Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 14, 2016
in
Arts
February 14, 2016
0

Sanremo: la riscossa degli Stadio

Con la vittoria degli Stadio, scartati l’anno scorso con lo stesso brano, vince la buona musica

Lara Lago e Luca MaddalenabyLara Lago e Luca Maddalena
sanremo stadio
Time: 5 mins read

Segnate questo Festival di Sanremo negli annali perché una tale congiunzione astrale risuccederà probabilmente solo al passaggio di una cometa: nel Festival campione di ascolti, frizzante, divertente, non scontato e seguitissimo ha vinto persino la buona musica. Ce n’è abbastanza per ribattezzarlo il Festival di Lourdes.

Sanremo da Stadio

 

sanremo stadio
Gli Stadio in conferenza stampa a Sanremo dopo la vittoria

Gli Stadio con la loro Un giorno mi dirai, hanno fatto man bassa di premi: primo posto della 66ª edizione del Festival, premio Giancarlo Bigazzi per la miglior musica deciso dai direttori d’orchestra, premio della sala stampa Lucio Dalla e quindi dei giornalisti radio TV. “Questo teatro l’abbiamo amato e odiato – dichiarano commossi, freschi di vittoria –   Perché noi qui dentro ci siamo collezionati un paio di ultimi posti. Mai e poi mai avremmo pensato di vincere il Festival di Sanremo”. Soprattutto con un brano che era stato già presentato al Festival per le selezioni l’anno scorso ma che era stato scartato. Segno che le cose cambiano (come canta Dolcenera) e anche Carlo Conti matura, e dai di Sanremo oggi, dai di Sanremo domani alla fine uno si fa pure l’orecchio.

Sulla vittoria degli Stadio tuttavia ormai si iniziavano a perdere le speranze: dopo esserci resi conto subito dalle prove di lunedì pomeriggio che la canzone era di spanne superiore alle altre, per testo, musicalità ma soprattutto per la forte cifra interpretativa, negli ultimi giorni pareva che gli Stadio avrebbero potuto non farcela. Il televoto metteva a serio rischio il podio, visto che da casa a televotare da sempre sono le fan dei personaggi usciti dai talent e non chi la musica la mastica a colazione.

Alchimie sanremesi

 

Ma in questa edizione sanremese si è creata un’alchimia del tutto sconosciuta, almeno nelle ultime tre edizioni: a farla da padrone sono state l’essenza e la verità. Bosso commuove tutta Italia senza finzione, i braccialetti arcobaleno dei cantanti prendono posizione sul tema caldo del periodo, non serve prendersi per i capelli o usare toni sguaiati. E appena si usano, come nel caso di Garko, la satira lo sotterra costringendolo ad adottarla lui stesso. Il meccanismo non si è discostato di molto nella vittoria dei giovani di Francesco Gabbani che con il suo pezzo Amen ha portato a casa, oltre alla vittoria, anche il premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Premio della critica Mia Martini a Patty Pravo con la sua Cieli immensi. A sorpresa in classifica al secondo posto fa capolino la giovane Francesca Michielin, segno di una promessa che verrà senz’altro mantenuta. Terzo posto per Giovanni Caccamo e Debora Iurato con il loro duetto classico e tradizionale che ha colpito ma non troppo. Alcuni colpi di scena alla fine ci sono stati, ad esempio nel vedere Elio e le storie tese dodicesimi in classifica e dati per vincitori ad inizio settimana. Piazzamento fin troppo alto per Lorenzo Fragola (eccolo il potere dei talent) che ha crossato persino la favorita Patty Pravo e il gran brano di Noemi.

È stato l’anno in cui i giovani hanno giocato a cantare da vecchi e i vecchi a cantare da giovani, con innovazione e maestria che solo l’esperienza ti possono insegnare. Gli Stadio dentro all’Ariston sembrano dei dinosauri e come tali, quando si mettono a correre, fanno tremare il pavimento.

Cronaca semiseria della serata

 

La serata parte con l’esibizione di Francesco Gabbani con Amen, brano che ieri ha vinto col 42 per cento delle preferenze, un plebiscito.

Incredibilmente il televoto per il ripescaggio decreta come vincitrice Irene Fornaciari con Blu che ha così l’accesso alla finale con gli altri 15 campioni già promossi nella serata del venerdì. Quindi il fondo della classifica recita: 20° posto per Zero Assoluto, 19° per Neffa, 18° per i Bluvertigo, 17° per i Dear Jack.

