e bevande. Mentre l’intruso stava mangiando, Perkins ha chiamato il numero delle emergenze. L’adolescente è scappato prima dell’arrivo della polizia, lasciandosi dietro le scarpe, ma un cane da fiuto è riuscito a rintracciarlo a pochi isolati di distanza.
—Il museo costa caro: Il Museo Guggenheim di New York ha aumentato il costo del biglietto d’ingresso a 30 dollari, diventando così uno dei musei più costosi del Paese. In precedenza, il prezzo d’ingresso per un adulto era di 25 dollari. La portavoce Sara Fox ha spiegato che la causa va ricercata nel costante calo delle visite e nell’aumento dei costi: “Nel momento in cui ci riprendiamo dalle persistenti tensioni finanziarie causate dalla pandemia, il museo ha bisogno di aumentare i prezzi d’ingresso, che non sono stati adeguati dal 2015”, ha dichiarato Fox, direttore delle comunicazioni e delle relazioni pubbliche del museo.
—Occupazione: Nel mese di luglio sono stati aggiunti 187 mila nuovi posti di lavoro, un po’ meno dei previsti 200 mila. Il tasso di disoccupazione scende di nuovo al 3,5%. Il dato conferma che il mercato del lavoro rimane solido – si tratta del 31esimo continuo guadagno di posti di lavoro rispetto a quelli persi – mentre rallenta grazie agli sforzi della Fed di raffreddare l’economia e controllare l’inflazione.
.
Vi avverto che le “pillole” vanno in vacanza fino al giorno dopo Ferragosto.