Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
July 18, 2023
in
In breve dagli USA
July 18, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 18 Luglio

L'apparecchio acustico contro la demenza senile; A prova di orso; Festa di divorzio

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 18 Luglio

Man inserts hearing aid in his ear - ANSA

Time: 5 mins read
  1. Una vittoria contro la demenza senile: Secondo un nuovo studio, l’uso di apparecchi acustici potrebbe addirittura dimezzare il rischio del declino cognitivo nella vecchiaia. Lo studio è comparso sulla rivista “The Lancet” e ha fatto già circolare l’idea che i governi dovrebbero assicurare gli strumenti auditivi onde diminuire drasticamente il numero di persone che avrà bisogno di assistenza. Al livello mondiale la perdita dell’udito legata all’età colpisce due terzi degli adulti di età superiore ai 60 anni, ma meno del 10% delle persone nei Paesi a basso e medio reddito, e meno di tre su 10 nei Paesi ad alto reddito, utilizzano apparecchi acustici.
  2. Obama difende la libertà: Barack Obama è apparso in un video su TikTok di sostegno per una biblioteca pubblica dell’Illinois e una del Texas e ha scritto una lettera ai bibliotecari ringraziandoli per il loro lavoro. L’ex presidente lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere l’accesso ai libri e denunciare i divieti e le censure sostenuti dalla destra. Secondo l’American Library Association, nel 2022 è stata richiesta la rimozione di 2.571 libri, mentre almeno 19 Stati hanno approvato o stano prendendo in considerazione leggi che impongono il carcere per bibliotecari che permettano ai minori di leggere libri ritenuti “dannosi, osceni o sessualmente espliciti”.
  3. Oggi i documenti: Si terrà oggi una udienza cruciale nella causa federale contro Trump per i documenti segreti. Si dovrà decidere come verranno trattati gli incartamenti top-secret ritrovati nella villa di Mar-a-Lago durante il processo contro l’ex presidente e contro l’aiutante che lo ha aiutato a spostare le scatole che li contenevano. Gli incartamenti, che contengono migliaia di pagine, saranno il perno del caso contro Trump, ma oggi si dovrà decidere fino a che punto l’accusa potrà condividerli con gli avvocati di Trump e soprattutto  con la giuria. Alcuni dei documenti sono stati definiti “importanti per la sicurezza nazionale”.
  4. Che ci fanno a casa di Trump? Antichità appartenenti a Israele sono state inspiegabilmente conservate negli ultimi mesi nella tenuta di Mar-a-Lago di Donald Trump. Esponenti israeliani hanno cercato senza successo di fargliele restituire. Gli oggetti, soprattutto lumi antichi, facevano parte di ua mostra tenutasi a Washington nel 2019, chiusasi poi per il covid. Non si sa com mai questi oggetti siano finiti a casa di Trump.
  5. Un altro serial killer: Pochi giorni dopo che la polizia ha dichiarato di aver risolto il caso del serial killer di Long Island, a New York, all’altro capo del Paese, nell’Oregon, le autorità annunciano di aver identificato il probabile colpevole di almeno quattro dei sei omicidi di donne scoperti durante l’inverno e la primavera. I cadaveri erano stati ritrovati in aree boscose intorno alla città di Portland. Solo un mese fa la polizia aveva negato che fa fra i sei omicidi ci fosse un collegamento. Il sospetto sarebbe Jesse Lee Calhoun, un 38ene, un detenuto messo in libertà un anno prima del previsto perché si era offerto volontario per spegnere gli incendi che nell’estate del 2020 avevano colpito l’Oregon.
  6. La famiglia lo condanna: Diversi membri della famiglia Kennedy hanno condannato la teoria cospirativa razzista espressa da Robert F. Kennedy Jr. che suggeriva che il coronavirus fosse “etnicamente mirato”, in modo da  risparmiare ebrei e cinesi. Robert Kennedy, figlio del senatore ucciso nel 1968, è ora candidato democratico alla presidenza, in opposizione a Joe Biden. La famiglia Kennedy si è dovuta distanziare da lui varie volte per le sue posizioni complottiste. Questa volta anche la moglie, la nota attrice Cheryl Hines, ha ufficialmente condannato le parole del marito.
