Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
January 29, 2016
in
Travel
January 29, 2016
0

Carnevale in alta quota

Tra una sciata e l'altra, feste e sfilate di Carnevale sull'arco alpino

Elena BarassibyElena Barassi
carnevale alpi
Time: 4 mins read

Febbraio è un ottimo periodo per lunghe sciate, la neve non manca e le giornate si allungano in un preludio di inizio primavera. Nell’aria non solo il profumo di vin brulé ma anche quello goloso dei dolci più tipici del Carnevale. E se in Italia le sue superstar sono Venezia, Viareggio e Putigliano, sull’arco alpino il Carnevale regala tradizioni ancestrali da scoprire all’imbrunire quando calano le ombre sulle alte vette e il cielo si illumina di mille stelle.

A Verrès la dama balla

Carnevale Alpi
Carnevale di Verres, quadriglia. Foto: courtesy Carnevale di Verres

 

Ricca di tradizioni la Val D’aosta rappresenta un felice connubio di feste arcaiche pagane e rituali tipici del cristianesimo. Tra le tante feste che percorrono le valli, il Carnevale di Verrès è sicuramente il più noto ed allegro. Ogni anno, come da tradizione, va in scena, nel castello che domina il paese, il Carnevale storico in onore della democratica Caterina di Challant che il 31 maggio del 1450 scese a ballare in piazza con i suoi sudditi. E la festa inizia proprio al grido “Vive Introd et Madame de Challant” la quale da sabato a mercoledì è la signora incontrastata del paese.

Gli eventi clou sono di domenica con la presentazione e sfilata della Châtelaine e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux, cui segue, nel pomeriggio, al castello, un ricco intrattenimento musicale e uno spettacolo di animazione per bambini. Imperdibile lunedì alle 22.30 il Gran Galà, fantasmagorica rievocazione storica di una serata del XIV secolo nel Castello di Verrès (Ingresso € 40,00, senza consumazione). E per finire lunedì goloso a pranzo quando vengono serviti i piatti tipici della zona che comprendono la classica polenta, le saucisses e i fisous, nella Piazza René De Challand, nel borgo di Verrès con la Partecipazione dei Pifferi e Tamburi di Arnad.

I vecchi di Courmayeur

Carnevale Alpi
Il vecchio e la vecchia del Carnevale di Courmayeur

 

Nella ultrachic Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, il Carnevale è un trionfo di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente.  L’apice della festa si raggiunge il Martedì Grasso, quando a cominciare dal mattino “le vieux et la vieille” di ogni frazione, ovvero le maschere del vecchio e della vecchia, vanno in giro per tutto il paese e annunciano, con il suono dei campanacci, le loro incursioni nei negozi, tra i passanti e anche sulle piste da sci. Nel frattempo, per le strade comincia a diffondersi un gustoso profumo di seuppa, la tipica zuppa che il Comité di Courmayeur prepara con cura, fin dalle prime ore del mattino, in piazza Abbé Henry e che, come da tradizione, viene distribuita all’ora di pranzo con fontina, saucisses e pane nero.

A colorare il tutto, l’allegria dei Beuffon, il variopinto esercito che aveva tradizionalmente il compito di annunciare l’arrivo del Carnevale con il suono dei campanelli. Con la loro energia travolgente i Beuffon invadono le vie del centro, accompagnando la sfilata dei carri allegorici, i cui temi sono ispirati alle vicende locali dell’anno.
A chiudere i festeggiamenti, il tradizionale Seittòn, la gara a coppie miste di taglio del tronco, che, dopo le premiazioni, lascia il posto a musica e balli fino a tarda sera.

Sfida tra contrade a Livigno

Carnevale Alpi
La sfilata dei carri del Carnevale di Livigno. Foto: courtesy APT Lvigno

 

Incastonata in una bellissima valle alpina a 1.800 metri di quota, Livigno celebra il Carnevale all’insegna di carri allegorici, sfilate ma anche di molti giochi di un tempo ambientati sulla neve e sul ghiaccio. Per l’occasione, la popolazione locale si sfida difendendo la bandiera delle contrade del paese: Rane, Spazzon, Truzz e Trepalle, quest’ultimo noto per essere il paese più alto d’Europa. Per aggiudicarsi il trofeo di Carnevale bisogna essere i più bravi nei giochi di abilità, i più fantasiosi nella sfilata delle maschere e i più creativi nella preparazione dei carri allegorici. Il Carnevale di Livigno è un appuntamento molto sentito dalla comunità locale, che riesce a trasferire ai turisti presenti nella località, uno spettacolo fatto di musica, colori e buon umore. E per le serate sono numerose le cene a base di pizzoccheri e sciatt e le feste a tema nei numerosi pub e locali by night del paese.

