Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
April 3, 2023
in
In breve dagli USA
April 3, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 3 Aprile

Il delfino bullizzato; Far tacere Trump; Lo schiavo ceramista

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 3 Aprile

Delfini - ANSA

Time: 4 mins read
  1. Il bullismo fra i delfini: Un giovane delfino bullizzato dal suo branco si è rifugiato in un fiume della Virginia, il Bennett’s Creek di Suffolk, generando preoccupazione fra gli scienziati. I delfini non possono sopravvivere a lungo nelle acque dolci. Squadre di soccorritori lo stanno monitorando, tentando di attirarlo dal fiume verso l’oceano usando rumori e sospingendolo con dei kayak. Ma l’animale traumatizzato sembra preferire la presenza degli umani a quella dei suoi compagni bulli.
  2. Far tacere Trump: Gli avvocati dell’ex presidente stanno facendo fatica a convincerlo a smettere di fare commenti sull’incriminazione, e di attaccare sia il procuratore distrettuale che ha indagato su di lui, Alvin Bragg (che ha definito, “un animale” e “uno psicopatico”) che il giudice Juan Merchan, che guiderà il processo. Finchè era un libero cittadino, Trump poteva lanciare tutte le offese e fare tutti i commenti che voleva sul caso, ma ora che è incriminato deve stare attento a non esporsi a accuse di ostruzione della giustizia. Vari esperti sostengono che domani il giudice porrà delle condizioni al suo rilascio, ed è “molto probabile” che emetterà un “ordine di silenzio”, impedendo a Trump di discutere il caso. Se Trump lo violasse parlando del contenzioso fuori dall’aula, potrebbe subire delle conseguenze.
  3. Le tv in aula: Una coalizione di media ha chiesto al giudice Juan Merchan sia di rendere pubblici oggi i capi di accusa contro Trump sia di ammettere le telecamere in aula durante la sua comparsa domani pomeriggio. “La gravità di questo procedimento – l’accusa storica e senza precedenti di un ex presidente degli Stati Uniti – e, di conseguenza, la necessità del più ampio accesso pubblico possibile, non può essere sopravvalutata”, affermato il gruppo in una petizione. Dal canto suo Trump sarebbe interessato a trasformare l’appuntamento in un “happening” da usare a scopo elettorale. Ha perfino chiesto se non sia possibile riprodurre la foto segnaletica su delle tazze da vendere al pubblico nel corso dei suoi comizi.
  4. La sfida dei “No Labels”: I democratici sono sempre più preoccupati per i piani del gruppo centrista No Labels che intende presentare l’anno prossimo alle presidenziali un candidato indipendente come “polizza assicurativa”, nel caso i principali partiti nominassero candidati “inaccettabili”. No Labels è stato fondato nel 2010 dalla democratica Nancy Jacobsen e dal repubblicano Tom Davis, e si  dichiara associazione dedicata a cercare soluzioni bipartisan. Ha raccolto 70 milioni di dollari per riuscire a mettere insieme le firme necessarie per essere inclusa nelle liste elettorali, e si è impegnata a scegliere  un repubblicano e un democratico come candidati alla presidenza e alla vicepresidenza, con l’annuncio delle loro identità entro il 15 aprile dell’anno prossimo, nel corso di  una convention a Dallas. I democratici moderati però temono che No Labels (No Etichetta) spaccherà il voto democratico, contribuendo a riportare Trump alla Casa Bianca. Un ex membro dell’associazione, il deputato Mark Pocan, l’accusa di essere meno bipartisan e più una “organizzazione aziendale centrista” finanziata con  “denaro oscuro e anonimo per far avanzare interessi speciali”.
  5. La volpe a guardia del pollaio: La Russia assume la guida del Consiglio di sicurezza di 15 nazioni grazie alla rotazione procedurale mensile. L’ambasciatore Vassily Nebenzia parlerà oggi in una conferenza stampa, e poi batterà il martelletto nel più importante organo delle Nazioni Unite, proprio quello che ha la responsabilità primaria sotto la Carta dell’ONU “di mantenere la pace e la sicurezza internazionale”.
