Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 7, 2016
in
Arts
January 7, 2016
0

The Revenant: un quasi capolavoro

Un cinema solo d'immagine intrappola il DiCaprio di The Revenant

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Il regista di The Revenant Alejandro González Iñárritu

Il regista di The Revenant Alejandro González Iñárritu

Time: 2 mins read

Fin dall’esordio di Amores perros, datato ormai 2000, il cinema di Alejandro González Iñárritu ha rappresentato per il pubblico un vero e proprio tour de force. Nei suoi primi film l’impegno era soprattutto emozionale: anime lacerate, drammi umani singoli e collettivi che il regista costruiva con indubbia maestria estetica. Dopo lo scioglimento del fruttuoso sodalizio artistico con lo scrittore Guillermo Arriaga, Iñárritu ha cominciato un diverso percorso cinematografico, e il suo ultimo The Revenant, con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy e Domnhall Gleeson, si inserisce perfettamente in questa traiettoria.

t1Rispetto alle sue prime, folgoranti opere, Iñárritu sta evidentemente spostando l’attenzione del suo cinema più sulla visione che sulla costruzione dei personaggi e del loro mondo interiore. Un processo che il precedente Birdman ha esplicitato in maniera piuttosto evidente. The Revenant continua tale ricercatezza estetica, anche se attraverso altre traiettorie, forse addirittura più ardite. Come è solito fare Terrence Malick, anche Iñárritu ha preteso di girare l’intero film (o quasi) in determinate ore del giorno, dove la luce particolare permetteva di raggiungere un risultato visivo molto specifico. Grazie anche alla maestria consumata del fido direttore della fotografia Emmanuel Lubezki (non a caso assiduo collaboratore anche di Malick), il risultato visivo ottenuto con questo film di frontiera è eccezionale a livello di illuminazione degli scenari naturali. Il cineasta, enorme conoscitore del movimento della macchina da presa, insiste però un po’ troppo in alcuni piano-sequenza che spezzano il realismo della messa in scena invece che aumentarne l’effetto.

Anche per quanto riguarda il ritmo della narrazione, Iñárritu non riesce a dosare perfettamente i tempi di una parte centrale in cui il racconto di sopravvivenza è a tratti prolisso. Trattandosi di un vero e proprio film di genere, anche se girato e realizzato in maniera personalissima e autoriale, The Revenant avrebbe, a nostro avviso, necessitato una sostanziale “sforbiciata” in fase di montaggio.

t2

L’attore Tom Hardy in una scena del film

Per quanto riguarda il cast, il protagonista Leonardo DiCaprio è come sempre molto efficace, ma questa non è di certo la sua miglior interpretazione. Il personaggio di Hugh Glass gli permette infatti di cimentarsi in un enorme sforzo fisico, ma non gli consente di lavorare troppo sulle sfumature, trattandosi di una personalità delineata quasi allo stato brado. Alla fine rimane più impresso il “villain” Tom Hardy, sempre più potente quando si tratta di mostrare l’ambiguità e le contraddizioni dell’animo umano.

The Revenant è un ottimo film, ma non arriva a essere un vero e proprio capolavoro perché troppo insistito in una ricerca estetica che pare essere più un vezzo del suo autore che una reale necessità per l’opera. Il risultato è esteticamente notevole, ma il grande cinema non è solo immagine, quanto piuttosto un equilibrio (anche instabile, perché no?) di molte, imprescindibili componenti.

Il film è uscito negli Stati Uniti in poche sale lo scorso 25 dicembre; uscirà in una tiratura più grande l’8 gennaio, mentre in Italia arriverà il prossimo 14 gennaio.

>>Guarda il trailer di The Revenant:

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: Alejandro González IñárrituBirdmancinemafilmLeonardo DiCaprioRegiaThe Revenant
Previous Post

Giuseppe Mattiolo e l’arte dei videogiochi

Next Post

Obama e le armi: chi fa piangere l’America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Polo Sud mai così ristretto: l’allarme dei ricercatori

Polo Sud mai così ristretto: l’allarme dei ricercatori

byLa Voce di New York
Percorso della Stanza Segreta di Michelangelo, Credit: Ansa

La Stanza Segreta di Michelangelo riapre al pubblico

byGrazia Abbate

New York

A New York prima stangata per Airbnb: cancellate 15.000 proprietà

Airbnb Crackdown Mows Down Short-Term Rentals in New York City

byPaolo Cordova
Drip Bar di New York - Credit: Ansa

A New York apre il Drip Bar, ultima novità del wellness

byGrazia Abbate

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Obama e le armi: chi fa piangere l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?