- I ristoranti Lego: Quest’autunno in varie città americane – Boston, Cincinnati, Orlando, ecc – verranno innalzati temporaneamente ristoranti Lego. Oltre al cibo, tutto in formato stile le mattonelle del famoso gioco, i “Brick Burger” sono ideati per le famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli, per i colorati muri di mattoni, i mobili a tema Lego, e le “stazioni” di costruzione in mattoni.
- Aiuti all’Ucraina: Ieri il segretario di Stato Tony Blinken ha annunciato il 37esimo stanziamento di aiuti all’Ucraina, per un valore di 300 milioni di dollari. Questo pacchetto comprende munizioni aggiuntive per i sistemi di artiglieria ad alta mobilità, obici, armi anticarro, razzi, camion e rimorchi per il trasporto di attrezzature pesanti, nonché pezzi di ricambio e altre attrezzature da campo essenziali “per rafforzare i difensori dell’Ucraina sul campo di battaglia”.
- Meglio giocare a golf: Trump non offrirà alcuna difesa nel processo per stupro. Il suo avvocato ha dichiarato ieri che l’ex presidente non testimonierà in persona e non presenterà alcun testimone al processo civile che lo vede accusato di aver violentato la scrittrice E. Jean Carroll negli anni ‘90 e di averla diffamata lo scorso autunno, quando ha nuovamente negato le sue affermazioni. Trump, che è di nuovo in corsa per la presidenza, si è recato in Scozia questa settimana per inaugurare un nuovo campo da golf.
- Il giornalista Rasputin: Il famoso mezzobusto da poco licenziato dalla Fox, Tucker Carlson, aveva manovrato segretamente per aiutare l’attuale Speaker della Camera Kevin McCarthy ad essere eletto. I messaggi di Carlson, che stanno venendo a galla e che hanno probabilmente contribuito al suo licenziamento, dimostrano come con il suo popolare programma serale avesse plasmato la direzione del partito repubblicano dietro le quinte, arrivando a ottenere che uno dei più potenti repubblicani eletti in America eseguisse i suoi ordini. Carlson avrebbe infatti agito da mediatore fra McCarthy e il gruppo cosiddetto dei “talebani”, i più fanatici seguaci di Trump. E sarebbe stato lui a ottenere certe concessioni da McCarthy, che hanno soddisfatto gli estremisti convincendoli a dargli il loro voto, alla quindicesima votazione.
- Michelle e i bambini: Michelle Obama ha annunciato ieri il lancio di un nuovo marchio di cibi e bevande mirato a combattere l’obesità infantile. Il primo dei prodotti dell’azienda, PLEZi Nutrition, è una bevanda fruttata senza zuccheri aggiunti e solo 35 calorie (rispetto alle circa 150 calorie di alcune bevande zuccherate) disponibile in più gusti. Michelle Obama è co-fondatore e partner strategico di PLEZi Nutrition. La società è guidata da una squadra di specialisti in sanità pubblica, nutrizione e genitorialità. Da first lady, Michelle si dedicò al tentativo di rendere più sana l’alimentazione degli americani, e dei bambini in particolare, ottenendo vari successi soprattutto nell’ambito della nutrizione scolastica.
- Il pronipote del giudice: Altra rivelazione imbarazzante per il giudice Clarence Thomas, di cui sono state da poco scoperte irregolarità etiche. Il sito giornalistico ProPublica rivela che lo stesso miliardario che ha pagato per le vacanze di lusso del giudice e per la casa della madre, ha anche pagato la retta in scuole esclusive per il pronipote di Thomas, un ragazzo che il giudice aveva dichiarato di aver “cresciuto come un figlio”.
- La trasparenza viene oscurata: La Florida approva un disegno di legge che protegge la documentazione dei viaggi del governatore Ron DeSantis e di altri alti funzionari eletti dalla curiosità del pubblico. Si tratta di un cambiamento significativo rispetto alla tradizione della “sunshine law”, la storica legge degli anni Sessanta che richiede la trasparenza in tutti gli atti e decisioni statali.
- La banca mondiale: L’americano di origini indiane Ajay Banga è il nuovo presidente della Banca Mondiale, dopo l’approvazione del consiglio di amministrazione ieri. Banga, nominato dal presidente Biden, resterà in carica per un mandato di cinque anni a partire dal 2 giugno. Succede a David Malpass, il candidato di Trump che si dimette un anno prima della scadenza del suo mandato.
- Una micro-casetta per volta: La città di Seattle lancia un programma per i senzatetto che potrebbe diventare la soluzione nazionale. Micro-casette di legno di poco più di 20 metri quadrati, alimentate con pannelli solari, in legno di ginepro (un albero invasivo nel nord-ovest, che quindi si può abbattere senza danni ai boschi), sono state disposte negli spazi liberi, giardini o prati, una per isolato. In tal modo i senzatetto hanno il proprio personale rifugio, piccolo ma grazioso, adatto all’estetica del nord-ovest, con tanto di cucinotto, piccolo bagno e tettoia per sedersi fuori. Ogni microcasetta costa 75 mila dollari, una frazione di quanto costa ospitare un senzatetto in un albergo per due o tre mesi.
- E il pane diventa portata: Un numero crescente di ristoranti presenta il cestino del pane come fosse una delle principali portate del pasto, come la pasta o il riso, come il pollo o il pesce. E il prezzo è alto. Si tratta però di pani speciali, artigianali e sfornati freschi freschi, come il pane di mais blu, alla carota, al curry, il pane brioche alle banane platano, accompagnati da vasetti di burro arricchito con infusioni di vario tipo. Ci sono clienti che ordinano solo il paniere del pane, e sono sazi.