—Trump a corto di soldi: Save America, il PAC (comitato d’azione politica) di Donald Trump, che aveva in cassa 105 milioni di dollari, ha ora meno di 4 milioni di dollari, dopo aver pagato decine di milioni di dollari in spese legali per l’ex presidente e i suoi collaboratori. Le riserve di denaro sono scese a livelli tali che il gruppo ha chiesto la restituzione di 60 milioni di dollari che aveva precedentemente donato a un super PAC pro-Trump che doveva utilizzarli per spot televisivi per aiutare la sua candidatura.
— Chi è Tanya? Il caso contro Donald trump è stato assegnato al giudice distrettuale Tanya Chutkan, nominata da Obama. La Chutkan ha fama di essere severa, è l’unico giudice federale di Washington che abbia condannato gli imputati del 6 gennaio a pene superiori a quelle richieste dai procuratori.
—Pence lo molla: L’ex vicepresidente Mike Pence ha rilasciato una dichiarazione eccezionalmente dura sull’incriminazione di Donald Trump: “L’incriminazione di oggi serve come un importante promemoria: chiunque metta se stesso al di sopra della Costituzione non dovrebbe mai essere Presidente degli Stati Uniti… Il nostro Paese è più importante di un uomo. La nostra Costituzione è più importante della carriera di un uomo. Il 6 gennaio, l’ex presidente Trump mi ha chiesto di scegliere tra lui e la Costituzione. Ho scelto la Costituzione e lo farò sempre”.
— Trump due volte in tribunale nell’arco di una settimana: Oltre alla comparsa i tribunale domani, per la registrazione dell’ultima incriminazione, Trump dovrà ripresentarsi il 10 agosto insieme al suo aiutante Walt Nauta per un aggiornamento dei capi di accusa sul caso dei documenti top-secret .
—Ubi Maior: Il procuratore distrettuale di Manhattan Alvin Bragg ha segnalato di essere pronto ad accantonare la data del processo a Trump a New York per far posto a un possibile processo legato alle ultime incriminazioni spiccate dal procuratore speciale Jack Smith. Il processo di New York doveva tenersi il prossimo marzo, e doveva giudicare Trump sui crimini di falso in bilancio e violazione delle leggi sul finanziamento elettorale in seguito al suo pagamento sottobanco all’attrice porno Stormy Daniels e all’ex modella Karen McDougal perché non rivelassero le relazioni clandestine avute con lu.
—Non sono tornado: Il più grande incendio che brucia in California sta generando pericolosi fenomeni naturali noti come “vortici di fuoco”. Le fiamme hanno divorato oltre 40 mila ettari al confine californiano con il Nevada. Le foto pubblicate sulla pagina Facebook della “Mojave National Preserve” mostrano quello che sembrava un tornado in fase di atterraggio, ma invece la colonna vorticosa di fumo, fiamme e cenere si alzava dal suolo del deserto verso l’alto.
—Fai spesa e vedi il medico: Negli Usa è ora possibile iniziare una visita medica in video con Amazon Clinic in tutti i 50 Stati. Amazon sta espandendo il suo servizio di assistenza virtuale, che consente ai pazienti di connettersi a vari fornitori di “teleassistenza”. Le visite avranno un costo medio di 75 dollari. Tuttavia, Amazon non accetterà l’assicurazione per le visite.
—Miami? No grazie! La città della Florida, un hot spot globale con l’ambizione di diventare un grande hub finanziario e commerciale, perde più residenti di quanti ne attragga. Il costo degli alloggi e la volubilità del mercato del lavoro, che secondo alcuni non si è ancora ripreso dalla pandemia, stanno facendo scappare molti locali. Tra il 2020 e il 2022, Miami, la seconda città per grandezza in Florida dopo Jacksonville, ha perso 79.535 persone a causa della migrazione, secondo un’analisi dei dati del Census Bureau condotta dalla Brookings Institution.
—Tolleranza a senso unico: Lizzo, la performer nota per aver abbracciato positivamente il proprio corpo e aver celebrato il suo fisico extra large, è accusata di aver invece creato un ambiente di lavoro ostile per le sue danzatrici. In una causa intentata da tre delle sue ex ballerine si sostiene che abbia fatto commenti pesanti sull’aumento di peso di una di loro, che abbia sottoposto il gruppo a un’audizione “estenuante” dopo averle accusate falsamente di bere sul lavoro, ecc.
—Tornano a parlare: Il sindacato Writers Guild of America, che riunisce gli sceneggiatori di Hollywood ed è in sciopero da tre mesi, ha annunciato che riaprirà i negoziati con i rappresentanti degli studios per il riavvio delle trattative. Non è chiaro se l’apertura riguarda anche gli attori, che invece sono scesi in sciopero il 15 luglio.
—Giustiziato: Johnny Johnson, un detenuto schizofrenico, è stato giustiziato ieri sera in Missouri per l’omicidio di Casey Williamson, una bambina di sei anni, nel 2002. Johnson aveva confessato l’omicidio. Il governatore Mike Parson ha rifiutato di trasformare la pena capitale in ergastolo nonostante le condizioni di mente dell’omicida, sostenendo che al momento dell’assassinio il criminale era in grado di intendere e di volere.
—