—Si parlano! Il Qatar ospita un raro incontro tra inviati Usa e l’Amministrazione talebana dell’Afghanistan. Lo ha annunciato ieri il Dipartimento di Stato. Il rappresentante speciale per l’Afghanistan Thomas West e l’inviata speciale per le donne e i diritti umani afghani Rina Amiri saranno nel Qatar fino al 31 luglio.
—Trump, oggi le incriminazioni? I legali dell’ex presidente hanno rivelato ieri sera che attendono per oggi l’elenco formale delle incriminazioni del gran giurì sull’insurrezione del 6 gennaio 2021.
—Rimandato il patteggiamento di Hunter: L’accordo che avrebbe dovuto proteggere il figlio del presidente dalla prigione per evasione fiscale e per aver giurato il falso nell’acquisto di un’arma, è saltato ieri quando la giudice ha contestato la possibilità che Hunter venga protetto anche da possibili altre incriminazioni che venissero a galla nel futuro. Procuratori e avvocati difensori sono tornati a trattare. Hanno 30 giorni di tempo per trovare un accordo, altrimenti Hunter rischia un processo.
—Biden sul caldo: Davanti al clima estremo che interessa 180 milioni di americani, oggi Biden annuncerà nuove misure per proteggere i lavoratori, migliorare le previsioni meteorologiche e rendere più accessibile l’acqua potabile. Biden cioè cerca di adattare il Paese agli effetti del riscaldamento globale pur mentre lotta con un Congresso restio ad affrontarne e combatterne le cause.
—Gli alieni fra di noi: Un ex funzionario dell’intelligence nazionale diventato whistleblower ha testimoniato ieri pomeriggio che gli Stati Uniti stanno nascondendo un programma di lunga data che recupera e studia tecnologia Ufo. David Grusch è apparso davanti alla sottocommissione per la sicurezza nazionale della Camera insieme a due ex piloti militari che hanno avuto esperienze dirette con i “fenomeni anomali non identificati”, una frase che il governo federale usa per riferirsi a quelli che sono comunemente noti come Ufo.
—Muro vendesi per 50 mila dollari: Tutta Washigton sta ridendo per la lite fra la proprietaria di una casa nell’elegante quartiere di Georgetown e il proprietario di un muro, un semplice pezzo di muro. La signora accusa l’uomo di non aver curato il muro, che ora danneggerebbe la sua casa su cui poggia per un breve tratto. Aggiustalo o vendimelo, dice la signora che ha offerto 600 dollari. Il proprietario ha reagito mettendolo in vendita per 50 mila dollari. E ha già ricevuto 13 offerte!
—Affinità elettive: Il governatore repubblicano della Florida Ron DeSantis ha detto che se vincerà le presidenziali potrebbe offrire al rivale democratico Robert Kennedy la direzione dei CDC (I Centers for Disease Control). Kennedy è un novax sfegatato e per questo affine a DeSantis. Oggi Kennedy sostiene che le sue affermazioni sono prese fuori dal loro contesto, ma è bene ricordare che nel 2019 la sua campagna aggressiva contro il vaccino del morbillo ha contribuito a far precipitare le inoculazioni nella Samoa Americana, che ha poi sofferto un’epidemia catastrofica, che ha ucciso 86 bambini. Per di più, Kennedy ha vaccinato tutti i suoi figli e si è vaccinato lui stesso, come ha dovuto ammettere nel corso di una causa.
—In aereo il bagno per i disabili: Il Dipartimento dei Trasporti annuncia nuove norme perché un maggior numero di aerei abbia almeno una toilette abbastanza grande da permettere a un passeggero disabile e a un assistente di entrare e muoversi. In base alle norme, i nuovi aerei a corridoio singolo con almeno 125 posti a sedere (sempre più comuni perché consumano meno e inquinano meno) dovranno averne almeno una. Gli aerei a doppio corridoio già devono avere una toilette accessibile.
—Economia a tutta birra: Nonostante gli interventi di raffreddamento della Federal Reserve, l’economia Usa è cresciuta nel secondo trimestre del 2,4%, più delle attese che si fermavano al 2%. Il motore rimangono i consumatori, che sembrano impervi all’aumento dei tassi di sconto imposti dalla Fed. Il Wall Street Journal scrive: “Le previsioni di una recessione fanno marcia indietro”.