- Come nel 2008: Nell’asta di salvataggio indetta dalla FDIC, la First Republic Bank è stata acquisita dalla JPMorgan Chase, come avvenne nel 2008 con la Washington Mutual, anch’essa sull’orlo del burrone. JPMorgan Chase è la più grande banca americana, First Republic era la 14esima. First Republic è la terza banca americana da marzo a collassare, schiacciata anche dalla politica restrittiva del credito adottata dalla Federal Reserve nella sua lotta all’inflazione.
- Comincia oggi: Il braccio decisionale della Federal Reserve comincia oggi la sua riunione di due giorni che probabilmente si concluderà con un ennesimo rialzo del tasso di interesse di riferimento della Banca Centrale. Ci si aspetta che dopo questo rialzo, previsto dello 0,25%, che porterà i tassi al livello più alto da oltre 15 anni, la Fed resterà ferma nella speranza che l’intervento dell’ultimo anno contribuisca a raffreddare definitivamente l’inflazione. Questo appuntamento arriva all’indomani del fallimento della First Republic Bank, e della sua acquisizione da parte della JPMorganChase.
- 30 giorni al default: Washington potrebbe sforare il tetto del debito già dal primo giugno, ha avvertito ieri il segretario del Tesoro, Janet Yellen. L’ammonimento indica che c’è una finestra più breve per l’Amministrazione Biden e i repubblicani della Camera per agire ed evitare il default degli Stati Uniti. Anche il Congressional Budget Office ha rilasciato ieri un aggiornamento in cui rilevava il rischio “che il Tesoro finisca i fondi all’inizio di giugno”. Come immediata conseguenza di questi allarmi, Biden ha convocato per il 9 maggio alla Casa Bianca sia lo Speaker della Camera Kevin McCarthy, che i leader della minoranza Dem alla Camera Hakeem Jeffries, e Chuck Schumer e Mitch McConnell rispettivamente leader della maggioranza Dem e della minoranza Rep al Senato.
- Il Sahara nell’Illinois: Raffiche di vento nel Midwest degli Stati Uniti hanno causato una tempesta di sabbia, che ha ridotto la visibilità a zero causando un catastrofico incidente stradale nell’Illinois. Almeno 6 i morti e 30 i feriti. La polizia ha riferito che oltre 60 auto e 30 veicoli commerciali si sono scontrati l’uno con l’altro a circa 40 km a sud della capitale, Springfield.
- Sceneggiatori artificiali? Ora che gli sceneggiatori di Hollywood sono entrati in sciopero c’è il timore che le case produttrici ricorrano all’intelligenza artificiale per creare nuovi testi. Quindici anni fa, durante l’ultimo sciopero, che durò 100 giorni, la tv si affidò ai reality show, con l’effetto di far sprofondare il valore degli spettacoli e aumentarne la volgarità.
- L’ha creata, ma ne ha paura: Geoffrey Hinton, il pioniere dell’intelligenza artificiale, ha annunciato ieri l’uscita da Google per poter esprimere liberamente la propria preoccupazione sulla sua stessa creatura. Se infatti molti sono convinti che l’IA potrebbe portare a rivoluzionarie scoperte in settori che vanno dalla ricerca sui farmaci all’istruzione, è anche diffusa la paura che le industrie del settore stiano rilasciando in pubblico qualcosa di pericoloso. Hinton la dice chiaramente: “È difficile impedire che venga usata a scopi cattivi”.
- Ammessi anche i no-vax: L’11 maggio gli Stati Uniti cancelleranno i requisiti di vaccinazione COVID-19 per i viaggiatori internazionali, data in cui termina l’emergenza sanitaria pubblica del coronavirus. Lo ha annunciato la Casa Bianca.
- Le balene in vacanza: Dall’Australia una notizia che ci fa amare le balene anche di più! Branchi di megattere sono stati avvistati mentre si divertivano in una zona sottomarina al largo della Gold Coast. Cinque balene, in gruppo, si sono rotolate sul fondale per ottenere una vera e propria “esfoliazione” del dorso, e liberarsi dei parassiti che vi si attaccano e causano loro prurito. È stato il ricercatore Olaf Meynecke della Griffith University, a far luce sul comportamento dei branchi di megattere nelle acque della Gold Coast, dove le balene vanno a riposare, riprodursi e socializzare. Nel corso di due stagioni migratorie meridionali, tra la fine del 2021 e del 2022, i sensori dotati di video attaccati al dorso di una manciata di balene ne hanno registrate cinque mentre socializzavano, e insieme si rotolavano nella sabbia sul fondo del mare.
- I veterinari allarmati: Ora che in vari Stati è permesso fumare merijuana e in alcuni è permesso farlo anche in pubblico, succede frequentemente che i cani a passeggio raccattino e mangino resti di spinelli. Si stanno ripetendo casi di cani “fatti”, che non si reggono in piedi, ciondolano la testa, non reagiscono alla voce del padrone. I veterinari fanno risalire il forte aumento degli avvelenamenti ai fumatori ignari del danno che possono fare sporcando.
- Inquinare col prato: Il prato, i campi da tennis, i campi da golf, i parchi potrebbero diventare negli Usa il prossimo traguardo della lotta per l’ambiente. Pur con tutto quel verde pur con l’abbandono dei diserbanti inquinanti, per tenere questi luoghi immacolati e puliti si inquina con l’uso di tosaerba e di soffiatori di foglie, a gas e benzina. L’inquinamento emesso da questi piccoli motori è al centro del dibattito climatico in California, Vermont e Virginia oltre che in varie regioni canadesi. Va notato che il problema sarebbe facilmente risolvibile con apparecchi elettrici moderni (che tra l’altro hanno il vantaggio di non essere così rumorosi e quindi non rovinare il sonno il sabato e la domenica mattina).
- Mistero in Oklahoma: Due adolescenti scomparse lo scorso fine settimana sono state ritrovate fra i corpi di sette vittime di un omicidio di massa. Il massacro è avvenuto nella proprietà di uno stupratore che doveva comparire ieri in tribunale con l’accusa di pornografia infantile. Anche lui era fra i deceduti. La polizia sembra brancolare nel buio.