La scorsa settimana ho partecipato a una degustazione virtuale, su Internet, guidata dall’enologo capo di Murrieta’s Well, Robbie Myer. L’azienda Murrieta’s Well fu fondata nel 1884 nella Livermore Valley, in California, e venduta alla famiglia Wente nel 1930 e da allora è sempre rimasta nelle loro mani. La Livermore Valley non è nota quanto la Napa o la Sonoma Valley, ma chi ama i vini di questa parte della California ne diventa un consumatore affezionato perché i vini di quest’area sono molto diversi dagli altri vini della California. La sua lunga storia d’amore con il vitigno Petite Sirah è certamente parte di ciò che rende questa regione tanto particolare.
Petite Sirah
Il Petite Sirah non è un vitigno tipico. Forse i veri nerd del vino avranno sentito parlare di Petit Verdot, un vitigno che a volte viene utilizzato in minuscole quantità nei blend rossi Bordeaux. Bisogna invece essere dei super nerd per aver sentito parlare del Petite Syrah nella Valle del Rodano in Francia. Ma il Petite Sirah è una varietà del tutto diversa (sì, il mondo delle varietà delle uve a volte è confuso).
Attraverso studi del DNA si è arrivati a concludere che quello che viene chiamato Petite Sirah nella Livermore Valley è identico a una varietà francese chiamata Durif. Ma dal momento che il Petite Sirah compare nella letteratura enologica californiana fin dagli anni ’80 dell’800 si può dire che sia parte del patrimonio vinicolo di questo territorio da più di un secolo.
Gli appassionati di vino sanno già che molte delle varietà di uve che usiamo oggi originariamente provengono da paesi europei. Ma ciò che rende particolare il Petite Sirah o Durif è che in realtà non esiste in quantità significative nel suo paese d’origine. In un certo senso, è nato per sopravvivere e prosperare in un altro ambiente.
Livermore Valley
Livermore è a circa un’ora di macchina a est di San Francisco. Gode delle brezze della baia di San Francisco che aiutano a mantenere una bella freschezza nei suoi vini, così come del sole della California, vitale per portare a maturazione il vitigno tannico del Petite Sirah. Si dice che il Petite Sirah non ottenga abbastanza sole nella sua terra d’origine e raggiunga il suo pieno potenziale solo nel luogo in cui emigrò oltre un secolo fa. E la Livermore Valley ha sicuramente beneficiato di questo immigrato speciale.
Trovare casa
Nel mondo ultimamente sembra esserci tanta insicurezza e ci si chiede se i nostri paesi debbano diventare più aperti o più chiusi a chi viene da fuori. Non c’è dubbio che sia necessario tenere gli occhi aperti e stare attenti a quello che lasciamo entrare nelle nostre comunità: dopo l’11 settembre New York City è cambiata per sempre e non è scontato che saremo sempre un bersaglio di attacchi. Ma che vita è se ci chiudiamo completamente a tutto ciò che è estraneo o diverso? È vita? New York City è stata costruita da immigrati provenienti da tutto il mondo e questo è il motivo principale per cui questa città ha così tanta vita. I vini Murietta’s Well, in particolare quelli della varietà Petite Sirah, hanno una vitalità che esprime le grandi cose che si possono realizzare quando il mondo collabora.
I consigli di Cathrine
Per tutti i giorni (a meno di $15)
2015 Prodigo Sauvignon Blanc, Friuli-Venezia Giulia, Italia ($10): Anche questa è una varietà “immigrata” dalla Francia che nel fresco Nord Est italiano si è adattata molto bene. È un vino bianco ideale per l’estate, con nitidi sapori di agrumi e pesca bianca e un’acidità da acquolina in bocca.
Per le occasioni speciali (da $15 a $50)
2014 Murrieta’s Well, The Whip White Wine Blend, Livermore Valley, California ($24): 29% Semillon, 27% Chardonnay, 18% Sauvignon Blanc, 12% Orange Muscat, 8% Muscat Canelli e 6% Viognier. Questo blend bianco ha un prezzo sorprendente. Un bel bouquet con fiori d’arancio, caprifoglio e note di pera. Incredibilmente equilibrato con un corpo ricco, una fresca acidità e un finale intenso.
2013 Murrieta’s Well, The Spur Red Wine Blend, Livermore Valley, California ($30): 40% Petite Sirah, 26% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot, 8% Merlot, 8% Cabernet Franc e 8% Malbec. Un blend rosso dominato dal Petite Sirah. Un vino lussureggiante con cioccolato, spezie, frutti rossi e un tocco di note sapide lo rende perfetto per accompagnare le carni alla brace.
Fantasia (oltre $50)
2013 Murrieta’s Well, Cabernet Sauvignon Small Lot, Livermore Valley, California ($58): 75% Cabernet Sauvignon, 6% Cabernet Franc, 6% Malbec, 5% Petite Sirah, 4% Petit Verdot e 4% Merlot. Questo rosso fatto principalmente di Cabernet Sauvignon contiene il meglio del nuovo e del vecchio mondo: i frutti maturi della California uniti a quelle sfumature terrose che si trovano nei Bordeaux. Un retrogusto lungo ed elegante ne fa un vino straordinario.