Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 30, 2015
in Homepage
June 30, 2015
0

A Catania grazie a Nuova Acropoli rinasce un angolo abbandonato della città

Maria Angela CasanobyMaria Angela Casano
Time: 3 mins read

Il 20 giugno scorso abbiamo scoperto la sede di Nuova Acropoli di Catania. Qui il Comune ha concesso ai volontari – tramite la formula dell’adozione – uno spazio verde in via Eleonora d’Angio (zona alta di via Etnea) in balia dell’incuria fino a qualche tempo fa. Oggi questo angolo di città ha un nuovo volto imperniato, in primo luogo, sul rispetto per l’ambiente, che è alla base di tutto. I volontari lo hanno ripulito e battezzato con il nome di ‘Parco di Madre Teresa di Calcutta’. Ogni angolo viene amorevolmente accudito. Si respira un’atmosfera di solidarietà piacevolmente condivisa. E si realizzano attività sociali e culturali.  

Ma come nasce questa iniziativa? E come arriva a Catania? Tutto inizia nel lontano 1957, quando cultura e volontariato si uniscono all’insegna della filosofia. Dalla loro unione, per l’appunto, Nuova acropoli, un’organizzazione internazionale di carattere filosofico, culturale e sociale fondata  a Buenos Aires dallo storico professore Giorgio Angelo Livrage. Oggi l’organizzazione è presente in cinquanta Paesi nei cinque Continenti.

I principi di Nuova Acropoli si riassumono così: “Promuovere un ideale di fraternità internazionale basato sulnuova acropoli 2rispetto della dignità umana al di là delle differenze di etnia, di sesso, culturali, religiose, sociale…  Coltivare l’amore per la saggezza attraverso lo studio comparato di filosofie, religioni, scienze ed arti, per promuovere la conoscenza dell’essere umano, delle leggi della Natura e dell’Universo”.

Fin dal suo esordio Nuova acropoli pone l’accento sul miglioramento dell’uomo, della società , dell’ambiente. Il sapere e il saper fare per il prossimo si alleano sotto la buona stella della conoscenza , via maestra dell’esistenza umana. L’esperienza che possiamo attingere da tanti storici e filosofi educatori dell’umanità si proietta nella realtà. Le idee escono dal concetto strettamente intellettuale e si concretizzano nei valori del volontariato. Alla lezione di etica si affiancano le lezioni teorico pratiche, esperienze sul campo che istruiscono su come gestire momenti di emergenza quali primo soccorso, rischio sismico, antincendio messi a servizio dell’umanità.  

Punto di forza è il buon gioco di squadra con eventi che si snodano in attività per l’infanzia, in visite guidate, conferenze, incontri e laboratori. Nuova acropoli assume – in un periodo di degrado economico sociale come il nostro – una valenza ancora importante dal punto di vista umano, sociale e morale.

Noi, come già ricordato, abbiamo visitato il luogo di Catania dove opera questa organizzazione. Per tutta l’estate nell’ambito del programma Germogli, una festa per incontrarsi e fare nascere nuove idee” ci sarà un ricco programma di attività teorico-pratico radicato su valori sociali: Solidarietà, Etica Civica, Conoscenza. Il pomeriggio offre molte iniziative culturali: il circolo di lettura,la conferenza sul Mito, l’ascolto di buona musica in diretta. Molto partecipato il circolo di lettura in cui ognuno dice la sua. “Il tema  proposto è la magia dell’estate. L’argomento ruota attorno a importanti temi esistenziali.

Radio Studio Centrale, nota radio catanese, presente per l’occasione, intervista in diretta lo scrittore Salvatore Spoto e la studiosa Giulia Uccello che si sposteranno sotto uno dei  maestosi alberi per dare il via alla conferenza su Iside e Osiride nell’ambito del ciclo RinasciMito. Anche questo un appuntamento culturale di grande successo.

Non poteva mancare l’artigianato. All’ingresso, infatti, troviamo il plastico del Castello Ursino interamente realizzato con pezzi di lava. La ricostruzione certosina dell’antico maniero realizzato da Federico II di Svevia, nel XIII secolo, attira l’attenzione dei visitatori. Non si può non contemplarne la bellezza! In un angolo scorgiamo anche una piccola mostra di oggetti particolarissimi, realizzati rigorosamente con materiale lavico. Uno più bello dell’altro!

Difficile resistere a un piccolo break. Il  profumino di stuzzicanti specialità siciliane ci fanno scoprire  l’angolo ristoro. Cipolline, calzoni, arancini avvolti in sacchetti di carta bianca e scenograficamente ammonticchiati in una grande cesta di vimini sono davvero invitanti. La presenza di tanti bambini sparsi qua e là rifiniscono il quadro naturale del parco.  

Il lavoro dei volontari di Nuova Acropoli è coinvolgente. Da qualche tempo gli abitanti di via Eleonora d’Angio collaborano attivamente a mantenere pulito il parco. La voglia di fare ha preso il sopravvento sull’indifferenza. “Per questa città è un fatto straordinario”, ci dice un volontario. Gli abitanti hanno ripreso in mano quel pezzo di terra che gli apparteneva. L’area triste e senza vita di qualche tempo fa è diventata è scomparsa. All’insegna della cultura e del rispetto per l’ambiente questo angolo di città è rinato.  

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Angela Casano

Maria Angela Casano

DELLO STESSO AUTORE

La mafia comanda a Enna e dintorni

byMaria Angela Casano

Nella Sicilia del ‘600, tra l’Inquisizione e le idee di Giordano Bruno

byMaria Angela Casano

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Parco di Madre Teresa di Calcutta’CataniaGiorgio Angelo LivrageMaria Angela CasanoNuova Acropoli di Catania
Previous Post

Insegnanti preoccupati per “La buona scuola” di Renzi? Se sapessero cosa avviene in America…

Next Post

Cambiamento climatico: l’ONU con Robert Redford scuote il mondo ad agire ora prima che sia troppo tardi

DELLO STESSO AUTORE

Ad Agira, nel cuore della Sicilia, tra musica popolare jazz e corti d’autore

byMaria Angela Casano

A Catania grazie a Nuova Acropoli rinasce un angolo abbandonato della città

byMaria Angela Casano

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Renzi & Baccei: i compagni di merende che hanno portato la Sicilia al default

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?