Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 30, 2015
in Homepage
August 30, 2015
0

Il caso Agrigento e la dittatura della lentocrazia

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Le ruspe in azione nei pressi della Valle dei Templi di Agrigento (Foto Ansa)

Le ruspe in azione nei pressi della Valle dei Templi di Agrigento (Foto Ansa)

Time: 3 mins read

Si è riflettuto poco e male, probabilmente per la pausa estiva, sull’episodio che nella valle dei Templi di Agrigento ha portato, in settimana, a demolizioni di manufatti abusivi. Contro il risibile trionfalismo di giornali e tv che hanno visto accendersi un segnale di conforto per il rispetto di leggi e ambiente, l’accaduto accentua il giudizio negativo sui comportamenti che stato e altri soggetti pubblici mantengono in materia di difesa del territorio e, più in generale, della legalità. I fatti. 

Il 24 agosto circola la notizia che, in applicazione di sentenze passate in giudicato nel 1998 (sic!), le ruspe stanno abbattendo immobili abusivi nel parco archeologico  della valle dei Templi, testimonianza incomparabile della colonizzazione greca della penisola italica e per questo dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Una veloce verifica appura che si sta abbattendo un muretto di cinta in tufo, alto circa 90 centimetri e lungo una ventina di metri, nulla di più. Non solo: l’azione è ostacolata dagli avvocati del proprietario, forti di norme procedurali. Passa un  giorno, e le ruspe affrontano coraggiosamente un ovile. Di questo passo, dicono i gazzettieri, si va entro inizio ottobre all’abbattimento degli otto fabbricati abusivi identificati dal comune. 

Sempre che le cose procedano come da copione, si osserva che otto piccole demolizioni richiederanno un mese e mezzo di lavoro, e che sono comunque iniziate, a 17 anni dalle sentenze, solo in seguito a reiterate lettere della procura, con finale minaccia di abbattimenti ad opera della stessa e azione per abuso di ufficio e omissione di atti di ufficio contro i responsabili del Comune. Si osserva poi che il totale degli abusi “ufficializzati” nella valle è di una trentina, quindi dell’altro 2/3 e passa d’abusivismo il Comune non fa parola. Peraltro circola un censimento di immobili abusivi nella zona, di un paio d’anni fa, che porterebbe a 650 il totale dei manufatti da abbattere.

L’episodio è esemplare per come la lentocrazia scardini il nostro sistema democratico, contribuendo al potere di un “dittatura di fatto”: il sistema che salda, a seconda delle situazioni, gli interessi di tutti o di alcuni dei quattro poli che costituiscono il “problema italiano”: delinquenti, politici, burocrati, magistrati. 

Si ha lentocrazia, “il potere del rallentare”, quando il potere, da parte di stato o pezzi della pubblica amministrazione, viene esercitato attraverso l’uso distorto di discrezionalità e procedure, in modo tale da produrre inefficienza e/o inazione di chi, al contrario, dovrebbe intervenire con immediatezza ed efficacia per prevenire o sanare situazioni che ledono l’applicazione delle leggi. L’area privilegiata di esercizio della lentocrazia è nell’ambiente e nelle opere pubbliche, dove grande è la torta e di conseguenza l’appetito dei lentocrati trova soddisfazione. La tragica situazione ambientale e paesaggistica di un paese, il nostro, dove nessuna compagnia di assicurazione accetta di assicurare gli immobili per il rischio di frana, ne è il risultato più evidente. D’altronde, se la legge non riesce ad essere applicata in un luogo, la valle dei templi, che è sotto gli occhi del mondo intero, possiamo sorprenderci di come la lentocrazia sappia gestire scandali eterni come la Salerno/Reggio Calabria, l’Ilva, le terre dei fuochi (dopo il casertano tocca a san Gillio nel torinese)? E aspettiamo sempre di sapere cosa san Gennaro deciderà di fare delle centinaia di migliaia di napoletani e campani aggrappati sulla bomba ad orologeria del Vesuvio, nel totale disinteresse della lentocrazia.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: agrigentoburocraziaDemocrazialentocraziaValle dei Templi
Previous Post

Chiesa e scandali

Next Post

Sicilia: 4 milioni e mezzo di cittadini fanno a meno di Regione e Stato

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

byAnsa
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Come affrontare il primo giorno di scuola nella classe d'italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?