Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 24, 2017
in
News
February 24, 2017
0

Il PD di lotta e di cavoli loro diventati cavoli di tutti noi

I giovani vecchi e i vecchi mai stati giovani del Partito democratico tengono in ostaggio la politica dell’Italia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il PD di lotta e di cavoli loro diventati cavoli di tutti noi
Time: 3 mins read

I cavoli loro sono cavoli del Paese, i cavoli del Paese non sono cavoli loro. E intanto il Paese va a rotoli come un cavoletto di Bruxelles.

I giovani vecchi e i vecchi mai stati giovani del Partito democratico stanno monopolizzando il dibattito sulla politica dell’Italia. Come se dal loro futuro discendesse quello del Belpaese, riassunto in Cultura che non conoscono, Identità che hanno perso, Coscienza in stato confusionale (facendo finta che ce l’avessero).

É chiaro che è in corso una guerra generazionale per il potere. Lamentano che hanno perso il popolo. Pierluigi Bersani piange lacrime amare, dando colpa a Matteo Renzi che non ha fatto nulla di sinistra. E il popolo bue è fuggito, come le mandrie di Gerione fatte impazzire dalla dea Era. Ma chi sarà l’Eracle in grado di radunarle di nuovo, strappandole dalle grinfie delle novelle divinità populiste? Intanto è fuggito anche Renzi, che si crede ancora il prediletto degli dei. E’ andato una settimana in California “per imparare dai più bravi”. Oibò, per imparare in una settimana bisogna credersi simile a un dio.

Bersani e D’Alema si sentono ancora forti come torelli e vedono ancora rosso, come ai beni tempi. Andati. “Nessuno di noi vuol fare la ‘cosa rossa’ – ha dichiarato Bersani alla trasmissione Di Martedì, condotta da Giovanni Floris – però una cosa che non sputi sul rosso”. Ha avuto un’intuizione moda: il rosso sarà il colore della prossima stagione. Anch’io, come non mai, ho tanta voglia di rosso, ma solo nel vestire. I colori, gira e volta, sono sempre quelli ma devi esser capace di dargli una foggia nuova, un imprinting personale. E il problema è che la minoranza dem è appena uscita dal Pd per fare un partito vintage, come ha dichiarato sabato Roberto Speranza al Teatro Vittoria di Roma: “Rifaremo l’Ulivo”. Sigh! E’ rimasto inascoltato il  filosofo di sinistra Massimo Cacciari che nei giorni precedenti, ospite della trasmissione Otto e Mezzo di Lilli Gruber,  aveva sottolineato: “Quella sinistra non c’è più. Socialismo uguale conservatorismo; è un termine del Novecento, non ha prospettive, è una forza spacciata”. E pur riconoscendo che “Renzi è incapace di mediare, vuol comandare”, aveva ammonito che una scissione ora sarebbe stata gravissima per il partito democratico e per il governo del Paese. Eppure Enrico Rossi, governatore della Toscana, aveva ribattuto: “Noi vinceremo quasi col 40 per cento. Costruiamo una forza politica nuova”. Ancora? Come? “Smettiamo gli odi di cui la sinistra è stata fin troppo maestra”. Allora bisognerebbe rottamare quasi tutti, a cominciare da D’Alema e Bersani con cui si associa. Infatti Michele Emiliano, governatore della Campania,  ha lamentato mercoledì a Piazza Pulita, ospite di Corrado Formigli: “Pensavo che Renzi rottamasse tutto, invece ha fatto solo finta”.

Michele Emiliano resta nel Pd e si candida come segretario “perché non me la sono sentita di regalare il partito a Renzi. Io sono una specie di vallo di Adriano, per fermare l’idea che il partito sia un io, che prevale sugli altri, ma che sia un noi”.

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, favoleggia di prendere a novembre il 70 per cento. Ma la verità è che nessuno vuole andare a congresso ora per non doversi contare e scoprire che sono quattro gatti. Procrastinando congresso ed elezioni, credono di diventare prolifici come conigli.

Il Pd era il più grande partito europeo della sinistra. Ora che si è sgretolato vedremo finalmente quanti comunisti ci sono ancora in Italia. Si accettano scommesse. Arriveranno al 5 per cento?

Il nuovo gruppo, fondato dai transfughi, dovrebbe chiamarsi: “Democratici e progressisti”, Dp? In pratica un Pd rovesciato. Ma D’Alema suggerisce: “Articolo 1”. Ogni allusione all’articolo 1 della Costituzione è puramente casuale. Perché la Repubblica italiana non è fondata sul lavoro ma sul lavoro dei politici. I quali tengono famiglia: Fini tiene un genero, Renzi tiene un padre, Berlusconi perfino delle amichette. Per assurdo, è meglio che solo un premier vada a puttane che un intero partito. Mentana infatti ha ribattuto a Bersani: “Il centro sinistra era un’esperienza generazionale, non si sente colpevole che la fa finire così? Non è che solo Renzi ma tutto il gruppo dirigente del Pd dovrebbe chiedere scusa agli italiani di avergli fatto perdere tre anni…”

Speriamo che il ‘povero Paolo’, alias Gentiloni, mentre questi discutono di nomi e disegnano simboli, continui a governare a loro insaputa accelerando le riforme e smentendo nei fatti di essere un premier dimezzato. Il modo migliore di smacchiare il giaguaro, anzi di togliergli il costume di Carnevale.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea OrlandoMatteo RenziMichele EmilianoPD
Previous Post

Rocco Commisso, i New York Cosmos e lo stadio della Roma

Next Post

Pisapia a Londra ricorda Zangheri per il “Campo Progressista”

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giuliano Pisapia

Pisapia a Londra ricorda Zangheri per il "Campo Progressista"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?