“Metrapolis” è un neologismo che riunisce il concetto di città ideale del Rinascimento, quella tenebrosa e gotica raccontata da Fritz Lang, il luogo in cui vive e lavora Superman, con l’idea di trappola, di gabbia “all’interno della quale si è liberi”.
La mia recente visita a New York City (qui l'intervista rilasciata a La VOCE) mi ha completamente immerso in questo paradossale dualismo di spazio libero / vincolato, dove gli abitanti sono non solo coscienti della presenza di una gabbia, ma la difendono come segno di appartenenza, blasone da ostentare con chi non vive al suo interno, come se tutti fossero in preda ad una strana “Sindrome di Stoccolma” su scala continentale.
L’idea che sia una gabbia a garantire la libertà è peraltro in contrasto con una celebre affermazione di Benjamin Franklin, che nella tradizione recita: “Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza”. E detta da un padre della patria fotografato sui 100$ suona un po’ strana…
Negli scatti che ho realizzato per Metrapolis per le strade di New York scorgo evidenze di questa barriera, intravedo il limite invalicabile decorato con grazia ed eleganza, il muro a cui appoggiarsi sorridendo: la città più fotogenica del mondo evidenzia nelle proprie pieghe questo paradosso.
La mostra Metrapolis, realizzata con la partnership di FujiFilm Italia e allestita presso la galleria SPAZIO | 22 di Milano (Corso Sabotino 22, Porta Romana) è visitabile fino all’11 gennaio 2016.
It Takes a Million of Millions to Hold Them Back (Pt.1 & Pt.2)
Le venderete anche a noi le armi per combattervi?
Aspetterete di averci uccisi per seppellirci?
Be Right, Go Right
Liberi di essere tutti identici, liberi di andare dove si è mandati. Liberi di farlo sorridendo, con naturalezza.
Beauty, The Beast
Ogni ossessione ha un prezzo. In alcuni casi per vincere è importante non partecipare.
F.D.U.S.A.T.M.N.T.N.Y.
Radiatore empatico: dissipa i brutti pensieri.
Home Alone
“Prepariamoci a difendere il fortino!”.
“Ma Capitano, non c’e╠Ç nessuno…”.
“Se non sei d’accordo, allora vatti a nascondere la╠Ç fuori, insieme ai tuoi amici”.
Miss Liberty
Non mi sembra la Liberta╠Ç: e╠Ç piu╠Ç grassa, piu╠Ç bassa, ha gli occhiali. Ma se tutti la chiamano “Liberta╠Ç” sicuramente saro╠Ç io a sbagliarmi…
Bump
Siamo punteggiatura. I bambini sono punti esclamativi.
Holey See
Se il diavolo è nei dettagli, il divino è nella capacità di isolarli.
Discussion about this post