  7. Il record di Taylor Swift: Con l’uscita del suo album “Speak Now (Taylor’s Version)”, la cantante è diventata la prima donna ad avere quattro album contemporaneamente nella Top 10 di Billboard. Nei 60 anni di storia della classifica, è la prima volta che una donna ottiene questo record. Taylor ha anche stabilito il record di artista femminile con il maggior numero di album al primo posto: ora ne ha 12, e ha superato Barbra Streisand, con la quale era a pari merito con 11 album ciascuna.
  8. Il Texas spietato: Un medico in servizio con la Guardia Nazionale del Texas, sotto il comando del governatore Greg Abbot, denuncia che alcuni dei soldati hanno l’ordine di respingere i migranti nel fiume Rio Grande e di non dare loro acqua anche se molti soffrono severamente per il caldo. Abbott, che ha dispiegato migliaia di soldati al confine, si difende sostenendo che “il presidente Biden ha scatenato un caos insostenibile al confine e noi abbiamo il dovere costituzionale di rispondere a questa crisi senza precedenti”. Per l’appunto invece i provvedimenti adottati da Biden in questi ultimi due mesi hano diminuito di almeno metà la pressione ai confini, al punto che i difensori dei migranti si lamentano della loro severità.
  9. A prova di orso: Nei dei parchi nazionali americani ai turisti viene vivamente raccomandato di tenere il cibo in contenitori sigillati, per evitare che gli orsi ne annusino la presenza e facciano razzie. Importantissimo dunque è avere contenitori “a prova di orso”.  All’ingresso dello Yellowstone, nel Montana, esiste un’area protetta dove vengono tenuti dei grizzly a cui è affidato il compito di sperimentare la tenuta di contenitori di ogni genere. Un video del documentarista Tom Scott su YouTube (@TomScottGo) spiega che gli orsi scelti per questo compito sono quelli che nel parco sono riusciti varie volte a impadronirsi del cibo dei turisti. Per legge, questi orsi dovrebbero essere abbattuti, sennò insegnerebbero ai loro cuccioli la tecnica di non cacciare ma sfruttare gli umani, sconvolgendo l’equilibrio ecologico. Invece vegono trasferiti nell’area protetta e messi al lavoro. Dai video si può constatare l’astuzia di questi animali, perfino il loro ragionamennto nell’affrontare contenitori apparentemente imprendibili. Solo contenitori che resistano almeno un’ora alla prova, possono poi vantarsi dell’etichetta “resistente agli orsi”.
  10. Festa di divorzio: Ora che la condanna sociale per le persone divorziate evapora come neve al sole, prende piede il trend di festeggiare il divorzio. Il Wall Street Journal racconta come si stiano moltiplicando le feste di separazione, con tanto di ricevimento, torte, decorazioni, e addirittura giochi a tema. Sono feste alla maniera dell’addio al celibato, ma di benvenuto al rinnovato celibato, e intorno ad esse naturalmete è nata tutta una industria che offre di tutto, dalle torte ai palloncini, ma anche servizi tipo aiutare i neo-divorziati a trovare casa, ecc.
  11. Biden e il presidente israeliano: Joe Biden incontra oggi alla Casa Bianca il collega israeliano Isaac Herzog. L’appuntamento rappresenta un tentativo di sostenere i legami fra i due Paesi nonostante le preoccupazioni dell’Amministrazione per i piani del Primo Ministro Benjamin Netanyahu di rivedere il sistema giudiziario del Paese e per la continua costruzione di insediamenti in Cisgiordania. Ieri Biden ha parlato telefonicamente con Netanyahu e lo ha invitato a incontrarsi negli Stati Uniti in autunno.
  12. Soldato svagato? Un cittadino americano è stato arrestato in Corea del Nord dopo che aveva attraversato il confine del Paese comunista senza permesso durante un tour. Si tratta di Travis King, un soldato dell’esercito statunitense che stava partecipando a una visita all’Area di Sicurezza Congiunta – il villaggio di confine nella zona demilitarizzata che separa le due Coree e che è sorvegliato da soldati di entrambe le parti – quando avrebbe attraversato il confine intorno alle 15:27 ora locale, secondo quanto riferito dalla stampa locale.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le vendite al dettaglio negli Usa salgono in giugno dello 0,2%

Next Post

US Soldier Arrested After Crossing North Korean Border

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
US Soldier Arrested After Crossing North Korean Border

US Soldier Arrested After Crossing North Korean Border

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?