Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
July 26, 2015
in Homepage
July 26, 2015
0

Dal Guatemala, Ixcanul Volcano, un viaggio nel cuore delle comunità Maya

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

Dopo essere stato premiato con l’Orso d’oro alla 65esima edizione del Festival di Berlino, il regista Jayro Bustamante, approda al Festival Internazionale del cinema di frontiera di Marzamemi per presentare la produzione franco-guatemalteca Ixcanul Volcano, una storia coming-of-age ambientata nella comunità indigena di etnia Kaqchikel, uno dei popoli Maya, “nessuno" nella lingua indigena, che vivono ai piedi dei tanti vulcani che disegnano da millenni il paesaggio del Guatemala, conservando intatta la loro struttura sociale, le loro lingue, le loro tradizioni e i loro riti ancestrali. Qui gli esseri umani e natura vivono in perfetta simbiosi, al riparo dalla vita moderna e dal suo continuo chiacchiericcio di smartphone e social media.

In questa comunità vive Maria (Maria Mercedes Coroy), una ragazza diciasettenne che lotta per forgiare con le sue mani il proprio destino, malgrado le sia vietato farlo. Per lei il Vulcano locale è solo un ostacolo per accedere al mondo moderno e pieno di possibilità. La sua via di fuga si chiama Pepe, un ragazzo con il quale ha una relazione segreta e che le promette di portarla con sé. Quasi ignorando che tra loro e gli Stati Uniti c’è tutto il Messico. Ma i genitori della ragazza hanno altri piani per Maria, un matrimonio combinato con Ignacio (Justo Lorenzo), il padrone della piantagione di caffè in cui tutti loro lavorano. Ma dopo promesse e incontri clandestini, Pepe se ne va e la abbandona incinta. Più tardi, il morso di un serpente costringerà Maria a raggiungere quel “mondo moderno”, ma in un modo che non aveva previsto.

Ixcanul Volcano, oltre ad essere una delizia visiva, niente a che vedere dagli stereotipi da cartolina, ricrea le dure condizioni umane e lavorative di un popolo che ha subito una delle più brutali colonizzazioni della storia dell’umanità. Ancora oggi molte delle comunità Maya sparse per il Centro America non parlano lo spagnolo come segno di rifiuto di quella civiltà che li ha assoggettati secoli addietro, e che ancora continua ad emarginarli.

Il regista non si trova in un territorio sconosciuto: “Ho trascorso la mia infanzia sugli altipiani del Guatemala, la terra dei Maya – racconta Bustamante – nelle note di regia. Attraversavo le montagne insieme a mia madre, accompagnandola nelle sue campagne sanitarie, che consistevano nel convincere la donne Maya a vaccinare i loro bambini Cercare di instaurare dei rapporti amichevoli tra le comunità Maya e Mestizo (meticcie) era un'impresa davvero ardua”.

Ma quella che doveva essere un storia di formazione si trasforma, nel finale, in un film di denuncia sul fenomeno del traffico dei minori. Che il Guatemala sia il centro della mafia latino americana per il reclutamento e lo smistamento dei minori, non è un segreto. I bambini provenienti da Nicaragua, Salvador e Honduras vengono rivenduti in Messico e nel ricco Nord America. L'ONU riferisce di 400 sequestri di minori ogni anno, portati a termine in condizioni di assoluta impunità. Come conferma lo stesso regista: “Anni dopo, mia madre condivise con me la sua indignazione quando scoprì che alcuni funzionari sanitari, come notai e giudici, oltre a medici, direttori di orfanotrofi e molti altri, erano coinvolti nel sequestro di bambini Maya”.

Così il regista si fa un viaggio nel mondo naturale delle comunità Maya, sfatando anche qualche mito. Si viene a conoscenza di un popolo che cerca coraggiosamente di resistere ai richiami del mondo cosiddetto civilizzato, ma dove le donne continuano a fare i conti con regole sociali oppressive e arcaiche credenze. Si stima che in Guatemala circa una donna in età fertile su quattro sia vittima di violenze domestiche. Solo nel 2013 sono decedute, a seguito di violenze, 564 donne e dal 2000 ne sono morte oltre 7 000. “Volevo denunciare anche questa realtà che spesso passa inosservata. La vita, delle donne e della loro posizione in una cultura all'interno della quale saranno sempre vittime di abusi e ingiustizie”, conclude il regista.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival Internazionale del cinema di frontiera di MarzamemiGuatemalaIxcanul VolcanoJayro BustamanteKaqchikelMessicoMestizoMonica StranieroStati Uniti
Previous Post

Esportare amore

Next Post

Tradite dalla Liberazione. Le vittime delle “marocchinate” ancora in attesa di gustizia

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Da stanotte fino all’alba la Valle dei Templi di Agrigento sotto il segno di Google

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?