Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 26, 2016
in Homepage
May 26, 2016
0

Car Seat Headrest, l’indie rock della porta accanto

Il suo tour estivo fa tappa il 5 giugno a Carpi e il 6 al Beaches Brew di Marina di Ravenna

Piero MerolabyPiero Merola
Car Seat Headrest
Time: 3 mins read

Will Toledo è un ragazzo americano qualunque che twitta di Kanye West, di argomenti pop e fenomeni hip hop come tanti suoi coetanei, ma il nome del suo progetto è sulla bocca di tutti, anche dall’altra parte dell’Oceano, per altri motivi. Se fosse un belloccio vestito nel modo giusto sarebbe bollato come l’ennesimo hipster della scena americana, ma la sua aria ingenua da nerd un po’ disadattato e quella voce adulta a dispetto dei ventitré anni, l’hanno trasformato nel nuovo eroe indie della porta accanto. Un po’ come per i grandi nomi del college rock e dell’indie delle periferie nordamericane degli anni Novanta, scolpiti nell’immaginario collettivo. Car Seat Headrest da progetto one-man-band intanto è diventato a tutti gli effetti una band e si prepara ad arrivare per il primo grande tour estivo in Europa, con una tappa al celebre Primavera Sound di Barcelona e due show in Italia, al Mattatoio di Carpi e al festival italiano più atteso fuori dai confini italiani, il Beaches Brew di Marina di Ravenna.

Teens of Denial è uscito il 20 maggio in digitale. Sarebbe dovuto uscire lo stesso giorno anche in supporto fisico, ma un po’ di sfiga e un po’ di disattenzione dei discografici ne ha posticipato la pubblicazione: nel brano Just What I Needed/Not What I Needed è contenuta una riedizione del classico dei Cars Just What I Needed. Toledo e la storica e inossidabile label newyorkese Matador, credevano di aver preso un accordo per la concessione dei diritti con l’intermediario giusto. Ma così non è stato. Ric Ocasek, leader dei Cars, non ha concesso i diritti vietandone la pubblicazione, e scatoloni e scatoloni di vinili sono finiti al macero. L’incidente ha suscitato simpatie e ulteriori empatie e non ha fermato la corsa di Toledo che ha guadagnato ottime recensioni da blog e riviste di tutto il mondo.

Basta una formula molto genuina per colpire al cuore chi rimpiange quella tradizione americana fatta chitarre e anthem a bassa fedeltà. Il nome, traducibile in “poggiatesta del sedile dell’auto” è abbastanza naif, quotidiano e ha dietro una storia emo quanto basta. Deriva dall’abitudine antica di Will nell’andare a registrare le sue canzoni nell’isolamento della sua macchina. E Will di pezzi per voce e chitarra ne scrive praticamente da sempre. È bastata una raccolta, pubblicata dalla prestigiosa label Matador Records per trasformare un fenomeno underground in un piccolo eroe di una generazione di nostalgici indie rock. Teens Of Style ha ridestato in molti gli istinti adolescenziali da seguaci dell’indie rock tipicamente a stelle e strisce. Toledo è nato e cresciuto nell’assonnata Virginia, a Williamsburg, dove da giovanissimo inizia a scrivere e comporre canzoni avvicinandosi al mondo della musica, grazie all’orchestra dele superiori.

Affascinato da qualsiasi strumento, si dedica alle chitarre e ai synth. Ha appena ventitré anni e in cinque anni ha registrato una dozzina di album fatti in casa in piena e pubblicati su Bandcamp, in piena tradizione do it yourself 2.0. Una prolificità davvero invidiabile per un ragazzo della sua età, non solo a livello compositivo, ma anche a livello lirico, con un campionario di testi ricco di riferimenti e di racconti dei più disparati. Tra l’autobiografico, il semi-autobiografiico e l’onirico e ritornelli sempre accattivanti, il suo è inizialmente soprattutto un successo “digitale”. Grazie a internet si costruisce un nutrito seguito e nel 2011 con Twin Fantasy si inizia a parlare di lui in maniera sempre più entusiastica. Mentre sforna di continuo canzoni, EP e mini-album di indie rock graffiante con spunti cantautorali e sperimentazioni di ogni tipo. Nel 2014 dopo una laurea in inglese, decide di trasferirsi sulla costa opposta, a Seattle, dove trova un contesto musicale molto più vivace e reattivo, rispetto alla città che ospita il suo vecchio college. Un anno dopo arriva l’email che dà la svolta alla sua carriera, direttamente da Chris Lombardi di Matador che lo contatta per metterlo sotto contratto. Così Will registra daccapo alcuni dei suoi brani più riusciti e li infila in Teens Of Style, raccolta uscita nell’autunno del 2015 che fa esplodere il suo nome sul web. E oltre. Il suono ricorda Modest Mouse, Pavement e derivati, la sua efficacia melodia rievoca gli esordi degli Strokes. Niente di originale e nuovo, ma i suoi brani Fill In The Blank, Vincent, Connect The Dots (The Saga of Frank Sinatra) e Cosmic Hero entrano in testa a primo ascolto. E c’è anche spazio per un tributo del drammatico disastro dell’Isola del Giglio, The Ballad of Costa Concordia. Non è solo una questione di occhiali da secchione, in questo esordio ufficiale ci sono tutti gli ingredienti giusti per trasformare il ragazzo della porta accanto nella nuova promessa indie nord-americana.

Segui Car Seat Headrest su Twitter (@carseatheadrest) e su Facebook (https://www.facebook.com/Car-Seat-Headrest-143033959103037/ )

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musicamusica americanamusica indiemusica poppop
Previous Post

Ciò che non siamo: voragini e renzismo

Next Post

I am Fashion: e tu?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

byPiero Merola
Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola

Latest News

In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

byLa Voce di New York
Napoli aspetta Bill de Blasio per festeggiare lo scudetto

Napoli aspetta Bill de Blasio per festeggiare lo scudetto

byEmanuele La Prova

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
i-am-fashion

I am Fashion: e tu?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?