- La nuova tuta degli astronauti: Oggi la Nasa presenterà la nuova tuta che gli astronauti indosseranno quando torneranno sulla luna nel 2025 nella missione Artemis III. Questa permetterà molta più mobilità, e sarà adattata al gelo del polo sud. Per di più saranno disegnate appositamente per le donne (finora erano unisex).
- A rischio di overdose: Uno studio della University of California at Los Angeles rivela che alcune farmacie messicane vendono ai turisti americani farmaci che sembrano sicuri ma sono arricchiti con fentanil e metanfetamine. Lo studio è stato condotto nelle città dove si recano in genere gli americani del “turismo medico”, in cerca di assistenza sanitaria e prodotti farmaceutici a basso costo. “Per le pillole vendute come ossicodone, ne abbiamo testate 27 e abbiamo scoperto che 11 di esse contenevano fentanyl o eroina”, ha detto Chelsea Shover, una dei ricercatori della UCLA School of Medicine. Shover ha denunciato che il comportamento di queste farmacie mette ad alto rischio di overdose e morte le persone ignare.
- Un partito diviso: Sono stati vari i senatori che hanno criticato Ron DeSantis per le dichiarazioni contro il sostegno Usa all’Ucraina e alla guerra, che ha definito “una disputa territoriale fra Russia e Ucraina”. Di fatto il partito repubblicano appare diviso fra le posizioni isolazioniste già espresse da Trump e dal suo rivale DeSantis e la parte che resta ancora fedele all’internazionalismo della “pace attraverso la forza” dell’era Reagan. Gli analisti valutano che questa spaccatura può fornire un’apertura per un terzo candidato – forse l’ex ambasciatore delle Nazioni Unite Nikki Haley, l’ex vicepresidente Mike Pence o l’ex direttore della CIA Mike Pompeo – che potrebbe ottenere il sostegno dei tradizionali falchi repubblicani, la classe di donatori più generosi del GOP. Il fatto che in questi giorni il capo della minoranza repubblicana al Senato, Mitch McConnell, sia in ospedale per una caduta, indebolisce il fronte pro/Ucraina e anti/Putin del GOP che finora è stato fermamente al fianco di Biden.
- Incompetenza e stupidità: Questo, secondo il Pentagono, è quanto c’era dietro lo scontro fra i jet russi e il drone americano nei cieli sopra il Mar Nero. I video dell’incidente mostrano chiaramente il comportamento “infantile” dei due piloti, e perfino l’incapacità di pilotare che il secondo dimostra quando tampona il drone. Il Pentagono chiarisce di aver “azzerato la memoria” del drone prima di farlo inabissare nelle acque del Mare, dove comunque sarà impossibile recuperarlo sia per la profondità di quelle acque sia perché la Turchia che controlla gli stretti vi vieta l’ingresso di navi da guerra.
- Aborto e pena di morte: Se una proposta di legge sarà approvata nella Carolina del sud, le donne che abortiscono rischiano la pena di morte. Il disegno di legge, chiamato South Carolina Pre-Natal Equal Protection Act, “offrirebbe la stessa protezione della legge a tutti i bambini pre-nati, dal momento della fecondazione” e riclassificherebbe qualsiasi atto che pone fine a una gravidanza come “omicidio prenatale intenzionale”.
- Barricati in camera: I due fratelli Ty e Brynlee Larsen vivono da settimane barricati nella loro camera perchè non vogliono obbedire all’ordine del giudice che ha imposto loro di rappacificarsi con il padre e tornare a vivere con lui. Il 16enne Ty comunica con il pubblico via TikTok, e sta diventando un caso nazionale. Il ragazzo sostiene che il padre lo ha molestato sessualmente e che stava cominciando a molestare anche la sorellina Brynlee, come peraltro anche le indagini della polizia sembrano aver confermato. Il giudice tuttavia ha dato retta a una psicologa portabandiera della teoria della “parental alienation”, secondo la quale i bambini che denunciano violenza da parte di un genitore separato sono in realtà vittime di un lavaggio del cervello da parte dell’altro genitore.
- Qualche volta servono: Il nibbio delle Everglades, un rapace simile al falco, tipico degli acquitrini della Florida e noto anche come “nibbio chioccioliere” era in fase di estinzione per la scomparsa delle chiocciole, l’unica sua fonte di alimentazione. Senonchè fra i tanti animali esotici invasivi arrivati in Florida c’è anche una nuova chiocciola, la Island Apple snail, arrivata non si sa come dal Sudamerica. E la grossa Island Apple ha salvato il nibbio dall’estinzione. Ma gli scienziati ammoniscono: “La dobbiamo ringraziare, ma fidarsi di una specie invasiva non è mai saggio, in un modo o nell’altro possono danneggiare l’ecosistema”.
- Il boyfriend di 50 anni più giovane: David Geffen, l’80enne miliardario della musica e del cinema, si è sposato con il fidanzato 30enne Donovan Michaels, a Beverly Hills. Geffen è noto per i suoi enormi atti di filantropia, dalla creazione di musei, a centri artistici a ospedali.
- Inflazione e tassi: L’indice dei prezzi alla produzione, che generalmente riflette le condizioni di offerta in tutta l’economia, è sceso dello 0,1% a febbraio rispetto al mese precedente. E’ un possibile segnale di allentamento delle pressioni inflazionistiche. La crescita anno su anno dovrebbe rallentare al 5,4%. Il calo mensile dei prezzi alla produzione riflette in parte un altro forte calo dei prezzi dei prodotti alimentari, scesi del 2,2% a febbraio dopo essere già scesi dell’1,2% a gennaio.
- Credit Suisse scivola: La banca svizzera perde in Borsa fino al 25% a causa di voci su un necessario intervento finanziario da parte dei propri azionisti. Ma la Banca Nazionale Saudita, principale azionista, ha escluso la possibilità di fornire supporto finanziario in caso di ulteriori richieste di liquidità.