  6. Il pallone spia: Nonostante gli sforzi dell’Amministrazione Biden per impedirglielo, il pallone aerostatico cinese che ha sorvolato gli Stati Uniti avrebbe effettivamente raccolto dati su vari siti militari e li avrebbe trasmessi a Pechino in tempo reale. Volando in una traiettoria a forma di otto il pallone d’alta quota è stato in grado di effettuare più passaggi su alcuni dei siti prima di essere abbattuto il 4 febbraio. Lo riferisce la Nbc stamattina, sulla base di informazioni confidenziali provenienti da funzionari dell’Amministrazione.
  7. La cocaina e la Coca Cola: L’azienda chimica che da almeno 100 anni importa le foglie di cocaina e le depura della droga per conto della Coca Cola ha avuto rinnovato dalla Drug Enforcement Administration il permesso di continuare a importare la droga. L’azienda del New Jersey produce ogni anno circa 2 miliardi di cocaina che viene ceduta alle società farmaceutiche, mentre le foglie depurate sono usate nella ricetta della sciroppo che dà il famoso sapore alla bevanda frizzante. Nessun’altra azienda negli Usa ha il permesso di importare cocaina.
  8. Lo schiavo ceramista: Una grande mostra itinerante di ceramisti dell’800 inaugurata al Metropolitan Museum of Art e ora a Boston al Museum of Fine Arts ha portato alla luce la vicenda di “Dave the Potter”, uno schiavo anonimo del primo Ottocento della Carolina del nord, che di nascosto firmava i suoi vasi o addirittura scriveva brevi frasi in memoria dei familiari venduti ad altri schiavisti. Una ricercatrice ha scoperto che nel Paese esistono vari suoi discendenti. E li ha contattati, così costoro hanno scoperto di avere un avo la cui arte è altamente valutata e straordinariamente commovente. A loro però non è andato neanche un centesimo delle gigantesche cifre che i vasi di ceramica dell’avo riscuotono nelle aste, fino a oltre un milione di dollari ciascuno.
  9. Twitter e il New York Times: Twitter ha rimosso la spunta blu di verifica dall’account principale del New York Times. Musk aveva fissato a sabato la scadenza perché gli utenti verificati acquistassero un abbonamento premium o perdessero il controllo sui loro profili. Il Times giovedì ha dichiarato che non avrebbe pagato per la verifica dei suoi account istituzionali. I costi per mantenere i segni di spunta vanno da 8 dollari al mese per i singoli utenti Web a un prezzo iniziale di mille dollari mensili per un’organizzazione, con altri 50 dollari mensili per ogni account affiliato o dipendente. Da tenere presente che Twitter non verifica più i singoli account per assicurarsi che siano chi dicono di essere, come faceva nel caso del precedente contrassegno blu di personaggi pubblici durante l’amministrazione pre-Musk della piattaforma.
  10. La Nasa e gli astronauti: La NASA e l’Agenzia spaziale canadese annunceranno stamattina i nomi dei quattro astronauti che prenderanno parte alla prossima missione Artemis e voleranno intorno alla luna. Il team di Artemis II sarà composto da tre americani e un canadese e dovrebbe includere la prima donna e la prima persona di colore.
  11. Catastrofi ambientali: Una serie di tornadi ha portato morte e distruzione in sette Stati, (Alabama, Arkansas, Delaware, Illinois, Indiana, Mississippi, e Tennessee). Le vittime sono almeno 32, ma varie persone mancano ancora all’appello. La forza dei tornadi è stata spettacolare, e dove sono passati è rimasta una scia di distruzione pari a quella di un bombardamento. Le comunità stanno tentando di rimettersi in piedi, ma una nuova ondata di tempeste e possibili tornadi è attesa per la fine della settimana.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marjorie Taylor Greene: “Biden Sexualizes Children: That’s What Pedophiles Do”

Next Post

Usa, pallone-spia Cina ha raccolto immagini siti militari

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, pallone-spia Cina ha raccolto immagini siti militari

Usa, pallone-spia Cina ha raccolto immagini siti militari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?