La celebre opera di Pirandello Sei personaggi in cerca d’autore ispira la compagnia italiana di base a New York, Kairos Italy Theater, a raccontare storie di rifugiati, attraverso diversi linguaggi. Il loro spettacolo Characters in Search of a Country, presentato per la prima volta ad Aprile al PEN Voices Festival, andrà in scena dal 18 al 20 novembre al Bernie Wohl center di New York, con Aileen Lanni, Mario Merone, Lorenzo Possanza, Adriana Rossetto, e le scenografie di Niluka Hotaling. Dello stesso progetto fa parte anche un workshop che si sviluppa intorno a delle domande: “What is an immigrant? How many stories one can tell, remember, recall?”. Dedicato a chiunque abbia voglia di condividere le proprie esperienze.
L’idea di accostare Pirandello al tema delle migrazioni nasce direttamente dalla fondatrice del KIT, regista dello spettacolo e columnist de La Voce di New York, Laura Caparotti. Affascinata da una particolare rappresentazione di Sei personaggi in cerca d’autore dove gli interpreti arrivavano dal mare, Caparrotti ha deciso di usare quest’immagine per indagare una faccenda tanto delicata quanto quella dei migranti, chiedendo alla sua compagnia di impegnarsi nella ricerca di storie di rifugiati. Il risultato è un intreccio di parole importanti che arrivano da lontano. In particolare la pièce contiene racconti di immigrati siriani attualmente rifugiati in Grecia.
Cosa si porta con sé di familiare quando si è costretti ad andare in un altro posto? Cosa vuol dire lasciare la propria casa? In che modo ci influenzeranno le nostre origini? Quanto fa male vedere la propria vita, i propri desideri, oggetti, maltrattati?
Tutto è estremamente reale, e le parole di Pirandello consentono di raccontare le vicende di questi personaggi che diventano immigrati alla ricerca di un paese in cui sentirsi liberi.