Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 3, 2016
in
News
February 3, 2016
0

Messi e il bambino afghano: una fiaba

Internet è uno spazio incantato in cui tutto può accadere

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
messi-murtaza
Time: 2 mins read

I media liberisti sono commossi e soddisfatti. Lionel Messi, che guadagna settanta milioni all’anno e sembra tanto un bravo ragazzo, incontrerà un bambino afghano dopo aver visto la sua foto mentre giocava con una maglietta ricavata da un sacchetto di plastica, sulla quale aveva scritto il nome del calciatore più famoso del mondo.

Una storia perfetta: la celebrity che abbassa benigna il suo sguardo su un comune mortale e lo redime col suo sorriso. Evento ancora più toccante perché si tratta di un bambino e di un afghano: in sostanza di una vittima della guerra, dunque (l’implacabile logica della semplificazione) di un potenziale profugo. La foto lo ritrae mentre gioca nella neve, ma le anime belle sono riuscite facilmente a immaginarsi il suo corpicino su una spiaggia, con ovviamente indosso quella povera maglietta coi colori dell’Argentina: che tragedia. Ma questa volta non accadrà: invece di annegare in mare mentre la sua famiglia cercava di raggiungere la terra del benessere e del consumismo, è stato salvato dal popolo del web e dai suoi innumerevoli “mi piace”, dalle sue generose condivisioni. Dal fatto che la sua immagine sia divenuta “virale”, come piace tanto dire ai giornalisti – un aggettivo che un tempo indicava una brutta cosa, un’infezione, ma adesso è una cosa bellissima, molto meglio della solidarietà.

La morale? Che internet è uno spazio incantato in cui tutto può accadere, come nelle fiabe. Certo, la stragrande maggioranza della gente continuerà a vivere nella miseria o nell’ansia, a subire ruberie e ingiustizie, per consentire a pochi vincenti di prendersi tutto; ma basta non pensarci. Tanto l’ansia e la miseria e l’ingiustizia non interessano, non bucano lo schermo, e potrebbero anzi far venire brutte idee, tipo che non c’è alcuna ragione di permettere ai ricchi di diventare sempre più ricchi; o addirittura far nascere la coscienza di qualche diritto comune e inalienabile, per esempio quello a una vita dignitosa e all’eguaglianza – un diritto, non un dono, e per tutti, non per pochi privilegiati o fortunati. Orrore: ve lo immaginate Messi se gli restasse, dopo aver pagato le tasse, solo un milione all’anno: sicuramente farebbe meno gol e probabilmente preferirebbe fare l’impiegato o l’operaio o il precario a scuola.

È così positiva e incoraggiante, invece, la storia della fata che incontra il miserabile, il disgraziato, e lo tocca con la bacchetta magica e lo fa diventare un principe. E vissero per sempre felici e contenti, tutti e due. Fidatevi dei media, fidatevi dei giornalisti: può capitare anche a voi. Il neocapitalismo non è cattivo: è una lotteria. Distrugge il pianeta, ma a qualcuno dà accesso ai suoi pochi paradisi ancora esistenti. Sfrutta miliardi di persone, ma a uno su dieci milioni o giù di lì, quasi a caso, regala il successo. Persino un autografo di Messi e una foto con lui: che diventerà virale e ricommuoverà le anime belle.

Potrebbe capitare a voi: per cui chinate il capo e accettate il vostro destino. E se pensate che non sia vero o che non sia giusto è perché siete dei rosiconi e dei comunisti e non meritate nulla.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistaninternetLionel MessiMurtazaweb
Previous Post

La Sicilia, l’Europa e lo sporco business dei minori

Next Post

A pesca di plastica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

byGiuseppe Sacchi
Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

Pena di morte per i gay in Uganda, Guterres “preoccupato” ma all’Onu non è novità

bySimone d'Altavilla

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
pesca-intensiva-mediterraneo-a

A pesca di plastica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?