Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
November 5, 2015
in Gallery
November 5, 2015
0

Roma Parla: il progetto fotografico per riscattare Roma

Valerio StopponibyValerio Stopponi
Time: 3 mins read

Un progetto di fotografia su Roma non solo per raccontarne la bellezza, a molti sconosciuta, ma anche per riscattare quell'immagine di abbandono e degrado diffusa dal The New York Times in un articolo proprio qualche tempo fa. È nato così Roma Parla, la risposta in positivo al negativismo di un articolo polemico e a senso unico, per mostrare la città attraverso il ritratto dei suoi edifici: un potenziale artistico e storico che solo Roma può vantarsi di avere, volti immobili e silenziosi che sembra stiano per essere dimenticati, ma che nella crisi odierna potrebbero ritrovare la loro forza eterna.

Pur consapevole della forte criticità in cui riversa, sono altrettanto cosciente, come architetto e come romano, di quanto la città sia il frutto del cambiamento cui tutti dovrebbero guardare, il vero punto di forza su cui si dovrebbe puntare per la ripartenza, per un futuro che continui a percorrere quella strada di eccellenza e innovazione intrapresa più di duemila anni fa. Roma oggi è una città eterna sull’orlo del declino e in molti pensano che questa crisi, che sembra essere senza un vero punto di svolta, affossi la città in un nuovo Medioevo. Una crisi morale, sociale, culturale in cui gli stessi romani sembra abbiano perso le speranze di un futuro di modernità, guardando con malinconia ciò che è stato e che forse non potrà mai più essere. La città è un organismo malato in cerca di una cura che sembra un miraggio, e si trova ad affrontare una battaglia persa in partenza poiché nessuno è in grado di stare al timone di una barca che pare più vicina al naufragio che alla terra ferma. Anche se il declino odierno sembra difficile da recuperare, Roma è storia e, proprio come la storia, è soggetta a cicli di decadenza e rinascita. Su quest'ultima Roma Parla si vuole soffermare.

Il principio di queste immagini non è negare la crisi, ma voler ricercare quell’atteso punto di svolta nelle vene della città stessa, nei frammenti delle sue architetture che ne compongono l’essenza e ne costituiscono la reale potenza culturale. Elementi artistici e costruttivi, volti urbani che dialogano tra loro e che, come spettatori immobili della vita frenetica della città, vogliono raccontarci le loro storie. Stili diversi che sono il risultato dell’evoluzione, testimonianze del progresso umano che fanno di Roma la reificazione della storia dell'umanità.

Le città sono un prodotto della cultura umana, la materializzazione del tempo, il risultato di come ad un epoca ne sia susseguita un’altra. Il cambiamento è il vero punto in comune tra il passato ed il presente e può generarsi solamente da una crisi. Pensare alla crisi come decadimento fine a se stesso piuttosto che a un'opportunità di rivalsa sarebbe un grave errore. La crisi porta progressi, in essa sorgono l’inventiva, le scoperte, le grandi strategie.

Questi ritratti dunque, seppur nati dal desiderio di riscattare quell'abbrutimento mostrato nell'articolo del The New York Times, vogliono essere anche una motivazione per l’animo di chi ha perso le speranze e che non vede la storia come un percorso che spesso va al di là dei calcoli, da ascoltare, seguire e interpretare. Le fotografie di Roma Parla sono il risultato di un percorso attraverso le sue strade, le sue piazze, i suoi vicoli trasteverini, le sue borgate, quei luoghi in cui gli edifici, veri protagonisti della città, sembrano dimenticati dai romani stessi che sono abituati a viverci (edifici sui quali ha trovato spazio anche la Street Art, il venticinquesimo museo civico della Capitale).

Roma non può arrendersi al suo destino odierno, chiudendo le porte al futuro e perdendo così quell’occasione unica che le si presenta di seguire quel percorso attraverso la storia iniziato da duemila anni, e in cui la sua immagine di modernità appare sfocata, indefinita. Non può perdere questa battaglia con la contemporaneità, ma deve ripensarsi partendo proprio dalle ricchezze uniche che possiede, dalle sue fondamenta, dalle sue potenzialità artistiche, deve trovare dentro se stessa la capacità di risorgere dalla polvere. Roma parla ad un nuovo aspirato modello di società romana che sembra abitarla, ma allo stesso tempo averla dimenticata.

Share on FacebookShare on Twitter
Valerio Stopponi

Valerio Stopponi

DELLO STESSO AUTORE

Roma Parla: il progetto fotografico per riscattare Roma

byValerio Stopponi

A PROPOSITO DI...

Tags: architetturacittàcrisifotografiaRomastreet artThe New York Times
Previous Post

Quincy Wine: Discovering an Unknown French Gem in the Heart of New York City

Next Post

“Gli inceneritori di rifiuti? Li vuole il governo Crocetta”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

McCarthy, ‘vinceremo la sfida con il Partito comunista cinese’

Shutdown rinviato a metà novembre: Camera e Senato trovano l’accordo

byMassimo Jaus
Raffa in the Sky: con gioia, l’opera di Curtoni-Ciaravino-Mattioli

Raffa in the Sky: con gioia, l’opera di Curtoni-Ciaravino-Mattioli

byMassimo Cutò

New York

A New York cinque collezionisti stanno agitando il mercato dell’arte

A New York cinque collezionisti stanno agitando il mercato dell’arte

byLuca Zuccala
Donald Trump in tribunale a Washington si dichiara “non colpevole”

Trump a New York lunedì: in tribunale per il processo sul suo impero immobiliare

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
UNICEF Myanmar/2015/Myo Thame

L'UNICEF e la protezione dei bambini in Myanmar in vista delle elezioni storiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?