Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 24, 2015
in Homepage
June 24, 2015
0

Calcio, la bufera giudiziaria sul Catania e la piaga delle scommesse

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Time: 4 mins read

Una tempesta giudiziaria – ‘Treno del gol’, questo il nome dell’inchiesta – scuote il Catania Calcio. Secondo i magistrati, ci sarebbero partite truccate (sembra cinque). In un sistema che coinvolge dirigenti della squadra e giocatori. Con una pioggia di arresti e inquisiti. Con il corollario di chi avrà guadagnato un sacco di soldi con il calcio scommesse, visto che conosceva in anticipo i risultati. Per l’Italia, ovviamente, non è una novità. Anzi, è uno schema che si ripropone, questa volta a partire dalla Sicilia.  

Sulla Gazzetta dello Sport leggiamo una dichiarazione del presidente del Catania Calcio, Antonio Pulvirenti, finito anche lui agli arresti domiciliari: “Sono estraneo alle accuse contestate e certo di potere dimostrare la totale estraneità ai fatti". I suoi sentimenti vengono resi noti dal professor Giovanni Grasso, legale del numero uno del club siciliano. "Abbiamo la massima fiducia nella magistratura catanese – ha aggiunto l'avvocato Grasso -. Il presidente è certo di poter dimostrare la sua totale estraneità ai fatti ed intende prendere delle decisioni immediate sul suo ruolo nella società Calcio Catania spa, al fine di potersi difendere con la massima serenità e di salvaguardare gli interessi della società sportiva".
Nel frattempo il Latina è sceso in campo per difendere il proprio tesserato, Matteo Bruscagin. "Con riferimento alle ipotesi accusatorie che vorrebbero il coinvolgimento del calciatore Matteo Bruscagin in vicende di malaffare calcistico allo stato non ancora ben delineate – ha scritto il club nerazzurro in una nota ufficiale – l’Us Latina Calcio, nel riporre la massima fiducia e considerazione nell’operato degli organi inquirenti statali e federali, intende, nel contempo, esprimere la più totale solidarietà e vicinanza nei confronti del proprio tesserato, essendo assolutamente certa della sua estraneità a qualsiasi condotta illecita o antiregolamentare”.
Che possiamo scrivere al riguardo? Una cosa è certa: il gioco del calcio e non solo quello da anni risulta più che inquinato. Se non andiamo molto lontano, nelle nostre ricerche rileviamo che già nella stagione calcistica 1979/80 si verificò uno scandalo di grandi dimensioni. Un'inchiesta coinvolse società di serie A e di serie B.
Avellino, Bologna, Juventus, Lazio, Milan, Perugia e Pescara in Serie A, Genoa, Lecce, Palermo, Pistoiese e Taranto in Serie B. Alcune squadre assieme ai propri dirigenti e giocatori subirono condanna anche gravi mentre altre vennero fuori indenni.

Successivamente ricordiamo il caso eclatante Moggi e della sua Juventus del 2006 che provocò la retrocessione della Grande Juve. E ancora nei giorni scorsi si è amplificato lo scandalo internazionale della FIFA che ha provocato le dimissioni del presidente Blatter.
Scandali su scandali che non tendono a ridimensionarsi e anzi si acuiscono sempre più. Il Dio denaro induce in tentazioni tante persone che non sanno resistere. Il caso eclatante di queste ore che vede ammanettati o quasi tanti personaggi del Calcio ne è una conferma.

Non intendiamo condannare prima che lo fanno i giudici nessuno e anzi speriamo che ciò si stato causato da errori da parte degli investigatori. La cosa che più ci sconcerta è il fatto che in un ambiente che si chiama sportivo circola molto denaro. Compravendita di giocatori per decine e decine di milioni di euro. Calciatori con premi milionari, scommesse legali e illegali. Fiumi e fiumi di banconote che girano alla faccia di tante persone che soffrono la fame è che non sono nelle condizioni di mettere qualcosa dentro la pentola.

Lo ribadiamo: l’inchiesta farà il suo corso. Tuttavia una considerazione ci sembra quasi ovvia. E riguarda il Calcio-scommesse. In una realtà in cui è possibile scommettere legalmente sulle partite di calcio a quote fisse, conoscere in anticipo il risultato di una o più partite significa, di fatto, guadagnare una barca di soldi senza alcun problema. Sia giocando di ‘punta’ (e quindi scommettendo), sia giocando di ‘banco’ (accettando scommesse anche illegali). Questo – a parte i salvataggi delle squadre di Calcio – è il vero punto dolente di questa storia. Conoscendo in anticipo il risultato di una sola partita (possibilmente anche il numero dei gol), si possono guadagnare un sacco di soldi. E questa – soprattutto in un momento di crisi – è una tentazione troppo forte.  

Occorre invertire la rotta e ridare al calcio e tutti gli sport la nobiltà che avevano in anni lontani. Ogni persona onesta e per bene imiti l'attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e cominci a dare l'esempio facendo sacrifici e stringendo la propria cintura.

Due deputati del Parlamento siciliano eletti nella provincia di Catania intervengono sull’inchiesta giudiziaria. Sono Marco Falcone, di Forza Italia e Nino D’Asero del Nuovo centrodestra democratico.  “Quello che è accaduto nel Calcio catanese impone una seria riflessione su una realtà che dovrebbe essere esempio valoriale per i giovani e non solo e invece, purtroppo, manifesta inquietanti zone d’ombra. Confidando nella celere azione della Magistratura che, siamo certi, farà chiarezza, facciamo assegnamento nelle forze sane della città affinché abbiano una funzione di responsabilità nel riportare il calcio catanese all’interno di un percorso virtuoso di crescita sociale”.
Foto tratta da urbanpost.it

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Treno del gol’Antonio PulvirentiCalcio-scommesseCarmelo RaffaCatania CalcioSeria A
Previous Post

When The Curtain Never Comes Down: The Extravagance of Genius

Next Post

Religion Is Back. In his New Book Manlio Graziano Discusses the Reinforced Relationship between Faith, Politics, and Wars

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

L’aquila originale di Penn Station torna a sorvegliare Manhattan, fiera e restaurata, nella nuova piazza tra la 33ª e la 34ª strada – Foto di Terry W. Sanders, 2025.

L’aquila originale di Penn Station torna a dominare Midtown

byVanessa Morelli
Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo, lo sfogo del titolare di un pub, Giovanni D'Alia: “La mafia del pizzo più seria del Comune”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?