Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 9, 2016
in
Lifestyles
April 9, 2016
0

Amoris Laetitia tra uomini e donne: grazie Francesco!

Come una luce nelle tenebre arriva "Amoris Laetitia", l’esortazione apostolica di papa Francesco per la famiglia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
amoris laetitia
Time: 3 mins read

Giorni fa non riuscivo a dormire e, facendo zapping, sono incappata nella trasmissione “Uomini e Donne”, condotta da Maria De Filippi e che ho sempre evitato di guardare. Non perché lei non sia brava, è bravissima a condurre programmi trash, che piacciono alla maggioranza degli spettatori televisivi. Io ho sempre avuto la puzza sotto il naso e quindi non mi sono fatta strada nella spazzatura mediatica in cui molti sgomitano per entrare. Dire che sono rimasta basita è dir poco: c’erano quattro donne stagionate, tirate a lustro, che, sedute di fronte a un uomo assiso su un trono, si sottoponevano palpitanti alla sua scelta. Il cavaliere del trono, sicuro della sua beltà ed eleganza quanto di una spada, menava domande a destra e a manca alle femmine che gli rispondevano come pudiche scolarette, benché si fossero abbigliate da virago.

La prima domanda era: quanti anni hai. Cinquantuno o cinquantadue, la risposta. Ma nasi rifatti, bocche a canotto e guance gonfiate non riuscivano a togliere i 15 anni in più che dimostravano. In compenso lo sguardo era senza età: tra loro e quelle che si coprono con il burqa, pur di compiacere un uomo, nessuna differenza nella materia grigia del cervello. Sottosviluppate che cercano di pescare un maschio senza accorgersi di esser finite in vendita al mercato delle vacche. Un tanto al chilo di trucco, ciglia e unghie finte per far bella figura.

Giorgio, il tronista, lui sì cinquantenne, ripeteva l’età della bella di turno quasi volesse sottolineare l’inganno della stagionatura che gli veniva propinato. Ognuna poi snocciolava un curriculum ammantato quanto l’aspetto. Nessuna aveva una passione culturale. Giorgio spiegava che cercava una compagna con cui condividere viaggi e interessi, una donna che sapesse raccontare e stupire. Sguardi vuoti: non capivano cosa lui chiedesse. Il cavaliere, scusandosi, ha sentenziato che nessuna di loro corrispondeva al suo ideale.

Il fortunato programma è nato vent’anni fa come luogo dove una coppia raccontava la propria storia per cercare di aggiustarla o ricostruirla. Nonostante incontri e scontri, pianti ed abbracci, la maggioranza delle coppie deve esser scoppiata, tanto che il format della trasmissione è stato modificato per far nascere nello schermo una relazione reale. Un’agenzia matrimoniale dove un uomo ha a disposizione un numero imprecisato di aspiranti fidanzate; poi ci sarebbero anche delle corteggiatrici, che entrano in lizza durante la cernita. Ahinoi, povere donne. Ci umiliamo e sottomettiamo ancora pur di ricevere amore. Ma lo sappiamo dare?

Come una luce nelle tenebre arriva Amoris Laetitia, l’esortazione apostolica di papa Francesco per accompagnare il viaggio esistenziale della famiglia. La quale è diventata un mistero: si teme la solitudine, ma non si è disposti a rimandare il soddisfacimento delle esigenze personali, finendo per avere un ideale astratto del matrimonio. La famiglia ferita può essere curata solo dalla formazione della coscienza, soppiantata dall’individualismo. Bisogna accettare la trasformazione dell’amore e ritornare a scegliersi a più riprese nel corso della vita familiare. Perché se è la dimensione erotica a far nascere l’amore, l’aspetto fisico muta, l’attrazione amorosa cambia, tuttavia il desiderio sessuale può mutare in desiderio di unità e complicità. Non possiamo prometterci di avere gli stessi sentimenti tutta la vita, ma possiamo avere un progetto comune stabile, impegnarci ad amarci e vivere uniti. La cultura dell’incontro, secondo il papa, deve rafforzare l’amore attraverso l’insegnamento dell’etica e pure dell’educazione sessuale ai figli. Dobbiamo imparare a donare, perché la spiritualità coniugale è fatta di migliaia di gesti concreti. Nessuna famiglia è una realtà perfetta e confezionata una volta per sempre, ma richiede un graduale sviluppo della propria capacità di amare.

Oltre ad aver riconosciuto il giusto valore all’amore erotico, il papa introduce nella Chiesa cattolica il concetto rivoluzionario di riconoscimento ed accettazione del divorzio. Sebbene il divorzio sia un male, perché significa che non si sono riuscite a risanare le ferite familiari, il compito dei religiosi è integrare nella Chiesa i divorziati, valutando caso per caso la somministrazione dell’eucarestia.

Quella ad esser stata finora nell’eresia è dunque la dottrina cattolica? Se comunione significa unione e la Chiesa deve offrire un’altra possibilità. Essere uniti con Dio significa essere in pace con se stessi. Altrimenti non si può ricominciare ad amare l’altro. E l’amore è vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreAmoris LaetitiacoppiaDivorziofamigliaFrancescopapa Franccesco
Previous Post

Ministri indagati e certi rituali giudiziari stalinisti

Next Post

L’arte di Ezio Gribaudo e i “Teatri della Memoria” in Texas

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ezio Gribaudo

L’arte di Ezio Gribaudo e i "Teatri della Memoria" in Texas

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?