Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
February 27, 2016
in
People
February 27, 2016
0

Ida Magli e il passaggio di memoria da una dea

Addio a Ida Magli, antropologa italiana ma anche filosofa, teologa e politologa

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
ida magli
Time: 3 mins read

Amava la donna e disprezzava le donne. A ragione veduta. Le giudicava “incapaci di affermare se stesse”, perché ostentare “la maternità come valore biologico non è nella direzione della cultura, della scienza, del progresso, basti pensare all’affermarsi della fecondazione artificiale”. Non voleva essere “né madre né sorella delle giovani d’oggi”, ritenendo che “i rapporti biologici sono sempre stati fallimentari per le donne, perché le hanno costrette dentro ruoli che sono diventate prigioni per il loro sesso. Per costruire un legame, che sia in grado di produrre il passaggio di memoria, è necessario andare oltre la propria realtà fisica e sessuale. Considerare la donna un soggetto che goda di piena titolarità”.

Era Ida Magli, la più grande antropologa italiana, ma anche filosofa, teologa e politologa: è morta il 21 febbraio a novant’anni, ma l’intellighenzia di Stato non le ha dedicato cerimonie funebri pubbliche, come a Umberto Eco. S’ignora chi è scomodo ed è scomodo chi dice la verità che toglie il velo dell’ipocrisia dalle facce dei potenti. “Il potere è sacro. Nessuno osa toccare il Sacro”, aveva spiegato la Magli. Ma lei l’ha fatto nelle università in cui ha insegnato, sui giornali per i quali poi ha smesso di scrivere. Scriveva da quindici anni in libertà su Il Giornale, considerato un quotidiano non politicamente corretto. E sono bastati i titoli dei libri che ha pubblicato negli ultimi anni a designarla una guerrafondaia: Contro l’Europa, Per una rivoluzione italiana, La Dittatura Europea, Omaggio agli italiani, Dopo l’Occidente, Difendere l’Italia. Probabilmente non sono stati davvero letti, perché i ragionamenti della Magli sarebbero stati pressoché inconfutabili da chi non avesse pregiudizi. Voleva salvare la grandezza degli italiani, capaci di creare sempre. Voleva salvare l’Europa, che si apre “oscenamente compiaciuta della propria femminilità”, limitando l’ingresso dei musulmani per difendere la nostra libertà di pensiero, le nostre conquiste sociali, la civiltà della nostra cultura. Perché “le culture finiscono quando muoiono i loro portatori. Muoiono prima socialmente e culturalmente, poi fisicamente”.  E lo scriveva già nel 2007 ne Il mulino di Ofelia. Uomini e Dei. Non si capacitava che “il Papa, l’unico che potrebbe dire tutta la verità sul Corano e Maometto, ancora non l’ha fatto. Che ci fanno gli Europei con la Misericordina? La tattica di Bergoglio è fallita in partenza”. Se volete approfondire il suo pensiero, andate a leggere il sito aperto dalla Magli: www.italianiliberi.it

Aveva dedicato anni di studio e libri alla storia delle religioni. La sua formazione culturale era partita proprio da Adamo ed Eva: aveva indagato su cosa fosse successo tra loro e perché stiamo per ripiombare nel maschilismo oscurantista, stavolta islamico. E ne aveva scritto in Sesso e potere, La sessualità maschile, La femmina dell’uomo, la dignità della donna. E’ stata la prima a tradurre e pubblicare un capitolo fondamentale de Il diritto Materno di Johann Jakob Bachofen, dove il grande giurista, storico e antropologo svizzero spiega, attraverso l’analisi dei miti dei popoli antichi e le credenze delle popolazioni primitive, come “da sempre la lotta tra i sessi è la lotta tra sole e luna per il predominio della terra”.

Aveva 53 anni quando pubblicò uno dei suoi primi libri, Matriarcato e potere delle donne, io ne avevo 23 e mi ha cambiato la vita. Ho preso coscienza della forza femminile, ho fatto mio il mitologema delle Amazzoni. Mi ha illuminato la via che volevo imboccare, ma che non era quella scelta per me da mia madre: famiglia e figli. Ida Magli non è stata una madre, ma una dea. Mi dispiace di non averglielo detto quando anni fa, colpita da un pezzo che avevo scritto, volle conoscermi e cominciammo a telefonarci. Non ci siamo mai incontrate e forse per questo poi abbiamo interrotto i contatti. Non ho letto tutto quello che ha pubblicato ma, quando leggevo il suo pensiero, non era simile o vicino al mio, era proprio il mio. Il pensarla come lei mi dava dapprima una sensazione di esultanza, poi percepivo la sua forza, ma solo ora capisco quello che Ida Magli intendeva: un legame intellettuale può produrre un passaggio di memoria senza necessità di contatto fisico.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: donneIda Maglimaschilismo
Previous Post

Dacia Maraini e il potere della lingua

Next Post

Il cupo dissolversi degli italiani

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
popolazione italiana

Il cupo dissolversi degli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?