Spazio per Roberto Bolle, il primo ospite, che danza sulle note rock di We Will Rock You dei Queen, prima dell’avvio della competizione che vede come primo cantante ad esibirsi Francesca Michielin con Nessun grado di separazione. A sostenerla c’è un video messaggio di Fiorello che le augura di arrivare quinta esattamente come capitato a lui il 25 febbraio del 1995, perché porta bene. Maddalena Ghenea stasera è particolarmente bella: un diamante, esattamente come la linea di abiti che ha scelto, molto sbrilluccicosi. È il turno di Alessio Bernabei con Noi siamo infinito: per lui videomessaggio di Miguel Bosè, suo ex tutor ad Amici all’epoca dei Dear Jack.

Entra Virginia Raffaele che stasera è… Virginia Raffaele. Nessuna imitazione, ma tanta simpatia anche al naturale. Si prosegue con la musica ed è il momento di Clementino con Quando sono lontano. Entra Gabriel Garko in bianco, è particolarmente elegante. Patty Pravo incanta con Cieli immensi: ha più voce del solito e un look azzeccatissimo. Vincerà il premio della critica Mia Martini con 18 voti.

Per Lorenzo Fragola c’è un video messaggio di Ficarra e Picone; poi via con Infinite volte. La borsa di una donna di Noemi che continua a non convincere del tutto viene trainata dall’augurio “fraterno” di J-Ax, suo compagno di avventura come giudice di The Voice.

sanremo
L’esibizione degli Stadio

Cristina D’Avena, la regina dei cartoni animati, scende dalle scale in uno splendido abito verde di taffettà. Ovazione della platea dell’Ariston. Canta Il valzer del moscerino, Kiss me Licia, Occhi di gatto e I Puffi, le canzoni che a turno, i conduttori del Festival, le chiedono di cantare dal palco. Infine si esibisce in La pioggia di Gigliola Cinquetti, Sanremo 1969, che poi è la sua canzone del Festival.

Elio e le storie tese si presentano travestiti da Kiss sul palco a segno dell’originalità e dell’imprevedibilità degli Eli, per cantare Vincere l’odio, dopo essere stati pubblicizzati da Mal. La Juventus intanto vince col Napoli. Si esulta in sala stampa: primo posto in classifica, ma questa volta per la Juve.

È il momento della comicità con Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Arisa arriva sul palco con Giusy Ferreri a sostegno nel videoclip per cantare Guardando il cielo.

Dopo la performance degli Stadio c’è l’ovazione del pubblico. Per Annalisa c’è l’in bocca al lupo di Francesco Renga. Splendida, nonostante la farfalla gigante di Gabriel Garko sulla giacca per una gag mal riuscita, incanta con Il diluvio universale.

Renato Zero è il super ospite italiano della serata per la gioia di tutti i sorcini d’Italia. Rocco Hunt sveglia tutti con Wake up introdotto da Vincenzo Salemme, suo conterraneo. Dolcenera ha un vestito lungo nero, il videomessaggio per lei è dei suoi co giudici di The Voice. È la serata di gala del Festival, ma nonostante questo Enrico Ruggeri si presenta in chiodo di pelle bordeaux con un atteggiamento molto rock. La fine è riservata a Giovanni Caccamo e Debora Iurato, Valerio Scanu e l’ospite Beppe Fiorello. Pochi minuti per i saluti di Carlo Conti che è già tempo della classifica definitiva.

La classifica

 

1. Stadio

2. Francesca Michielin

3. Giovanni Caccamo e Debora Iurato

4. Enrico Ruggeri

5. Lorenzo Fragola

6. Patty Pravo

7. Clementino

8. Noemi

9. Rocco Hunt,

10. Arisa

11. Annalisa

12. Elio e le storie tese

13. Valerio Scanu

14. Alessio Bernabei

15. Dolcenera

16. Irene Fornaciari

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago e Luca Maddalena

Lara Lago e Luca Maddalena

DELLO STESSO AUTORE

sanremo stadio

Sanremo: la riscossa degli Stadio

byLara Lago e Luca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: canzone italianaFestival di Sanremomusicamusica italianaSanremoStadio
Previous Post

Trumbo e la caccia alle streghe rosse

Next Post

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
neighbors

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?