- 400 milioni di followers: Selena Gomez è diventata la donna più seguita su Instagram con 400 milioni di seguaci. Ha scavalcato Kylie Jenner (382 milioni). La cantante-attrice texana è terza in assoluto dopo i calciatori Lionel Messi (482 milioni) e Cristiano Ronaldo (562 milioni).
- L’arresto slitta? Secondo la Fox News e il New York Post, l’eventuale incriminazione di Trump è slittata alla settimana prossima. Intanto a New York, le forze dell’ordine e i funzionari del tribunale stanno preparando misure di sicurezza per la possibile prima comparizione in tribunale di un ex presidente. Ieri sera barricate metalliche sono state scaricate da camion per essere erette nelle vicinanze del tribunale e della Trump Tower sulla Quinta Avenue. Già da stamattina dovrebbe esserci una aumentata presenza di poliziotti. Che Trump sia o no incriminato, c’è timore di manifestazioni pro o contro di lui. Finora tuttavia si è solo vista una manifestazione ieri, in verità molto beneducata, dei giovani repubblicani a New York, in cui i rappresentanti dei media erano più numerosi dei manifestanti stessi.
- La decisione della Fed sui tassi: Per una volta, la riunione di due giorni della Federal Reserve sui tassi di interesse, iniziata oggi, ci terrà in suspence. La Fed continuerà la sua lotta contro l’inflazione e alzerà nuovamente i tassi di interesse? O darà la priorità alla stabilità finanziaria durante un periodo di incertezza nel sistema bancario?
- Una menzogna tira l’altra: Una produttrice della Fox News ha fatto causa al network, accusandone gli avvocati di averla costretta ad affermare il falso nell’ambito della lotta legale con la ditta delle macchine elettorali Dominion. La ditta Dominion ha fatto causa per danni alla Fox per la cifra di 1 miliardo e 600 milioni di dollari per le bugie che il network ha raccontato durante le elezioni presidenziali del 2020, quando ha rilanciato e abbracciato la teoria trumpiana che le macchine erano state manipolate per trasferire i voti di Trump a Biden (e ricorderete che c’è chi ha sostenuto che la manipolazione fosse stata opera di noi italiani, attraverso satelliti operati dalla società Leonardo a Pescara. Teoria comunque inverosimile considerato che le macchine Dominion in quella fase non erano collegate a internet, e che comunque ogni voto digitale era generato da una scheda di carta, che è rimasta agli atti).
- L’intelligence e il Covid: Biden ha firmato ieri il disegno di legge che richiede al direttore dell’intelligence nazionale di declassificare le informazioni relative alle origini del Covid-19. Dopo aver ordinato nel 2021 alle agenzie di intelligence, tra cui l’FBI, di indagare sulla provenienza del virus, il presidente ora chiede che si rivelino quante più informazioni possibili, compresi eventuali collegamenti al laboratorio di ricerca vicino a Wuhan. Il disegno di legge da lui voluto, che limiterà solo la condivisione di informazioni che “danneggerebbero la sicurezza nazionale”, è passato senza intoppi sia al Senato che alla Camera.
- Il mito del prato verde: Con la siccità e il costo dell’acqua che cresce, aumentano gli americani che decidono di rinverdire il prato secco ricorrendo alla vernice. I giardinieri specializzati con spruzzatori di vernice, apparentemente innocua sia per la terra che per gli animali, trasformano i giardinetti bruciati dalla siccità e dal freddo in un brillante verde come d’erbetta appena nata. Non mancano le polemiche ovviamente, anche perchè in molte aree colpite da siccità si consiglia semmai di adottare piante desertiche, più consone all’ambiente e all’estetica locale.
- Raro e mortale: Un fungo raro e spesso mortale si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti, ammoniscono i ricercatori federali in un saggio comparso ieri negli Annals of Internal Medicine. Secondo i CDC, la Candida auris è un tipo di fungo resistente ai farmaci antimicotici, che causa la candidosi nell’uomo e talvolta provoca infezioni che possono risultare mortali in un caso su tre. Nel 2022 i casi confermati sono stati almeno 2.377, con un forte balzo in alto rispetto ai 1.474 del 2021 e ai 757 del 2020.
- In ospedale psichiatrico: L’attrice Amanda Bynes si è ritrovata a camminare nuda per le strade di Los Angeles. Ha capito di aver avuto una crisi mentale e ha chiesto aiuto a un’auto che passava. Ha chiamato il 911, il numero delle emergenze, ed è stata portata in ambulanza al posto di polizia, dove è stato riconosciuto che era in stato confusionale. E’ stata ricoverata in ospedale per 3 giorni. Appena un anno fa era uscita dalla tutela legale della madre, che l’aveva controllata per nove anni, durante la sua lotta contro il bipolarismo. A quanto pare, l’attrice aveva interrotto i farmaci.