- Le fonti dei Chatbot: Il Washington Post ha compiuto l’immenso lavoro di studiare i 15 milioni di siti web che l’intelligenza artificiale ha saccheggiato per poter alimentare i chatbot. Ai primi posti nomi scontati, come New York Times, Wikipedia ecc. Ma ci sono anche RT.com al 65esimo posto (sito di propaganda sostenuto da Mosca); breitbart.com al 159esimo,(una nota fonte di notizie e opinioni di estrema destra); e vdare.com al 993esimo (un sito anti-immigrazione associato alla supremazia bianca).
- Truppe in Sudan? Gli Stati Uniti si stanno preparando a inviare un grosso numero di soldati alla base di Gibuti nel caso si renda necessaria una evacuazione del personale di ambasciata dal Sudan. Nel Paese vivono anche circa 19 mila americani. I funzionari hanno spiegato che Gibuti, stretto tra Etiopia, Eritrea e Somalia nel Golfo di Aden, sarà il punto di appoggio per qualsiasi operazione di evacuazione. Oltre agli Usa anche altri Paesi preparano possibili evacuazioni, mentre i feroci combattimenti tra due generali (Abdel Fattah al-Burhan, comandante delle forze armate sudanesi, e Mohamed Hamdan Dagalo, che guida le forze paramilitari di supporto rapido) hanno portato al rapido deterioramento della situazione. Mettere al sicuro i propri cittadini non sarà comunque facile, poichè l’aeroporto internazionale della capitale, Khartoum, è stato oggetto di pesanti bombardamenti, e lo spazio aereo del Sudan è chiuso.
- I carri armati: Il Pentagono comincia ad addestrare gli ucraini sui carri armati Abrams. Secondo fonti ufficiali, 31 carri armati arriveranno nell’area di addestramento di Grafenwoehr in Germania alla fine di maggio e l’addestramento comincerà un paio di settimane dopo. Il corso durerà circa 10 settimane, per 250 soldati ucraini, alcuni dei quali impareranno a far funzionare i carri armati e altri impareranno a ripararli e mantenerli in buone condizioni.
- Ridurre l’affluenza alle urne: Un’importante stratega repubblicana ha detto a un’assemblea di donatori che, se vogliono vincere, i conservatori devono unirsi per limitare il voto dei giovani. Secondo Cleta Marshall bisogna soprattutto ridurre il voto universitario: “Hanno messo i seggi elettorali vicino ai dormitori degli studenti – si è lamentata -. Quindi gli studenti devono solo alzarsi dal letto, votare e tornare a letto”. Mitchell ha preso di mira i campus di cinque stati (tutti Stati in bilico, guarda caso….): Arizona, Georgia, Nevada, Virginia e Wisconsin.
- Occhi sulla Corte Suprema: Si attende oggi il parere dei nove giudici sulla sorte della pillola abortiva. La Corte Suprema è stata interpellata dal Dipartimento della Giustizia dopo che un giudice in Texas aveva deciso che l’approvazione della Food and Drug Administration di 23 anni fa non è accettabile e di conseguenza la pillola doveva essere ritirata in tutto il Paese.
- Lo stesso giorno: Biden avrebbe deciso di annunciare la propria candidatura martedì prossimo, il 25, la stessa data in cui annunciò la sua candidatura nel 2020. Pare che lo farà, come allora, via video.
- Perché ha ucciso: Il giovane killer che ha ucciso cinque colleghi in una banca di Louisville, Kentucky, ha lasciato due messaggi molto lunghi in cui rivela che parte dell’obiettivo del massacro era mostrare quanto sia facile in America per qualcuno con una grave malattia mentale acquistare un’arma d’assalto. Il giovane aveva acquistato l’AR-15 sette giorni prima della sparatoria.
- Il container pieno d’oro: Colpo eccezionale all’aeroporto di Toronto ieri sera, dove ladri sconosciuti hanno prelevato un intero container d’oro. Il carico era valutato a più di 15 milioni di dollari, e la polizia sta ancora cercando di scoprire chi c’è dietro la rapina. L’aereo era stato regolarmente scaricato e il carico era stato portato in una struttura di attesa lunedì sera presto, il furto è stato scoperto martedì e la polizia ne ha informato il pubblico ieri. E’ uno dei colpi più grossi mai avvenuti in Canada. Le miniere d’oro dell’Ontario settentrionale spesso spediscono lingotti destinati al mercato della gioielleria attraverso l’aeroporto della città, che gestisce quasi la metà del carico aereo del paese.
- Gli stregoni della pioggia: Davanti alla siccità che sta disseccando il fiume Colorado e i suoi affluenti, che dovrebbero fornire acqua a milioni di persone dal Wyoming a Los Angeles, il governo federale adotta la strategia di creare pioggia artificiale. Il Bureau of Reclamation, l’ente che si occupa della gestione dell’acqua nel Paese, si allea con gli Stati dell’Ovest, Utah, Colorado e Wyoming, per “inseminare” le nuvole e aumentare la quantità di pioggia da un minimo del 2% a un massimo del 12%.
- Finge di essere il compagno di cella: Il 26enne Brian Roman è scappato di prigione impersonando il suo compagno di cella, che avrebbe dovuto essere rilasciato quel giorno. Roman ha risposto quando i secondini sono andati a prelevare il detenuto da rimettere in libertà. Ha aiutato il fatto che il compagno di cella stesse dormendo profondamente e non si è accorto di nulla. Ha anche aiutato il fatto che i due si assomigliassero. Solo quando il compagno di cella si è finalmente svegliato e ha chiesto quando diavolo sarebbe stato rilasciato, i funzionari della prigione hanno capito cosa era successo.
- Innocenti, liberi dopo 17 anni: Due uomini afromericani che hanno scontato quasi 17 anni di carcere sono stati dichiarati innocenti ieri da un giudice della California. Dupree Glass e Juan Rayford erano stati ingiustamente condannati per tentato omicidio dopo una sparatoria nel 2004. In base a una nuova legge, lo Stato della California è tenuto a pagare loro 140 dollari ciascuno per ogni giorno trascorso dietro le sbarre. Durante un nuovo processo, il vero colpevole ha ammesso che Dupree e Juan non avevano colpe.
- Un ristorante da cani: Si moltiplicano negli Usa i ristoranti dedicati solo ai nostri amici a quattro zampe. Il menù a parte per Fido era già stato adottato in vari locali, ma ora i padroni possono portare il loro cane a pasteggiare in locali destinati solo a lui, con menù che includono riso al vapore con bistecca, salmone dell’Alaska con carote, brodo di pollo, ecc.