Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 15, 2016
in Homepage
May 15, 2016
0

Spielberg gigante (gentile) del cinema

Steven Spielberg torna alla fiaba: presentato a Cannes "BFG - The Big Friendly Giant"

Simone SpoladoribySimone Spoladori
bfg spielberg
Time: 4 mins read

Ogni festival ha un suo film-copertina, un titolo che – al di là di premi e e riconoscimenti – può racchiudere le linee tematiche e gli spunti che emergono durante quel determinato evento. Il festival di Cannes dello scorso anno, ad esempio, era stato segnato dal lancio trionfale del capolavoro di George Miller – quest’anno presidente di giuria – Mad Max Fury Road, che aveva perfettamente inquadrato un festival cupo e nichilista.

La kermesse di quest’anno sembra invece indicare che il cinema, termometro dell’immaginario del mondo, sente complessivamente l’urgenza di riflettere su due grandi temi, variamente declinati: la dissoluzione progressiva della fiducia nelle grandi autorità simboliche (famiglia, stato, chiesa) e il principio di “controllo” che segna i nostri tempi, sia il controllo eterodiretto sia quello autoimposto. Avremo modo di approfondire questi temi nelle nostre prossime corrispondenze dalla Croisette, tuttavia, in questo scenario, un film che può autorevolmente candidarsi ad occupare la copertina di Cannes 69 è The BFG – The Big Friendly Giant di Steven Spielberg. Il grande regista americano, infatti, scrive un’ideale prefazione al “libro” di questa edizione del festival più importante del mondo, spostando la riflessione su quale sia il ruolo che il cinema può ambire ad occupare nello scenario che i vari film in concorso e non stanno delineando.

Questa riflessione è, siamo convinti, anche il motivo che ha spinto Spielberg a realizzare, oggi, una versione cinematografica del noto romanzo per bambini di Roald Dahl, già portato sul grande schermo nel 1989 (Il mio amico gigante, in Italia, diretto e ideato da Brian Cosgrove), un’operazione alla quale, ad Hollywood, si lavora da metà anni Novanta (e che – nota malinconica – pare avrebbe dovuto avere Robin Williams nella parte del gigante).

L’apparato simbolico del romanzo di Dahl è in effetti troppo ghiotto perché il regista di E.T. non se ne appropri. La vicenda, in cui accade pochissimo, è questa: a Londra, in un’epoca imprecisata che è un po’ vittoriana e un po’ i “nostri” anni Ottanta, una bambina, Sophie, vive in un orfanotrofio. Ha il piglio deciso e risoluto di chi ha dovuto fare i conti troppo presto con la responsabilità di se stessa. Questa stessa responsabilità, di fatto, non la fa dormire: così, una notte, un gigante (interpretato, in motion capture, da Mark Rylance) la rapisce e la porta in una landa lontana. Sophie teme di essere mangiata, ma il suo rapitore è un gigante, come da titolo, gentile, che mangia solo Cetriolonzi e che di professione confeziona sogni che possano allietare i sonni profondi della gente. Attenzione, però, agli altri giganti, che invece sono tutt’altro che vegetariani e che ne hanno abbastanza del loro stravagante collega.

Impossibile non andare immediatamente a definire una proporzione molto netta: il “grande gigante gentile” è, semplicemente, Spielberg stesso, mentre i sogni che egli confeziona rappresentano ovviamente il cinema. In primo luogo, quindi, il BFG e il regista hanno uno sguardo che si assomiglia molto: sognante e stupito, amano veder crescere il sogno e l’immaginario, ostentano l’ingenuità, si prefigurano, con un narcisismo totalmente ingenuo, riflessi nello sguardo appagato dell’altro. In seconda battuta, i sogni (qui rappresentati in modo stupefacente come delle strisce luminose colorate messe in ampolla dallo scrupoloso gigante e colti, come frutti, da un albero magico che cresce in un sottomondo alla rovescia) vengono raccontati e talvolta proiettati come ombre sui muri, come, appunto, immagini sagomate da un fascio luminoso. Credere nel cinema, sempre e comunque, e alla sua potenza immaginifica: non è male come biglietto da visita di un festival cinematografico.

Però attenzione, sarebbe riduttivo dire che l’idea di Spielberg sia solo quella di un cinema che intrattiene e distrae. Il suo gigante, ben più che nel romanzo di Roald Dahl, compie un’evoluzione precisa, in un bildungsroman in cui si spinge fino ad una presa di posizione netta e decisa, fino a dire chiaramente, in faccia ai suo colleghi cannibali, che è “sbagliato” mangiare gli umani. Quello che Spielberg auspica, in uno scenario di disorientamento e di imbarbarimento che il suo film coglie perfettamente, è quindi un cinema che possa prendere posizione e affermarla con coraggio, senza mai dimenticare di essere anche e soprattutto una fabbrica di sogni.

In questa dichiarazione d’amore nella forza del cinema, ritroviamo anche dei rimandi molto forti di Spielberg al suo stesso cinema precedente. In primo luogo E.T., sia per alcune sequenze, sia per lo spunto narrativo di fondo, quello dell’outsider (Sophie in questo caso, Elliot nel film di fantascienza del 1982) che si riscatta grazie all’incontro decisivo con l’Altro. Ma poi anche Hook e molti altri testi del regista americano trovano spazio per omaggi o citazioni.

A ciò si aggiunga la superba confezione e la forza visiva eccezionale, per comprendere come il “ritorno “ di Spielberg alla fiaba sia un dei film più riusciti tra gli esiti recenti del regista americano.

Conservate questa recensione: The BFG arriverà nelle sale americane solo il 22 luglio, mentre in Italia dovremo aspettare addirittura fino al 1° gennaio 2017.

Guarda il trailer di The BFG – The Big Friendly Giant:

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanofavolaFestival del Cinema di CannesfiabaSteven Spielberg
Previous Post

Quello che dicono gli oggetti

Next Post

Trasporto petrolio: Mediterraneo a rischio vita

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
petrolio

Trasporto petrolio: Mediterraneo a rischio vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?