- Le Presley litigano: Riley Keough Presley, nipote del cantante morto nel 1977, ha messo i catenacci alla residenza di Graceland per impedire alla nonna Priscilla di entrarvi. Le due donne sono in lite sul testamento di Lisa Marie, figlia di Priscilla ed Elvis e mamma di Riley, morta lo scorso gennaio.
- Contro gli oligarchi: L’Amministrazione Biden rende ancora più severe le sanzioni contro gli oligarchi. Dal Dipartimento del Tesoro al Dipartimento di Giustizia, si compie un nuovo sforzo per liquidare legalmente la proprietà degli oligarchi russi, espandere le sanzioni finanziarie contro coloro che li aiutano a evaderle, e chiudere le scappatoie della legge che consentono agli oligarchi di utilizzare società di comodo per operare nel sistema finanziario degli Stati Uniti.
- Africa mon amour: Alla fine del mese, la vicepresidente Kamala Harris farà un viaggio di una settimana in Africa, nell’ambito degli sforzi dell’Amministrazione di approfondire i legami nel continente per contrastarvi la concorrenza della Cina. Il viaggio di Kamala segue le visite della first lady Jill Biden e del segretario al Tesoro Janet Yellen. Il segretario di Stato Antony Blinken vi si reca questa settimana e il presidente Joe Biden dovrebbe fare una visita in Africa entro la fine dell’anno.
- Biden e le armi: Il presidente Biden firma oggi un decreto presidenziale che ha l’obiettivo di aumentare i controlli su chi acquisti armi, e promuovere metodi di conservazione più sicuro a casa. Biden intende svelare i suoi ultimi sforzi per frenare la violenza armata in un discorso da Monterey Park, in California. A gennaio, un uomo armato ha preso d’assalto una sala da ballo nella comunità vicino a Los Angeles e ha sparato a 20 persone, uccidendone 11, durante le celebrazioni del capodanno lunare.
- Un’altra denuncia: Mentre la Fox Corporation di Rupert Murdoch si batte per limitare lo scandalo della causa per danni mossale dalla Dominion, un’altra denuncia arriva dalla società elettorale Smartmatic. Sia Dominion che Smartmatic chiedono miliardi di dollari di riparazione per le bugie sulle elezioni presidenziali del 2020. Anche Smartmatic sostiene in modo dettagliato che nella copertura e nei commenti, Fox News approvò e sostenne le dichiarazioni sui falsi brogli elettorali “con sconsiderato disprezzo per la verità”.
- Le vedove nemiche: Pochi ragni hanno una reputazione più spaventosa delle vedove nere. Eppure anch’essi hanno un nemico spietato, le vedove brune, una specie non autoctona estremamente aggressiva. In un saggio pubblicato sugli Annals of the Entomological Society of America, i biologi rivelano che le vedove marrone hanno una tendenza a cercare e uccidere i loro cugini americani: “Le brune inseguono in modo aggressivo le vedove nere. Non tollerano di averle vicine”. Le vedove brune sono arrivate negli Usa dal Sudafrica, e dove mettono radici le vedove nere scompaiono.
- Invece che Cristoforo Colombo: Un nuovo monumento in onore dell’abolizionista Harriet Tubman è stato inaugurato venerdì a Newark, nel New Jersey, in sostituzione di una statua di Cristoforo Colombo. Il monumento intende celebrare l’eroina dell’antischiavismo, nota anche come “la Mosè del suo popolo”. La statua di Colombo era stata rimossa nel giugno 2020 durante le proteste razziali seguite all’omicidio di George Floyd a Minneapolis. La città di Newark aveva allora rimosso Colombo per evitare che la gente lo abbattesse durante le proteste.
- Siamo noi ad addestrare i robot: Un gioco per computer sviluppato da Amazon, chiamato Alexa Arena, è progettato per raccogliere informazioni su come gli esseri umani interagiscono con i robot in modo che l’azienda possa addestrare le macchine su come svolgere al meglio i loro compiti negli uffici e nelle case.
- Carter e Biden: L’ex presidente Jimmy Carter, che dallo scorso 19 febbraio ha lasciato l’ospedale per finire i suoi giorni a casa, ha chiesto a Joe Biden di pronunciare il suo elogio funebre. Lo ha detto Biden stesso parlando a un gruppo di democratici, ai quali ha anche aggiunto però che Carter, che sembrava oramai agonizzante, ha invece “ancora del tempo davanti a sé”. “Hanno trovato una svolta per farlo andare avanti molto più a lungo del previsto” ha spiegato Biden.
- L’inflazione scende: Il rapporto sull’inflazione mostra che a febbraio l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,4%, scendendo a un tasso annuo del 6% negli ultimi 12 mesi. Ciò naturalmente dà più forza a coloro che chiedono un rallentamento delle restrizioni monetarie della Fed, che sembra stiano causando peraltro le crisi delle banche regionali.