Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
July 27, 2015
in Gallery
July 27, 2015
0

Tradite dalla Liberazione. Le vittime delle “marocchinate” ancora in attesa di gustizia

Nicole Di Giulio e Antonella SpinellibyNicole Di Giulio e Antonella Spinelli
Time: 2 mins read

 

La perdita dell’innocenza per migliaia di donne, uomini e bambini avvenne nel caldo mese di maggio del 1944. I campi di grano, le balle di fieno, i piccoli paesi della Ciociaria furono sporcati dal sangue della popolazione già stremata dalla fame.

Tutti in quei giorni aspettavano l’arrivo dei liberatori che dovevano mettere definitivamente fine alla guerra, la speranza era grande. Per annientare il nemico era però necessario rompere la linea Gustav, una catena umana che tagliava in due l’Italia e rappresentava l’ultimo baluardo della resistenza tedesca nella penisola. Quando la linea venne spezzata non arrivò però alcuna liberazione per i contadini dei tanti paesi della Ciociaria come Fondi, Frosinone, Castro dei Volsci, Lenola, Campodimele, Esperia. Iniziò invece l’inferno.

Dalle montagne scesero i goumier, le truppe marocchine dell’esercito francese. Travolsero tutto ciò che incontrarono, stuprarono donne, bambini e persino persone anziane. Secondo l’associazione Vittime delle marocchinate, furono commesse violenze su 60.000 persone e furono violentate anche tante donne in stato di gravidanza. Gli uomini che tentarono di difenderle vennero uccisi o stuprati a loro volta. 

Le violenze furono sistematiche e ripetute, spesso la stessa donna veniva presa da interi gruppi di marocchini, senegalesi e algerini. In molte rimasero incinte e nei mesi successivi gli aborti clandestini furono numerosi.

Queste furono le “marocchinate” che sconvolsero Alberto Moravia, il celebre scrittore italiano che in quei tragici giorni si trovava con la moglie Elsa Morante proprio nei pressi di Fondi. Si era rifugiato nelle case dei contadini, come tanti altri romani, per scampare ai bombardamenti che colpirono la capitale. Solo dopo anni, Moravia prese la forza di scrivere un romanzo La Ciociara ispirato ai massacri che vennero compiuti nel basso Lazio. “La guerra sconvolge tutto e, insieme con le cose che si vedono, ne distrugge tante altre che non si vedono eppure ci sono” dirà Cesira, protagonista del romanzo che, insieme con la figlia Rosetta, fu violentata dai goumier in una chiesa, “sotto gli occhi della Madonna”.

L’anima delle tante donne e dei bambini massacrati nel 1944 fu per sempre tradita, sporcata. L’orrore, a distanza di settant’anni, è ancora vivo nelle menti di chi ha subìto o assistito alle violenze. La storia ufficiale ha voluto omettere questo lato della Liberazione, ma le vittime ancora aspettano giustizia. Secondo diversi storici, ai goumier venne data carta bianca dal generale franco-algerino Juin: in cambio dello sfondamento della Gustav, i marocchini avrebbero potuto prendere donne e fare razzia, una sorta di bottino di guerra, un premio.

La Francia ha sempre negato ogni responsabilità per quel che accadde tra le campagne della Ciociaria. Nessuno è mai stato punito.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicole Di Giulio e Antonella Spinelli

Nicole Di Giulio e Antonella Spinelli

DELLO STESSO AUTORE

archeologia arborea

Gli antichi frutti dell’Umbria

byNicole Di Giulio e Antonella Spinelli

Tradite dalla Liberazione. Le vittime delle “marocchinate” ancora in attesa di gustizia

byNicole Di Giulio e Antonella Spinelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto MoraviaCiociariaLa CiociaraliberazioneLinea GustavSeconda Guerra MondiaelStupriTruppe marocchineviolenza
Previous Post

Ladri di Stato: pronta una legge per una nuova, grande abbuffata di soldi pubblici ai partiti!

Next Post

Regione: Crocetta e il PD verso il ‘divorzio’ definitivo?

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’Unione Europea mette fuori legge le vongole italiane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?