Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
January 13, 2017
in
Lifestyles
January 13, 2017
0

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

Un nuovo base-layer per condizioni climatiche estreme o per chi è molto freddoloso

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
Qoowear
Time: 4 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Simone Casciaro, giovane pugliese studente di ingegneria energetica a Roma, è alla sua seconda esperienza di startup ed è l’ideatore di QOOWEAR, un indumento invernale che modula il calore del corpo. Quest’innovazione, da entusiasta sciatrice molto freddolosa, mi ha subito colpito e spinto a saperne di più.

L’idea di costruire QOOWEAR è partita da un bisogno personale di Simone Casciaro: smettere di patire il freddo. “Mi sono letteralmente svegliato una mattina del gennaio 2016 così stufo del problema da aver pensato che se nessuno era mai stato in grado di creare la soluzione di cui avevo bisogno, allora me la sarei dovuta creare da solo. Da qui, ho iniziato a costruire il team e QOOWEAR ha iniziato a prendere forma, puntando sin da subito sulle tecnologie più innovative ed all’avanguardia”, dice il giovane imprenditore.

QOOWEAR
Simone Casciaro, fondatore di QOOWEAR

QOOWEAR è il primo indumento invernale dotato di un’intelligenza artificiale che gli consente di modificare autonomamente la propria temperatura in base alle condizioni dell’ambiente esterno (qui un video che ne spiega il funzionamento). E’ infatti caratterizzato da un apparato elettronico e sensoristico che gli permette di fornire al corpo l’esatta quantità di calore di cui esso ha bisogno, nell’esatto momento e nell’esatto punto anatomico in cui la si vorrebbe ricevere. Questo processo è alimentato dall’energia fornita da una piccola batteria ed è gestito da un algoritmo proprietario, elaborato usando tecniche di analisi dei dati e di machine learning. QOOWEAR è pensato per essere un base-layer, una tipologia di indumento già sul mercato, che va indossato al di sotto dei  vestiti, ed è quindi costituito da un insieme di tessuti ultra-sottili, traspiranti e leggeri.
A seguito dell’idea è nato il team dei co-founder che Casciaro ha formato rivolgendosi ad alcuni compagni di liceo di Lecce oggi professionisti con le qualifiche adatte a portare avanti un progetto di questo tipo.   Il primo ad aderire è stato il suo omonimo, Simone, Architetto ed esperto di computer grafica, che è subito diventato design manager di QOOWEAR. Dopo poco si è unito l’ex compagno di classe Domenico, con doppia laurea in Astrofisica e business analyst ed una carriera già avviata, che oggi è il process manager del progetto. Con lui si sono filtrati i dati provenienti dalla NASA e dall’Unione Europea, per testare le ipotesi e capire quali fossero i veri mercati di riferimento. Dopo aver lavorato sodo per diversi mesi, quell’estate è salito a bordo Gian Marco, un altro grande amico di Casciaro, Ingegnere con laurea magistrale in Communication Engineering  ed esperienza in scrittura Firmware per l’Internet of Things, che ha completato il gruppo diventando il CTO della startup.

“In realtà oggi siamo ancora più grandi, perché abbiamo costruito un fitto gruppo di Mentor, raggiunti grazie ad una intensa attività di collaborazione fra Roma e Milano, e da Dicembre è salito a bordo un nuovo componente della nostra squadra, Francesco, mio amico e ingegnere dei materiali con un passato nel CNR, che oggi ricopre il ruolo di simulation engineer. Credo che sia l’eccellenza del nostro team a rappresentare il nostro più grande valore aggiunto!”, dice Simone Casciaro.

Il prodotto è pertanto interamente “designed in Italy” e tutta la capacità estetica Italiana confluisce quindi nel suo sviluppo, arrivato già alla terza versione del design, ora visibile sul loro sito Internet. QOOWEAR si rivolge a tutti coloro che vivono in rigide condizioni invernali: diverse centinaia di milioni di persone in tutto il mondo; solo negli USA sono più di 100 milioni le persone che vivono in condizioni meteorologiche “sotto zero” per più di 3 mesi l’anno.

Nel 2017, il team lancerà una campagna di reward-based crowdfunding su Indiegogo, con cui punteranno a raggiungere i primi clienti all’interno della categoria dei giovani sportivi americani che cercano un prodotto che permetta loro di vivere appieno la propria attività sportiva anche nelle condizioni più avverse. In particolare si concentreranno su coloro che sono particolarmente interessanti alle tecnologie innovative, detti early-adopter, e che sono già pratici con il finanziamento collettivo.  

“Il nostro scopo principale — spiega Casciaro — è quello di intercettare i primi clienti appassionati al nostro prodotto  e imparare il più possibile da loro per migliorare il prodotto col feedback ricevuto. Il ricavato della campagna verrà utilizzato per consegnare in tempo il prodotto ai nostri early-backers ed investire in ricerca e sviluppo per migliorare velocemente e arrivare sul mercato entro il 2018”.

La storia italiana è generalmente una garanzia di bellezza e creatività e, a quanto pare, QOOWEAR non è un’eccezione. A differenza dei base-layer che sono già da molto sul mercato, questo capo termico molto alla moda, fornisce attivamente calore al corpo umano, come se ci fosse un termosifone a propria disposizione nell’esatto momento in cui se ne ha bisogno.  “Al contempo — aggiunge Simone Casciaro — non causa, al momento dell’ingresso in un ambiente chiuso come una stanza o un locale, l’accumulo eccessivo di calore che si ha invece con i base-layer  che sono attualmente sul mercato. Tale accumulo innesta infatti un processo di sudorazione che genera un’immediata sensazione di disagio e malessere da parte dell’utilizzatore, che può anche sfociare nel bisogno di togliersi il base-layer, ovvero spogliarsi una volta arrivati in un ambiente chiuso”.

Mi sono riproposta di seguire questa startup con attenzione sperando di poter acquistare un capo in tempo per la prossima stagione sciistica.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: imprenditoreinnovazione italianamade in Italymaterialiqoowearricercastartup
Previous Post

The Mosul Dam and the Danger of Slaughter

Next Post

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?