Ladini in Val di Fassa

carnevale alpi
Maschere di legno per il Carnevale Ladino in Val di Fassa

 

Spostandosi verso il Trentino Alto Adige, le tradizioni cambiano totalmente: siamo infatti in area ladina. Nel comune di Penia, infatti, una frazione della nota stazione sciistica Canazei, vengono rappresentate le mascherèdes, spettacoli scherzosi e canzonatori in ladino. Il momento clou della festa, si svolge a Campitello di Fassa, la domenica di Carnevale, con la sfilata di Bufòn, Marascons e Lachè. Tutte i personaggi indossano maschere in legno realizzate artigianalmente dagli scultori della valle. Il Bufòn, che indossa un cappello conico e una maschera dal naso pronunciato, mette in evidenza vizi e virtù dei popolani, divertendosi anche a prendere in giro le ragazze del paese. In piazza, infine, è possibile assistere al Molin de le veies, rappresentazione allegorica di un mulino antico capace di trasformare le signore anziane in giovani fanciulle. E ladino è pure il menù delle cene a base di saporiti cajoncìe, piccoli ravioli a forma di mezzaluna e gnoches da formài, gnocchi conditi con formaggio di malga.

Al ballo con Sissi

Carnevale Alpi
A Campiglio il Carnevale asburgico. Foto: curtesy Campiglio Dolomiti

 

“Sulle cime più alte e solitarie io riesco a respirare più liberamente, mentre altri si sentirebbero perduti”. Con queste parole Elisabetta d’Austria, conosciuta con il nome di “Sissi”, descrisse, a fine Ottocento, il suo profondo legame con le Dolomiti di Brenta e Madonna di Campiglio dove l’Augusta Sovrana soggiornò la prima volta nel settembre 1889. Una montagna che rimase impressa nell’animo dell’“eroina del sogno”. Tanto che dopo poche stagioni, era il 1894, ci fu il grande ritorno. Risuonarono per tutto il Trentino i 33 colpi a salve sparati dalle batterie di cannone, si sparsero ovunque i suoni delle campane e gli evviva di riverenza di un popolo in festa: Madonna di Campiglio e tutto il Trentino salutarono nuovamente l’arrivo dell’Imperatrice, questa volta accompagnata dal grande Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. E anche quest’anno, dall’8 al 16 febbraio, Madonna di Campiglio celebrerà il suo passato più prestigioso con la 32ª edizione di Campiglio Asburgica. Le vie di Campiglio saranno adornate con il vessillo austroungarico, il tempo tornerà indietro di più di un secolo e l’elegante Sissi ricomparirà nella Perla delle Dolomiti. La vita della corte imperiale verrà rievocata con un susseguirsi di suggestive sfilate in abiti d’epoca, spettacoli, balli, sciate e fiaccolate. Appuntamento da favola venerdì 12 febbraio, ultimo giorno di festeggiamenti, con il Gran Ballo Imperiale nello storico Salone Hofer di Madonna di Campiglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Barassi

Elena Barassi

DELLO STESSO AUTORE

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

byElena Barassi
Il Carnevale di Fano

Carnevali d’Italia. Viaggio tra le feste più belle

byElena Barassi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alpicarnevalemartedì grassomontagnaturismoturismo invernaleviaggio in Ialia
Previous Post

Sapora, il sapore e il saper vivere

Next Post

New York: 10 “bands to watch” per il 2016

DELLO STESSO AUTORE

vino-calabria

In Calabria, the Rebirth of Wine Comes from Women

byElena Barassi
vino-calabria

In Calabria la rinascita del vino passa dalle donne

byElena Barassi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
indie music new york

New York: 10 “bands to watch” per il 2016

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?