Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
March 26, 2016
in
Travel
March 26, 2016
0

Gli antichi frutti dell’Umbria

Un'agronoma e suo padre hanno salvato dall'oblio 150 varietà arboree

Nicole Di Giulio e Antonella SpinellibyNicole Di Giulio e Antonella Spinelli
archeologia arborea
Time: 3 mins read

Ogni primavera alberi ormai dimenticati rifioriscono nel giardino di Isabella Dalla Ragione, un luogo fuori dal tempo dove i frutti hanno forme inusuali e odori autentici. Si nascondevano in giardini di antiche famiglie nobiliari, orti abbandonati, poderi di conventi e abbazie. In luoghi come questi Isabella Dalla Ragione, agronoma, si è spinta per ritrovare le radici di un patrimonio millenario che stava per essere perduto per sempre. Lo ha fatto seguendo gli indizi contenuti in antichi documenti, nelle edicole votive, negli affreschi e nelle memorie di anziani contadini.

“Oggi in tutta Italia e in tutto il mondo le varietà di frutti si sono ridotte sempre di più – racconta Isabella mentre prepara il caffè nel suo casale arroccato sui colli umbri – Ormai vengono commercializzate solo le qualità di frutti più resistenti, facili da trasportare e da mantenere in frigo”. Così, in pochi decenni, l’Italia ha perso i sapori con cui generazioni intere sono cresciute e gli alberi attorno ai quali girava l’economia domestica delle famiglie. Dal dopoguerra in poi le campagne vennero progressivamente abbandonate, nel corso dell’esodo di massa figlio dell’industrializzazione. E così a custodire quegli alberi, emblema di memoria e tradizioni, rimasero solo pochi anziani contadini.

archeologia arborea

Un uomo però andò controcorrente. Nel 1960 Livio Dalla Ragione, antropologo e pittore, decise di lasciare Roma per tornare nella sua terra d’origine: l’Umbria. Qui comprò una chiesa sconsacrata con accanto la canonica, abbandonate dall’ultimo prete nel ’46 perché “diceva che arrivare qui era troppo scomodo”, racconta Isabella davanti al grande camino acceso. “Tutti dicevano a mio padre che era un matto a voler comprare un rudere invece di una bella casa nuova in città”.

Livio, ex capo partigiano, era convinto che la memoria storica del proprio borgo andasse preservata. Così iniziò a raccogliere oggetti e mobili di cui tutti volevano disfarsi perché vecchi. Ma per Livio quelle non erano solo “cose” da buttare. Ognuna di loro aveva qualcosa da raccontare. “A un certo punto mio padre volle andare oltre e ricostruire anche le storie della vita rurale umbra e dei suoi protagonisti. Una vita simboleggiata dagli alberi da frutto”.

archeologia arborea

In questo modo è iniziata una ricerca insaziabile, che ha dato vita a una nuova disciplina: l’archeologia arborea. Ad accompagnarlo nelle sue indagini per tutta l’Umbria era la piccola Isabella che, diventata agronomo, ha apportato alla ricerca antropologica del padre un importante contributo tecnico. Man mano che la storia di ogni singola pianta da frutto veniva riscoperta, questa era poi innestata nel loro giardino che oggi vanta ben 150 varietà da frutto tipiche della sola Umbria, come la ciliegia limona, una ciliegia gialla ritrovata a Gubbio. Così, a seconda della stagione, da oltre cinquant’anni le susine scosciamonaca, le pesche sanguinelle e le pere cannella crescono sui rami degli alberi di questo strano orto.

archeologia arborea

Una volta raccolti, gli antichi frutti vengono conservati tra le imponenti mura della ex chiesa romanica e trovano posto sui banchi, davanti al confessionale, sui due altari della navata. Quando il portone della chiesa si spalanca si è travolti da un profumo forte e sconosciuto. L’occhio è rapito dai colori soffusi che creano un’atmosfera onirica. Il rosso e il giallo dei frutti si mescolano con l’azzurro dell’altare, l’oro del tabernacolo e l’ocra dei cesti di vimini intrecciati a mano.

archeologia arborea

Intorno a questo mondo segreto, ancora regolato dai ritmi della natura, domina il silenzio rotto solamente dal ronzio, fortissimo, di migliaia di api. “Sono loro le mie operaie”, dice Isabella mentre si avvicina al mandorlo mandolino, carico di fiori bianchidai cui calici le api sono impegnate a succhiare il nettare.

Ancora in pochi però giungono fin quassù a scoprire questo giardino sospeso nel tempo. “Vengono dei turisti soprattutto dall’America, dall’Australia, dal Belgio e dalla Germania ma si tratta per lo più di esperti e studiosi. In una regione che ha puntato tutto sulla sua immagine di cuore verde d’Italia, bisognerebbe dare più spazio alle varietà locali. Perché i colori, i sapori, i profumi di questi frutti – conclude Isabella – sono una parte fondamentale della tradizione umbra”. Una tradizione fatta di gusti irripetibili che solo l’Umbria può offrire.

archeologia arborea

Le piante che riempiono il giardino sui colli che si affacciano su Città di Castello, infatti, non possono crescere ovunque, perché solo in questa terra trovano il loro habitat ideale. E solo qui il passato rivive e rifiorisce ad ogni stagione.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicole Di Giulio e Antonella Spinelli

Nicole Di Giulio e Antonella Spinelli

DELLO STESSO AUTORE

archeologia arborea

Gli antichi frutti dell’Umbria

byNicole Di Giulio e Antonella Spinelli

Tradite dalla Liberazione. Le vittime delle “marocchinate” ancora in attesa di gustizia

byNicole Di Giulio e Antonella Spinelli

A PROPOSITO DI...

Tags: agronomiaagronomoalberiecosistemafloranaturaUmbria
Previous Post

A Child Has a Hundred Languages, but They Steal Ninety-nine…

Next Post

Irlanda 1916: Easter Rising

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
irlanda 1916

Irlanda 1916: Easter Rising

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?