- Il primo ambasciatore all’Artico: Gli Stati Uniti vedranno presto il loro primo ambasciatore per la regione artica. Per la posizione l’Amministrazione Biden ha nominato Mike Sfraga, geografo dell’Università dell’Alaska. L’Artico si sta sciogliendo e questo scatena rivalità internazionali per le risorse e per le rotte marittime una volta inaccessibili. Fino a che c’era un strato spesso di ghiaccio, petrolio, gas, navigazione e minerali erano irraggiungibili. Ora si aprono nuove opportunità economiche, oltre che, purtroppo, nuovi investimenti militari, e se la Russia ha già intensificato la sua presenza militare, gli Stati Uniti tentano di recuperare terreno.
- Biden e Trudeau: Il presidente Biden arriva in Canada oggi e ci resta per due giorni. Parlerà al Parlamento e incontrerà il primo ministro Justin Trudeau. Al centro delle conversazioni ci saranno la guerra in Ucraina, la situazione catastrofica ad Haiti (dove il Canada caldeggia un intervento internazionale sotto l’egida dell’Onu) e la questione dei migranti. Nell’ultimo anno circa 40 mila richiedenti asilo si sono presentati al confine con il Canada, nel Quebec, dallo Stato di New York. A differenza di molti altri Paesi, il Canada ha una politica tollerante verso gli immigrati, di cui ha bisogno, ma è stato colto di sorpresa e impreparato davanti alla pressione senza precedenti.
- Ore di fuoco per Trump: Oggi si riunisce di nuovo il gran giurì di New York per l’inchiesta sui soldi pagati in nero da Trump a Stormy Daniels perché tacesse sulla loro relazione, e domani si riunisce il gran giurì a Washington sulle carte segrete portate via illegalmente da Trump dalla Casa Bianca. Né il procuratore di Manhattan, Alvin Bragg, né il procuratore speciale Jack Smith hanno tuttavia finora confermato di essere prossimi a incriminare Trump. Dal canto suo questi ha toccato un nuovo fondo nel criticare Bragg, definendolo “un animale”, un’offesa dal forte sottofondo razzista, poiché l’epiteto tradizionalmente è usato per umiliare gli afroamericani.
- Mille dollari alle gestanti: La città di Filadelfia ha annunciato l’avvio di un programma di prova che pagherà 1.000 dollari al mese in contanti alle donne incinte in alcune delle comunità cittadine, per 18 mesi. Il dipartimento della sanità pubblica mira a ridurre le disparità razziali nella mortalità infantile. Filadelfia ha il più alto tasso di mortalità infantile nel primo anno di vita tra le 10 città più popolose degli Usa.
- Nel sud e fra i poveri: Quasi la metà degli americani convive con l’obesità, secondo una nuova analisi dell’Università di Chicago. Gli stati del sud e del Midwest mostrano le percentuali più alte, con il Mississippi che raggiunge i 51%, contro gli Stati del nord, e dell’ovest dove resta sotto il 35%.
- È una app sicura: Oggi il CEO di TikTok parla al Congresso e dalle anticipazioni sappiamo che intende insistere che l’app è sicura e non dovrebbe essere bandita. Nella sua prima apparizione davanti ai legislatori, Shou Zi Chew sosterrà che vietare TikTok danneggerebbe le piccole imprese e metterebbe a tacere “le voci di oltre 150 milioni di americani”. Intanto ieri un gruppo di creatori di contenuti – circa 30 TikToker che hanno un seguito collettivo di oltre 60 milioni di persone – si sono riuniti a Washington per difendere la app e spiegare la loro opposizione a un potenziale divieto.
- Dalla zattera al parlamento: Eliàn González, Il bambino cubano che nel Giorno del Ringraziamento del 1999 fu trovato aggrappato a una camera d’aria vicino alle coste della Florida, diventerà membro dell’Assemblea Nazionale a Cuba. Eliàn fu al centro di una disputa internazionale tra il defunto leader di Cuba Fidel Castro, gli esiliati cubani a Miami e l’Amministrazione di Bill Clinton. Dopo mesi di tira e molla fu riconsegnato al padre a Cuba.
- La stampante 3D in cucina: Presto nelle nostre cucine si aggiungerà un nuovo elettrodomestico, una stampante 3D in grado di riprodurre i pasti che vogliamo. Abbiamo già visto, grazie al Creative Machines Lab della Columbia University, l’esempio di come si fa una fetta di torta alla fragola. Le cartucce di stampa vengono riempite con burro di arachidi, marmellata di fragole, Nutella, banana, glassa, succo di ciliegia e una pasta a base di biscotti e burro. La macchina segue una ricetta programmata e stende una base di torta triangolare con la pasta biscotto, quindi cambia le cartucce per aggiungere un ripieno interno di burro di arachidi e marmellata di fragole, guarnito con Nutella e purea di banana. Un laser brucia lo strato superiore come una crème brulée, prima di aggiungere gli ultimi fiori di succo di ciliegia e glassa.
- L’ultimo imbroglio: La Federal Trade Commission ha emesso un avviso per i consumatori perché prestino attenzione alle telefonate che possono utilizzare cloni vocali generati dall’intelligenza artificiale. E’ l’ultima tecnica con cui i criminali si stanno organizzando per derubare le persone più ingenue. Possono , per esempio, chiamare fingendo di essere una persona cara che ha urgente bisogno di soldi: “Tutto ciò di cui hanno bisogno è un breve clip audio della voce del familiare, che possono ottenere dai contenuti online, e un programma di clonazione vocale – avverte la Ftc -. Quando il truffatore ti chiama, sembrerà proprio la vostra persona amata”.
- Fra noi e la luna: Un asteroide passerà fra la terra e la luna nel fine settimana e sarà visibile anche con telescopi di piccola portata. Passerà più vicino alla Terra nella sera di sabato, intorno alle 20:50 ora italiana. Ha un diametro inferiore ai cento metri e viaggia a 28 mila chilometri orari.
- Il vanto del governatore: Ieri il governatore di New York, Kathy Hochul, ha presentato i dati sul crimine nello Stato, rilevando come le sparatorie a New York siano diminuite del 16% dal 2021 al 2022, ai livelli pre-pandemici. Gli omicidi sono diminuiti dell’11% in tutto lo stato dal 2021 al 2022, quasi il doppio rispetto alla media nazionale.
- Disoccupati: Il numero di americani che ha presentato nuove richieste di indennità di disoccupazione è diminuito la scorsa settimana. In totale sono stati 192 mila. Il dato non sembra essere stato raffreddato dalla recente turbolenza del mercato finanziario e dalla politica falco della Federal Reserve.