President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 16, 2015
in Homepage
June 16, 2015
0

A Palermo la Marianne as Goteborg pronta ad unirsi alla Freedom Flottilla

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 3 mins read

Ieri pomeriggio la Marianne as Goteborg,  il peschereccio armato dal governo svedese per l'operazione Ship Gaza – l'operazione che punta alla forzatura del blocco navale israeliano a poche miglia della costa della Striscia di Gaza – è approdata al molo Salpancore della Cala di Palermo. Ad accoglierla c'era il Coordinamento di solidarietà con il popolo palestinese, insieme con il rappresentante di Freedom Flottilla Italia, Paola Mandato, il coordinatore dei palestinesi di Palermo, Zaher Darwish, e le donne del Coordinamento di solidarietà. Queste ultime hanno allestito un tavolo per la raccolta di firme in calce alla lettera-documento indirizzata alle donne palestinesi di Gaza. Presente anche una rappresentanza qualificata dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, che ha allestito un impianto sonoro di canti di resistenza all'aggressione israeliana dei territori palestinesi in stile rap.

Zaher ha rivolto parole di benvenuto ai membri dell'equipaggio, ricordando ai numerosi partecipanti l'audacia che caratterizza i volontari di Freedom Flottilla, i quali sono armati unicamente di disegni che i bambini delle scuole elementari italiane hanno regalato ai loro compagni delle elementari di Gaza. Ieri, insomma, anche Palermo si è unita all’opera di sensibilizzazione verso l'Onu e gli Stati di tutto il mondo. Obiettivo: costringere Israele a rimuovere il blocco navale posto davanti alle coste della Striscia di gaza per impedire sia la pesca, sia l'import-export. (dell'arrivo a Palermo di questa imbarcazione vi abbiamo parlato in questo articolo)

Nel pomeriggio di ieri il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, accompagnato dall'assessore alle politiche sociali, Agnese Ciulla, e dal presidente della Consulta per le culture, il palestinese Adham Daraushe, ha rivolto all'equipaggio della Marianne un saluto di benvenuto a nome dell'amministrazione comunale e della Città. La Marianne è un peschereccio acquistato dal governo svedese, che ha ingaggiato anche il suo comandante, il finlandese Wello Koevisto. Quest’ultimo non ha avuto un attimo di esitazione ad accettare l'ingaggio perché ha istantaneamente valutato nobile la causa del sul nuovo impegno. A bordo della Marianne vi è anche un poeta palestinese, ora cittadino svedese, Amer Sarsour. L’imbarcazione – che porta un carico di attrezzature medicali – una volta arrivata nel porto di gaza verrà regalata ai pescatori locali.

Sempre ieri è andato in scena uno spettacolare il flash mob organizzato dalle donne del Coordinamento, le quali si sono scatenate in un ballo collettivo che ha suscitato tanto entusiasmo tra i presenti ed, in particolare, fra l'equipaggio del peschereccio svedese. Durante il dibattito, che è seguito al flash mob, è stato proiettato un video di Moni Ovadia, il regista impegnato nelle rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa, il quale ha usato parole forti per condannare – lui, ebreo – il comportamento oppressivo di Israele nei confronti dei palestinesi.

Dall’incontro di ieri è emerso un dato netto: queste operazioni assai rischiose hanno un denominatore comune che oltre all'adesione razionale si caratterizzano per una questione di cuore. Senza una forte sensibilità umanitaria è impensabile imbarcarsi in tali operazioni.

Stamattina è andata in scena una conferenza stampa bordo di Marianne, alla presenza, di Rosario Crocetta, presidente della Regione Sicilia, Vincenzo Cannatella, Commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Palermo, e i già citati Zaher Darwish e Paola Mandato. 

Oggi è di scena un dibattito pubblico sia sull'operazione Freedom Flottilla, sia sul quadro politico generate del Medio Oriente e, segnatamente, sul conflitto arabo-israeliano che ormai dura ininterrottamente da 67 anni. 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: Calaconflitto arabo-israelianoFreedom Flottilla ItaliaMarianne as Goteborgmolo SalpancorePalermoPaola MandatoRiccardo GueciZaher Darwish
Previous Post

Medardo Rosso, uno scultore contemporaneo a New York

Next Post

A Ustica due giorni con Sara Favarò per parlare di letteratura e tradizioni siciliane

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

Pelosi, blitz a casa di Trump? Nessuno è sopra la legge

Il blitz dell’FBI a casa Trump fa infuriare i repubblicani

byMarco Giustiniani
Arrestato il presunto killer dei musulmani ad Albuquerque

Arrestato il presunto killer dei musulmani ad Albuquerque

byPaolo Cordova

New York

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Ciao Professore Antonino Ciappina, infaticabile testimone di un'epoca che scompare con te

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In