Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 22, 2015
in
Lifestyles
May 22, 2015
0

Parla Maria Falcone:”Noi Siciliani abbiamo lottato contro la mafia, ora tocca a tutti gli Italiani”

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Mafia, l’ONU a Vienna adotta la “Risoluzione Falcone” all’unanimità

Maria Falcone, la sorella del magistrato Giovanni Falcone ucciso dalla mafia

Time: 5 mins read

Come ogni anno, la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ha organizzato una serie di eventi per ricordare la strage di Capaci del 23 Maggio 1992. Ma quest'anno c'è una novità, ovvero la partecipazione degli Usa. E' stata coinvolta, infatti, la National Italian American Foundation (Niaf), la fondazione statunitense che rappresenta gli italo-americani che vivono negli Stati Uniti e a Palermo sono arrivati alcuni studenti di un liceo di Washinghton D.C.

Un coinvolgimento che si è tradotto nella firma di un accordo per l'assegnazione di borse di studio a studenti americani che verranno a studiare criminologia in Sicilia e a studenti siciliani che andranno in America. 

L'accordo, stipulato anche grazie al programma Fulbright, è stato firmato stamattina, nella sede della Fondazione Falcone, a Palermo, alla presenza di Maria Falcone, di  Paula Sartorio, executive director del programma Fulbright per la Commissione scambi culturali tra Italia e Usa, di John Viola, presidente della Niaf e di  Massimo Riccardo, direttore centrale, alla Farnesina, per la promozione dela lingua e della cultura italiana. 

Lavocedinewyork.com, che ha assistito alla firma dell'accordo, intanto, ha intervistato Maria Falcone. 

Signora Falcone, questo 23 Maggio non è il primo e non sarà l'ultimo che ricorderemo. Ma, quest'anno, con un Presidente della Repubblica e un Presidente del Senato che arrivano da Palermo, c'è qualcosa di diverso rispetto agli altri anni?

Non ci sono grandi differenze. Il compito della Fondazione Falcone è sempre questo, come ogni anno, ovvero  concludere il 23 Maggio il progetto di educazione alla legalità dei giovani studenti che hanno partecipato alla nostra iniziativa. La novità è l'appello che lanceremo dall'aula bunker domani, a nome della città di Palermo e a nome mio, rivolto a tutti gli italiani ed è questo: la lotta alla mafia deve essere sempre al primo posto nell'attenzione delle istituzioni perché non abbiamo ancora vinto. E sappiamo cosa ha significato la lotta alla mafia a Palermo. Voglio dire a tutti gli italiani che le lotte per la democrazia vanno fatte in maniera corale, tutti insieme. Noi Siciliani questa lotta l'abbiamo fatta, e i nostri morti lo dimostrano, ma chiaramente deve restare al primo posto per tutti perché la mafia non è solo in Sicilia.  I Presidenti Mattarella e Grasso sanno bene cosa è stata la mafia, il Presidente della Repubblica, come me, ha perso un fratello in questa lotta, e come ha detto lui stesso,  riserverà grande attenzione a questa battaglia. 

Grasso è un ex magistrato, Mattarella fratello di una vittima di mafia, il Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella. Lei si aspetta moltissimo da loro. Ma pensa che verrà il giorno in cui, finalmente, si potrà dire che la mafia è stata sconfitta?

So che la mafia, o meglio Cosa nostra – come suggerì Buscetta a Giovanni – è n brutte acque. Ma non dobbiamo fidarci di questo momento di debolezza, perché la mafia ha grande capacità di rinascere. Non tutti i latitanti sono stati presi, a cominciare da Messina Denaro. Senza farsi troppe illusioni, è necessario che questa lotta continui, sperando che prima o poi venga sconfitta. Il timore è che il potere perso dalla mafia sia stato guadagnato dalla ndrangheta. La lotta, insomma,  deve continuare a largo raggio e certamente non è solo un problema del Meridione, ma è un problema dell'Italia tutta, di tutto il mondo direi. Perché Giovanni diceva che gli affari veri la mafia li fa nelle zone più ricche che non sono certamente al Sud. D'altronde quanto si sia radicata al Nord lo dimostrano le inchieste. 

Giovanni Falcone

Giovanni Falcone

Suo fratello diceva che la mafia, in quanto fenomeno umano, avrà una sua fine. Lei pensa che le persone della sua generazione potranno essere testimoni della sconfitta della mafia siciliana, oppure si dovrà aspettare ancora? Lo Stato italiano, che ha ai suoi vertici due Siciliani -e ricordiamo che, tranne qualche eccezione, come il generale Dalla Chiesa, sono proprio i Siciliani che hanno pagato di più,- è  pronto a dare il ko definitivo?

Non so a che punto siamo e non penso sia un traguardo immediato. Giovanni non dava mai date quando parlava di sconfitta della mafia, ma parlava di salto generazionale. Diceva che per sconfiggere la mafia bisognava cambiare la società. Ed è  questo che noi cerchiamo di fare, con il sostegno del Ministero dell' Istruzione, che negli anni ci ha molto sostenuto, ovvero  fare in modo che le nuove generazioni sviluppino un antivirus contro la mafia.  Forze dell'ordine e magistrati fanno il lavoro principale, ma a fare da barriera devono essere tutti. 

A proposito di scuola italiana, che per ora è nella bufera, per come viene vista e per come si presenta nella sua riforma, sarà pronta a raccogliere questa sfida?

A me personalmente la scuola ha dimostrato tanto, a prescindere dagli interventi istituzionali. Parlo quindi degli insegnanti che hanno talmente sentito questa lotta che tutto quello che è stato fatto in Italia è stato merito loro.  Diceva Bufalino che "la mafia sarà vinta da un esercito di maestri elementari". Io ci credo e credo che tutto dipenda dalla buona volontà degli insegnanti, a prescindere dall'organizzazione amministrativa. 

Suo fratello aveva saputo lavorare con gli inquirenti americani più di ogni altro. Quest'anno sono arrivati anche studenti dagli Usa per ricordarlo. Quale messaggio dovrebbero riportarsi indietro?

Che l'Italia non è il Paese della pizza e dei mandolini, ma uno Stato ben organizzato che ha saputo, con le sue istituzioni, reagire. Che comunque la mafia non si può battere da un giorno all'altro, ma che l'Italia si sta impegnando. 

Quale  messaggio vorrebbe trovare nell'albero di Falcone?

Io li ho sempre letti tutti, li ho anche raccolti in un libro. Quello che mi piace di più e che ritrovo sempre è che quello che dice: "Noi giovani ci crediamo e continueremo a seguire il tuo esempio". 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 23 Maggiocommemorazione strage di CapaciGiovanni FalconeMaria FalconePiero GrassoSergio Mattarellastrage di Capacistudenti Usa a Palermo per commemorazione strage di Capaci
Previous Post

Serie A: Inizia lo sprint finale

Next Post

Legge Mosca: politici e sindacalisti in pensione senza avere mai pagato contributi

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'ingresso dell'aula bunker di Palermo

Nei giorni di Falcone la mafia chiede il ‘pizzo’. Ma Francesco Massaro gli dice “no”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?