- L’economia frizzante e Taylor Swift: Il tour della popolarissima cantante sta avendo un effetto record sull’economia Usa. Dovunque vada, alberghi al completo, ristoranti pieni alle stelle, vendita record di biglietti. ecc. Questo fine settimana il suo tour toccherà Denver e, secondo varie stime il concerto potrebbe generare 140 milioni di dollari per il pil dello Stato. Finora le città che hanno avuto una ricaduta record, al punto che se ne è accorta anche la Federal Reserve, sono state Filadelfia, Pittsburgh, Minneapolis e Kansas City. “L’intero tour statunitense di Taylor Swift potrebbe generare una spesa totale di 4,6 miliardi di dollari, superiore al pil di 35 Paesi”, sostiene il Common Sense Institute.
- Vacanze in bellezza: Altro che sacco a pelo e scarpe da tennis, oggi i giovani americani che partono per le vacanze si preparano per essere in perfetta forma per i loro selfie e i loro TikTok. Parrucchiera, manicure, pedicure, trattamenti per il viso ecc, i giovani che vivono sui e per i social spendono migliaia di dollari prima di partire, decisi a trasformare le vacanze in una passerella di foto in cui devono dare il meglio di sé. Su TikTok, l’argomento “prep for vacation” (preparazione per le vacanze) ha più di 81 milioni di visualizzazioni e hashtag come #vacayprep e #vacationpreparation assicurano ai video migliaia di visualizzazioni e commenti.
- Tutto tranquillo ai confini: La politica dell’immigrazione adottata dall’Amministrazione Biden sta cominciando a dare frutti. Sono scomparse le masse accalcate al confine, grazie all’obbligo di prendere un appuntamento via app sul cellulare, pena l’espulsione forzata e il divieto di ritorno per vari anni. I difensori dei migranti lamentano che la calma al confine non è un segnale che tutto va bene per i richiedenti asilo e i migranti in generale, ma solo che gli ingressi sono diventati più difficili.
- Kamala alla riscossa: La vicepresidente parte domenica per un mese di appuntamenti in tutto il Paese. Ciascuna delle tappe è parte del suo “portafoglio” ufficiale alla Casa Bianca, ma è anche segno che l’Amministrazione intende rafforzare presto i pilastri chiave del partito democratico in vista delle elezioni dell’anno prossimo. Kamala comincia da Chicago, e da un incontro con la Rainbow Coalition, un gruppo per i diritti civili fondato dal reverendo Jesse Jackson. In calendario ci sono appuntamenti con associazioni di donne afro-americane, gruppi ispano-americani, associazioni di difensori del diritto di aborto e di attivisti contro le armi.
- Tutti insieme, o quasi: Domenica a Des Moines in Iowa appuntamento dei candidati alla nomination repubblicana per le presidenziali. Ci saranno tutti, tranne Trump, che si sente al sicuro nella sua posizione di favorito. Il “Family Leadership Summit” vedrà la partecipazione di Ron DeSantis governatore della Florida, del senatore Tim Scott della Carolina del Sud, dell’ex governatore Nikki Haley della Carolina del Sud, dell’ex vicepresidente Mike Pence e altri. L’evento è organizzato da influenti leader cristiani evangelici dello Stato, un blocco di voto chiave per i repubblicani, e che De Santis spera di conquistare spostandosi ancora più a destra di Trump su temi sociali, come i diritti dei gay e l’aborto.
- Le minacce: La testimonianza del capo dell’Fbi Wray davanti alla Commissione Giustizia della Camera ha rivelato dei fatti inquietanti. Da quando il Bureau ha perquisito la residenza di Trump a Mar-a-Lago nell’agosto del 2022, c’è stata una minaccia di violenza diretta contro i funzionari dell’FBI e del Dipartimento di Giustizia così allarmante che l’agenzia ha istituito una nuova unità dedicata a monitorarli. Le minacce sono dirette all’FBI, a singoli individui, ai dipendenti e alle strutture dell’Fbi. Secondo Wray esiste un “fenomeno più ampio” contro non solo l’FBI ma le forze dell’ordine in generale. Wray ha aggiunto che tra le minacce rivolte a funzionari e agenti ve ne sono alcune che “invocano attacchi contro le loro famiglie”. Anche i procuratori impegnati nel caso dei documenti riservati confiscati nella residenza di Trump sono oggetto di molestie e minacce. Per di più i sostenitori di estrema destra di Trump rendono pubblici online i nomi dei procuratori e dei lavoratori del governo, o li urlano alle manifestazioni, minacciandoli e talvolta rivelando dettagli sulla loro vita personale.
- I (suoi) debiti non finiscono mai: Una “class action” sostiene che Twitter deve ancora oltre 500 milioni di dollari di risarcimento ai dipendenti recentemente licenziati. Secondo la petizione Twitter aveva promesso di pagare ai licenziati almeno il doppio di questa somma. Tuttavia gli ex dipendenti di Elon Musk sostengono di aver ricevuto solo un mese di liquidazione. Twitter nega le accuse, e quando l’agenzia di informazioni Reuters ha richiesto un commento, ha ricevuto come tutta risposta l’emoji della cacca.
- Capirne i rischi: La Federal Trade Commission avrebbe aperto un’indagine su OpenAI per verificare se il suo popolare chatbot ChatGPT metta a rischio la reputazione e i dati dei consumatori. L’indagine sulla startup sostenuta da Microsoft rappresenta la prima inchiesta ufficiale su una tecnologia che ha il potenziale di cambiare quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana.
- Tra il dire e il fare…. Alcune aziende che si erano impegnate a boicottare la Russia in realtà non l’hanno fatto. Heineken, Sbarro Pizza, TGI Fridays e WeWork sono tra i marchi internazionali che continuano a fare affari in Russia nonostante abbiano promesso di smettere. La squadra investigativa guidata dal professore Jeffrey Sonnenfeld, docente di amministrazione aziendale a Yale, accusa: “Queste aziende non mantengono le loro promesse. Stanno operando come profittatori di guerra. È più che deludente. È vergognoso e immorale”.
- Si era pensato a un’overdose… E invece il medico legale ha dichiarato che la morte di Lisa Marie Presley è stata causata da complicazioni derivanti da un’occlusione intestinale. La figlia 54enne del re del rock-n-roll Elvis era stata portata d’urgenza in ospedale il 12 gennaio dopo che la governante l’aveva trovata svenuta nella camera da letto della sua casa di Calabasas. L’occlusione era stata la conseguenza di un’operazione di chirurgia bariatrica anni fa per perdere peso.
- Senza calze! Le caviglie nude del Presidente Biden hanno fatto il giro di Twitter domenica, dopo che un fotografo del New York Times ha twittato che il capo di Stato era salito sull’Air Force One in scarpe da ginnastica senza calzini. Tra le autorità calzaturiere della piattaforma si è subito scatenato un dibattito su Sockless Joe. Alcuni hanno detto che indossava solo scarpe senza calze. Altri hanno fatto notare che le sue Skechers sono commercializzate per essere indossate senza calzini (sono lavabili in lavatrice, le ho anche io). Il battibecco ha ricordato il “famigerato” incidente di Barack Obama, quando l’allora presidente per tenere una conferenza stampa sull’Isis indossò un abito color nocciola, giudicato anomalo.